Ott 242020
 
La decisione è stata presa dal Comitato Regionale di Coordinamento e vale per almeno 15 giorni con l’intento di contribuire al miglioramento della situazione sanitaria
 Scritto da in 24 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su COVID, dal 26 ottobre tutte le attività didattiche si svolgeranno on line
Ott 242020
 
Martedì 27 ottobre i docenti e i ricercatori dell’Ateneo di nuovo alle urne (elettroniche) dalle 9 alle 18 per scegliere chi – tra Barbara Barbieri e Antioco Floris – li rappresenterà nel Consiglio di amministrazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio per il triennio 2020/23. Tutti i dettagli del primo turno: ha partecipato al voto più del 43% degli aventi diritto. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cda dell’ERSU, si va al ballottaggio
Ott 232020
 
E’ online la pagina dedicata al progetto “European Digital UniverCity - EDUC” sul portale di UniCa, in cui sono pubblicate le informazioni relative alle attività del progetto e alle opportunità offerte agli studenti, ai ricercatori, ai docenti e al personale amministrativo
 Scritto da in 23 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su On line la pagina dedicata al progetto EDUC
Ott 232020
 
Il cambiamento del peso di un singolo settore della struttura produttiva di un Paese può incidere sulla crescita economica? Il prestigioso American Economic Journal: Macroeconomics pubblica un lavoro scientifico di Alessio Moro, docente al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, e Miguel Leon-Ledesma (Università of Kent e visiting scientist di UniCa) che studia come mai scoperte tecnologiche rivoluzionarie non corrispondono sempre a una crescita del sistema economico. L'articolo inserito tra gli highlights di ricerca della rivista. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Beni e servizi, il paradosso della crescita economica
Ott 232020
 
Lo specialista dell’ateneo di Cagliari e dell’Azienda ospedaliero-universitaria entra a far parte del board della Sic vent’anni dopo l’ultimo sardo, Luciano Di Martino
 Scritto da in 23 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Piergiorgio Calò eletto nel consiglio della Società italiana di chirurgia
Ott 222020
 
Con la relazione "Città e pandemia: segregazione, mobilità e solidarietà" il noto geografo catalano aprirà l'anno accademico del Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile e Architettura. L'incontro, trasmesso in streaming, si svolgerà il 28 ottobre alle 15. Sarà aperto dai saluti di Giorgio Massacci, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura e moderato da Ivan Blecic, Coordinatore dei Dottorato
 Scritto da in 22 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Oriol Nel·lo inaugura l’anno dottorale di Ingegneria Civile e Architettura
Ott 212020
 
Lo staff di Italo Meloni incontra i vincitori tra i cinquemila partecipanti alla prima fase del programma inerente la mobilità nell'Area metropolitana. Al campus di via San Giorgio, nel rispetto delle misure anti Covid, avverrà la donazione di bici assistite e monopattini elettrici
 Scritto da in 21 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto Svolta, dalla consegna di 262 premi all’indagine sugli effetti del Covid negli spostamenti dei cagliaritani
Ott 212020
 
Il docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali è tra i tre invitati del prestigioso evento SAP UNIVERSITY TALK all'interno della manifestazione SAP NOW, il più grande evento di mercato in Italia organizzato dall'azienda leader nelle soluzioni tecnologiche più innovative per le aziende. L'intervento di Spano sarà trasmesso in live streaming il 29 ottobre alle 16 sul sito web www.sapnow.it
 Scritto da in 21 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alessandro Spano ospite del SAP University Talk
Ott 212020
 
Il messaggio del Rettore alle matricole di Lingue e comunicazione e – idealmente – a quelle di tutto l’Ateneo. “C’è un’etica anche nella vostra futura professione di comunicatori: non comunicate qualcosa di cui non siete convinti. E tenete sempre presente il vostro obiettivo”. Il corso coordinato da Marco Pignotti è passato dai 110 iscritti del 2018 ai 210 di quello appena iniziato: sintomo di un'offerta formativa completa e aggiornata su un settore in costante evoluzione. Il caloroso benvenuto di Maria Del Zompo ai nuovi iscritti: “Facciamo gioco di squadra, adesso più che mai. Ognuno faccia la sua parte rispettando le regole per prevenire il contagio: insieme ne usciremo”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Credete sempre in quello che fate»
Ott 202020
 
Intervistata da Antonia Moro, la docente di Sociologia del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ha sottolineato i pericoli del flaming nei canali telematici. "Nonostante la possibilità di cancellazione - ha puntualizzato Cois - il contenuto può restare nel web e influenzare la biografia successiva della vittima"
 Scritto da in 20 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ester Cois intervistata dal TGR RAI Sardegna sul cyberbullismo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy