Lug 162020
 
Traguardo raggiunto in pieno rispetto dei tempi previsti dal Progetto di cooperazione internazionale SARDEGNA FORMED, ‘Sardegna per il Mediterraneo’. Online il video ISMOKA con l’intervista in cui la studentessa maghrebina parla dell'esperienza maturata in ateneo, dell'impatto con la nostra cultura, delle difficoltà e dei bei momenti vissuti durante i due anni del corso di specialistica della facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche
 Scritto da in 16 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lynda Benhaha, dall’Algeria a Cagliari per la laurea in Relazioni internazionali
Lug 152020
 
In corso la seconda edizione del premio Donna di Scienza, organizzato dall’associazione Scienza Società Scienza, rivolto alle ricercatrici che hanno dato prestigio alla Sardegna in campo scientifico
 Scritto da in 15 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Donna di Scienza, entro il 10 settembre le candidature
Lug 152020
 
Grazie alla sinergia tra Comune, Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza e Fondazione Berlinguer prenderà vita un nuovo polo museale contemporaneo, con la consulenza scientifica e gli studi di fattibilità sviluppati dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e Architettura (DICAAR) dell’Università di Cagliari, con il coordinamento di Carlo Atzeni, coordinatore del corso di laurea in Scienze dell’Architettura
 Scritto da in 15 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Casa Gramsci di Ghilarza, al via il concorso internazionale
Lug 152020
 
Luisa Salaris, docente nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di UniCa, commenta i dati ISTAT sulla popolazione in Sardegna nelle interviste de L’Unione Sarda e del TGR RAI Sardegna. Mancano politiche mirate per il sostegno alle famiglie e preoccupa l'emigrazione giovanile
 Scritto da in 15 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Calo demografico in Sardegna, è allarme
Lug 152020
 
Ottomila ettari di paradiso: al via i lavori per la redazione del piano scientifico e di pianificazione dell’area regionale protetta e riserva della biosfera per l’Unesco. I ricercatori del Dicaar con il presidente di Ingegneria e architettura in prima fila: “Predisporremo anche il programma di sviluppo economico e sociale”
 Scritto da in 15 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tepilòra, Corrado Zoppi guida il team dell’Ente parco
Lug 142020
 
Inaugurata questa mattina l'opera dello street artist Manu Invisible, all'ingresso della Cittadella universitaria di Monserrato. “E’ il senso di una rinascita – ha spiegato il Rettore Maria Del Zompo - L’immagine e la parola usata sono un segnale di futuro e di speranza rivolto a noi e al territorio: al personale, ai ricercatori, agli assegnisti, ma anche agli studenti e alle loro famiglie. E alle future matricole, che speriamo di accogliere numerosi alla riapertura, che sarà certamente controllata ma sarà pur sempre una rinascita per tutti noi. Parlare di orizzonte ha un significato di crescita e quindi di speranza: c’è sempre la curiosità di sapere cosa c’è dietro l’orizzonte”. IMMAGINI e VIDEO, con la GALLERIA FOTOGRAFICA, la RASSEGNA STAMPA e i servizi dei TG: la notizia anche su RAINEWS24
 Scritto da in 14 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su HORIZONS, un messaggio di speranza
Lug 132020
 
Tra gli Atenei grandi, secondo i parametri considerati dall’istituto di ricerca: grande recupero sul parametro delle borse di studio, sempre più alto il giudizio su comunicazione e servizi digitali. Il commento del Rettore Maria Del Zompo: “Continua il percorso di crescita costante nel tempo. C’è ancora tanto da fare per migliorare ulteriormente, ma questo risultato del gioco di squadra di tutte le componenti rende ragione della politica di crescita attuata dagli organi di governo. Il senso di appartenenza è finalmente radicato: l’Ateneo continuerà nel suo percorso di innovazione e di miglioramento”. RASSEGNA STAMPA con i SERVIZI dei TG
 Scritto da in 13 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Classifica CENSIS-Repubblica, UniCa è quinta
Lug 132020
 
Web serie, formazione, campagne social, Mahmood testimonial. Il team del dipartimento di Pedagogia, psicologia e filosofia partner di un percorso che supera stereotipi e radicalizzazioni. “Abbiamo coinvolto ragazzi da 18 ai 30 anni, di religione musulmana per divulgare conoscenze corrette su ruolo delle donne, velo, maturazione identitaria” spiega Elisabetta Gola
 Scritto da in 13 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Condivisione, giustizia sociale, inclusione: l’Islam e il progetto europeo Oltre
Lug 132020
 
Dal 20 al 24 luglio si svolgerà a Posada la scuola estiva organizzata dai docenti del corso di laurea in Geologia, rivolta agli insegnanti delle scuole medie superiori. La partecipazione al corso è gratuita e ci si può iscrivere compilando il form nella pagina web dedicata. RASSEGNA STAMPA CON Il SERVIZIO DEL TGR RAI SARDEGNA
 Scritto da in 13 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Geologia, al via la Summer school
Lug 132020
 
Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925
 Scritto da in 13 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dona il tuo 5×1000 all’Ateneo di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy