Dic 302020
 
Docente di Ematologia e direttore del Dipartimento di Scienze mediche e Sanità pubblica, ha all’attivo più di 230 pubblicazioni. Dirige la Struttura Complessa di Ematologia e Centro Trapianti di Midollo Osseo all’Ospedale “A. Businco” della ARNAS “G. Brotzu”. Di nuovo al completo la squadra di Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, dopo il collocamento in quiescenza di Francesco Marongiu, precedente Prorettore alle attività sanitarie, per raggiunti limiti di età. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 30 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giorgio La Nasa Prorettore per le attività sanitarie
Dic 292020
 
Si apre il 15 gennaio alle 16, con un seminario che vedrà la partecipazione dello storico Maurice Aymard, il ciclo di incontri che ha come temi la diaspora, la mobilità e le colonizzazione interne nello spazio euro-mediterraneo di età moderna. La rassegna è coordinata dal docente di UniCa Giampaolo Salice e da Mathieu Grenet (INU Champollion). Sei appuntamenti, con relatori e relatrici internazionali, organizzati dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell'Ateneo e patrocinati dall’Istitute Universitaire de France e dall’Associazione Italiana di Storia Urbana. I seminari saranno trasmessi nella pagina Facebook Colonizzazioni interne e Migrazioni. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da migranti a coloni, dialoghi sul Mediterraneo di età moderna
Dic 282020
 
Si chiude il 30 marzo 2021, ha 48mila euro in palio e rientra nel contest Circular ports-Impatti-No. Nato dalla cooperazione Italia-Francia, il progetto punta a sensibilizzare le collettività sul riuso in ambito portuale. L’Università di Cagliari in prima fila con i trasportisti guidati da Paolo Fadda
 Scritto da in 28 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gestione e riciclo dei rifiuti nei porti: concorso europeo aperto anche alle scuole secondarie della Sardegna
Dic 262020
 
Intervistata dal Gruppo “L’Unione Sarda”, Emanuela Marrocu - docente di Economia politica del nostro Ateneo e ricercatrice del CRENoS - analizza la situazione economica: “Servono procedure lungimiranti e rapide. L’Europa deve valorizzare anche l’apporto delle donne, senza tagliare i fondi per ricerca e sviluppo tecnologico. Chi taglia i fondi per l'università, penalizza le future generazioni”. Doppia intervista, sul quotidiano cartaceo e nel TG di VIDEOLINA
 Scritto da in 26 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Digitale e sostenibilità ambientale, la strada per uscire dalla crisi
Dic 232020
 
L'Università di Cagliari ha partecipato per la prima volta al GreenMetric World University Ranking 2020, la più importante e accreditata classifica mondiale che valuta la sostenibilità degli atenei. L'edizione 2020 ha avuto come tema "Università sostenibile in un mondo che cambia: lezioni, sfide e opportunità" e UniCa si è posizionata al trecentesimo posto sul oltre 900 atenei partecipanti, al 20mo tra i 32 italiani sottoposti alla valutazione. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su GreenMetric 2020, UniCa tra i primi 300 atenei al mondo
Dic 232020
 
Da Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, gli auguri nella forma di un videomessaggio a causa dell’impossibilità di incontrarsi come da tradizione nell'Aula magna di Palazzo Belgrano. Nelle parole del Magnifico la passione per la conoscenza (che vincerà il coronavirus) e la rotta tracciata per l’Ateneo nell’attenzione alle persone che ha portato anche alla scelta del prossimo Rettore
 Scritto da in 23 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su BUONE FESTE
Dic 232020
 
Oggi, dalle 21.15 il prorettore, interviene a Panorama Sardo. “Il professor Mola ha avuto un consenso straripante anche perché ha affrontato da vicario di Maria Del Zompo temi, prospettive di sviluppo, dinamiche e problematiche dell’ateneo” ha detto il decano dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 23 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pietro Ciarlo presenta Francesco Mola, rettore neoeletto, a Sardegna Uno tv
Dic 222020
 
La presentazione del progetto definitivo di riqualificazione dell’edificio delle ex Cliniche di via Porcell, che dopo aver ottenuto la piena approvazione della Conferenza dei Servizi degli enti preposti, si appresta ad intraprendere l’iter che porterà all’appalto grazie ad una fortissima collaborazione tra istituzioni. “È un pezzo di storia - ha spiegato Maria Del Zompo, Rettore di UniCa - Uno spazio importante che sarà restituito alla città con cui l’ateneo è in sinergia continua e opera in piena simbiosi. Abbiamo lavorato con tante istituzioni e in piena armonia. Restituiamo lo stabile ad una fruizione legata allo studio dei nostri studenti, con aule studio e biblioteche e uno spazio aperto anche alla cittadinanza". RASSEGNA STAMPA E SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 22 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Palazzo Macciotta, rilancio in sinergia con la città
Dic 212020
 
Pubblichiamo il ricordo di Gianfranco Sabattini firmato da Paolo Mattana, professore ordinario di Economia politica alla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche del nostro Ateneo, già direttore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali
 Scritto da in 21 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Dic 212020
 
Il Rettore Maria Del Zompo e tutto l'Ateneo sostengono e condividono l'appello di Ferruccio Resta, presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, per l'immediata scarcerazione di Patrick George Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna detenuto nel penitenziario di Tora. La CRUI ha inviato una lettera al presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi in cui viene espressa la grave preoccupazione per le condizioni di salute di Zaki e si chiede la sua liberazione e il ricongiungimento alla famiglia in attesa del processo. Anche Scholars at Risk Italia ha rilanciato l'appello inviando una propria lettera al governo de Il Cairo
 Scritto da in 21 Dicembre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Patrick Zaki, UniCa con la CRUI
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy