Ott 292020
 
Nella finale online il team ha conquistato i giurati con un kit personalizzato per la terapia della parodontite. Applausi anche per Aura, Claint e Zoe, provenienti dalla settima edizione del CLab dell’Università di Cagliari. Primo posto per Linkabilie, terzo gradino per Tbond
 Scritto da in 29 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su BFix, prestigiosa piazza d’onore alla StartCup Sardegna 2020
Ott 282020
 
Giovedì 29 ottobre alle 15.30, in diretta streaming, si terrà l’evento finale della Start Cup Sardegna 2020, la Business Competition organizzata dagli atenei di Cagliari e di Sassari. In gara anche alcune start-up nate nel Contamination Lab di UniCa. La finale si potrà seguire sulla pagina Facebook di UniCa e sul sito della manifestazione. L'evento è realizzato con il contributo tecnico-organizzativo del Progetto INNOIS, INNOvazione e Idee per la Sardegna, e della Fondazione di Sardegna
 Scritto da in 28 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Start Cup Sardegna, la finale 2020 con dieci idee in concorso
Ott 282020
 
Paola Fadda, coordinatrice del Dottorato di ricerca internazionale in Neuroscienze del nostro Ateneo, ha partecipato in rappresentanza del Rettore Maria Del Zompo alla conferenza stampa di presentazione del Festival Scienza Cagliari. L'Università di Cagliari sostiene la manifestazione e patrocina il premio “Donna di Scienza” che sarà assegnato domenica 8 novembre
 Scritto da in 28 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa al Festival Scienza Cagliari
Ott 282020
 
La notizia rilanciata anche su ILSOLE24ORE: possibili beneficiari gli studenti iscritti ai corsi di laurea dell'Ateneo per l'Anno Accademico 20/21 con un ISEE fino a 30mila euro: domande on line entro l'11 novembre. Il Rettore Maria Del Zompo: "Abbiamo scelto con determinazione di destinare al diritto allo studio parte dei fondi trasferiti dal governo per l'emergenza COVID". La notizia su tutta la stampa e nei TG. Disponibile la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cinquemila hotspot con SIM dati per gli iscritti di UniCa
Ott 282020
 
Si tiene stamani dalle 15.30 la presentazione da remoto dei risultati del progetto condotto dal Cinsa in collaborazione con Crs4 e diciotto aziende del territorio isolano. Interventi di Giacomo Cao, Alessandro Concas, Elena Lai e i delegati di diciotto imprese
 Scritto da in 28 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comisar, microalghe sarde per applicazioni in ambito agroalimentare, cosmetico e ambientale
Ott 282020
 
Docente al Dipartimento di Scienze politiche e sociali, ha riportato 228 voti al turno di ballottaggio. Torna così al femminile la rappresentanza nel Consiglio di amministrazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio, con il mandato che durerà fino al 2023. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Barbara Barbieri nel Cda dell’ERSU
Ott 282020
 
Con l'emergenza Covid-19 l'iscrizione alle biblioteche del Sistema Bibliotecario di UniCa può avvenire solo in modalità telematica, attraverso le istruzioni che trovate nelle pagine dedicate. L'iscrizione è fondamentale per accedere alle risorse bibliografiche dell'Ateneo sia per i volumi cartacei, sia per gli articoli e i libri in formato digitale
 Scritto da in 28 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Come iscriversi alle biblioteche dell’Ateneo
Ott 262020
 
Dal 29 ottobre al via una serie di appuntamenti on line su tutela, restauro e progetto delle architetture fortificate. Il ciclo di incontri è organizzato dall'Università di Cagliari in collaborazione con l'Università di Bologna e l'Università Politecnica delle Marche. Nel comitato organizzatore Caterina Giannattasio e Valentina Pintus di UniCa.
 Scritto da in 26 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Infort, incontri sull’architettura fortificata e il progetto contemporaneo
Ott 262020
 
Al campus di via San Giorgio sono state consegnate le prime bici elettriche e monopattini. Lo staff di Italo Meloni ha incontrato i vincitori – singolarmente e con cadenze distanziate prestabilite nel rigoroso rispetto delle indicazioni anti Covid - della prima fase del programma sulla mobilità intelligente e sostenibile nell'Area metropolitana
 Scritto da in 26 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto Svolta: a Davide Brunetto e Antonietta Ligas i primi riconoscimenti del concorso con oltre cinquemila partecipanti
Ott 262020
 
Giovedì 29 ottobre alle 17 si terrà il seminario telematico "Citizen History e società digitale: la storia partecipata fra locale e globale" organizzato all'interno del corso di Laurea Magistrale in Scienze della Produzione Multimediale della Facoltà di Studi Umanistici. All'incontro parteciperà Serge Noiret, presidente dell'Associazione Italiana di Public History, e i docenti di UniCa Giampaolo Salice, Stefano Pisu e Antioco Floris
 Scritto da in 26 Ottobre 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Citizen History e società digitale, se ne discute in un seminario on line
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy