Lug 312020
 
Cerimonia online per l'assegnazione delle borse di studio di Sarlux Saras, Ecotec, Fluorsid e Aidic ai neoingegneri Edoardo Bertolotti, Eleonora Brughitta, Emanuela Gamboni e Lorenzo Agostino Cadinu che stanno proseguendo gli studi all’Università di Cagliari per la Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici. L'iniziativa, coordinata dal professor Massimiliano Grosso, organizzata come ogni anno in collaborazione con l'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. SERVIZIO E VIDEO DELL'EVENTO
 Scritto da in 31 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su I premi AIDIC 2020 ai migliori studenti di UniCa in Ingegneria Chimica
Lug 302020
 
E' in corso la campagna della Fondazione CRUI rivolta alle studentesse e agli studenti stranieri. Nel video sono illustrate le motivazioni per scegliere un ateneo italiano: il sostegno agli studenti, l'alta qualità della ricerca e della didattica e la sicurezza del sistema sanitario. GUARDA IL VIDEO
 Scritto da in 30 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa aderisce alla campagna CRUI #studyinitaly #shapingthefuture
Lug 292020
 
Gli organi collegiali dell'Ateneo hanno approvato il Piano presentato dal Rettore Maria Del Zompo (GUARDA LA VIDEOINTERVISTA) elaborato e messo a punto con la collaborazione e il coinvolgimento delle strutture dell'Ateneo. Sarà disponibile un'APP con cui optare per la didattica in presenza, nel rispetto delle disposizioni sanitarie e fino al raggiungimento della capienza delle aule in cui saranno validi i limiti imposti dal distanziamento. RASSEGNA STAMPA: la notizia ripresa da tutto il mondo dell'informazione rilanciata anche da IL SOLE 24 ORE
 Scritto da in 29 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Didattica, le regole per la ripresa
Lug 292020
 
L’Ateneo è presente nello Speciale che il quotidiano diretto da Maurizio Molinari dedica ai migliori atenei italiani. All’interno anche un servizio firmato da Cristina Nadotti, firma di punta del giornale, con alcune dichiarazioni del Rettore Maria Del Zompo e del Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu. Per capire, ancora una volta, perché vale davvero la pena di iscriversi
 Scritto da in 29 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Su REPUBBLICA la strada scelta dall’Università di Cagliari
Lug 282020
 
Il finanziamento comunitario giunge tramite il bando Horizon 2020 “Science with and for Society”. Per UniCa, in evidenza anche con l’esperienza del Contamination Lab, un ruolo fondamentale e di responsabilità internazionale nella pianificazione delle attività di ricerca e per il trasferimento della conoscenza. Alessandra Carucci: “Un nuovo traguardo e passi avanti nel ranking scientifico: Cagliari più attrattiva nei confronti di studenti stranieri e ricercatori di valore”
 Scritto da in 28 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC. Due milioni di euro per un progetto del consorzio di atenei europei di cui fa parte l’Università di Cagliari
Lug 282020
 
Il docente di Storia dell’Architettura ha partecipato alla trasmissione "E' l'Italia, bellezza" dedicata alla Sardegna, con un intervento sullo sviluppo urbanistico di Cagliari. GUARDA IL VIDEO
 Scritto da in 28 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Marco Cadinu su Rai Storia
Lug 282020
 
Il Decano Giacomo Diaz ha firmato l'ordinanza di indizione delle elezioni del Rettore: si voterà da remoto – da pc, tablet o smartphone – il 15 dicembre, per il primo turno, e il 22 dicembre per l’eventuale ballottaggio. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovo Rettore, fissate le elezioni
Lug 252020
 
Intervistati da Tatiana Picciau, il Prorettore alla didattica Ignazio Putzu e la dirigente Pina Locci hanno illustrato l’offerta formativa del nostro Ateneo e tutti i servizi offerti agli studenti sia in ingresso, sia durante il percorso universitario. GUARDA LA VIDEOINTERVISTA
 Scritto da in 25 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa presenta la sua offerta formativa su YouTG.net
Lug 242020
 
Esattamente alla fine del secondo anno dall’inizio delle lezioni, Marco Marras ha tagliato il traguardo del nuovo corso di laurea magistrale nato su volontà del Rettore Maria Del Zompo e coordinato da Antioco Floris per con l’intento di offrire competenze di alto livello in uno degli ambiti professionali attualmente in più forte espansione. Il neodottore ha discusso una tesi sull'importanza della figura del media educator, un nuovo professionista che può operare nell’infosfera per contribuire a migliorare i processi di partecipazione alla vita contemporanea. LA NOTIZIA E' SU TUTTA LA STAMPA: guarda la rassegna
 Scritto da in 24 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienze della produzione multimediale, c’è il primo laureato
Lug 242020
 
Al via l'indagine nazionale promossa dalla RUS (Rete Universitaria per lo Sviluppo sostenibile): un questionario rivolto a tutta la popolazione universitaria consentirà di raccogliere dati e informazioni utili per la programmazione degli accessi alle strutture nel momento della riapertura delle attività, secondo diversi scenari di basso, medio o elevato rischio. Italo Meloni (delegato di UniCa nella RUS): "La graduale fase di uscita dall'emergenza richiede di monitorare le criticità di alcuni aspetti della vita universitaria, tra questi il sistema dei trasporti". IL LINK AL QUESTIONARIO
 Scritto da in 24 Luglio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa aderisce all’indagine nazionale sulla mobilità post-Covid
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy