Dic 102020
 
Due eventi di presentazione per le attività di RuniPace - Rete Universitaria per la Pace, il network sostenuto dalla CRUI e a cui il nostro Ateneo aderisce convintamente. Al mattino del 10 dicembre, l’iniziativa nazionale con l’intervento di Ferruccio Resta, presidente della CRUI, e del Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Nel pomeriggio l’evento organizzato dal nostro Ateneo con la partecipazione del Rettore Maria Del Zompo
 Scritto da in 10 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su In prima linea per la pace e i diritti umani
Dic 092020
 
SCADENZA PROROGATA AL 28 FEBBRAIO. L'Università di Cagliari aderisce alla seconda edizione del premio indetto dal CORECOM intitolato al noto giornalista scomparso nel 2015. Delle tre sezioni del concorso, una è dedicata alle tesi di laurea presentate nel periodo gennaio 2018-gennaio 2021, sul tema connesso all'uso consapevole delle tecnologie telematiche da parte dei ragazzi e delle ragazze ed ai fenomeni dell’incitamento all’odio, del bullismo, del cyberbullismo e del cyberstalking
 Scritto da in 9 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio ‘Gianni Massa’, al via la seconda edizione
Dic 082020
 
Giovedì 10 dicembre saranno presentate le attività della Rete Universitaria per la Pace con due eventi. Il primo alle 10 sarà coordinato dalla CRUI, il secondo alle 16 è organizzato dal nostro Ateneo e indirizzato a tutta la comunità di UniCa. La Rete Universitaria per la Pace è un network di università fortemente voluta e sostenuta dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane che promuove la cultura della pace con programmi per la didattica, la ricerca, la formazione e la terza missione. I LINK PER SEGUIRE GLI EVENTI
 Scritto da in 8 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su RUniPace, l’impegno di UniCA
Dic 072020
 
Angelo Aru, già Professore Ordinario di Geopedologia nel Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Sono moltissimi oggi i suoi allievi del Maestro che continuano a lavorare in ambito pedologico come docenti universitari, funzionari pubblici e liberi professionisti.
 Scritto da in 7 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Dic 072020
 
Venerdì 11 dicembre alle 11 sulla piattaforma Google Meet si terrà l'incontro "Tecnologie Blockchain e di Business Intelligence a supporto del turismo e delle imprese in Sardegna" organizzato dal Dipartimento di Matematica e Informatica di UniCa in collaborazione con Sardegna RIcerche. Durante l'iniziativa saranno presentati i risultati finali dei progetti cluster SardCoin e DoUtDes
 Scritto da in 7 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Blockchain e Business Intelligence per le imprese sarde
Dic 072020
 
Giovedì 10 dicembre alle 17 si terrà il secondo incontro organizzato dalla Facoltà di Studi Umanistici per celebrare i 400 anni dell'Ateneo. Dopo la prima tavola rotonda sull'attualità della cultura umanistica, nel secondo appuntamento docenti e esperti discuteranno sulle opportunità professionali per i laureati e le laureate in discipline umanistiche legate allo spettacolo e alla comunicazione. L'evento sarà trasmesso in streaming sui canali sociali di UniCa e sul sito della facoltà
 Scritto da in 7 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Spettacolo e comunicazione, nuove professioni umanistiche
Dic 072020
 
Il team guidato da Giorgio Montisci firma con l’Inaf la ricerca su intrusioni e pericoli legati ai droni nell aree aeroportuali.  Il progetto, finanziato da Sardegna Ricerche, è stato un’opzione di pregio per ricercatori e studenti del Dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica
 Scritto da in 7 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su RadarDrone, tra innovazione, sicurezza e futuro
Dic 042020
 
Il nostro Ateneo conferma la sua adesione alla manifestazione, svolta quest'anno interamente in digitale il 5 e 6 dicembre. In occasione dei 400 anni dell'Università di Cagliari, il laboratorio Vestigia UniCa ha curato un innovativo percorso virtuale attraverso 14 siti universitari, raccontati con podcast, immagini e testi disponibili nella piattaforma di geo-podcasting Loquis. UniCa è il primo ateneo italiano ad avere un progetto su questa piattaforma. TUTTI I LINK PER PARTECIPARE
 Scritto da in 4 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCaC’è a Monumenti Aperti 2020
Dic 042020
 
"L'attualità della cultura umanistica" è stato il tema della tavola rotonda, coordinata da Antioco Floris e Elisabetta Gola, che ha visto la partecipazione del regista Salvatore Mereu, dello scrittore Marcello Fois e dei docenti Mariagrazia Fanchi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Francesca Piazza (Università di Palermo) e Stefano Pittaluga (Università di Genova). Il primo evento organizzato dalla Facoltà di Studi Umanistici per celebrare i 400 anni dell'Ateneo è stato aperto dai saluti del Rettore Maria Del Zompo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dai classici alle Public Humanities
Dic 042020
 
Gli specialisti della facoltà di Ingegneria, capofila del progetto sui movimenti portuali, approdano sul quotidiano. Lo studio - realizzato con il contributo della Commissione europea - riguarda soluzioni innovative di carico e scarico merci in cinque strutture di Italia e Francia
 Scritto da in 4 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Trasporti, il team di Paolo Fadda e Gianfranco Fancello su Repubblica con Easylog
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy