Giu 172020
 
RICERCA. Venerdì 19 giugno SEGUI IN DIRETTA da questo sito il webinar a partire dalle 16 durante il quale i ricercatori del CRENoS presentano il tradizionale Rapporto annuale sulla nostra regione, la prima analisi organica nel dopo COVID. Analisi dei dati affidata a Bianca Biagi (Università di Sassari), Barbara Dettori e Mariano Porcu (Università di Cagliari), e Mario Macis (Johns Hopkins University). Seguirà il dibattito tra i rappresentanti delle istituzioni: si confronteranno esponenti del mondo dell'impresa, del sindacato, della politica e degli enti locali. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta anche sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di UniCa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’economia sarda dopo la pandemia
Giu 162020
 
Dalle vernici autopulenti e antiinquinamento a dispositivi per emicrania e stress, kit odontoiatrici personalizzati, contenuti motivazionali e influencer tv, molecole per farmaceutica, cosmesi e mangimi. On line la sfida tra cinque team nella settima edizione che si tiene lunedì in concomitanza con l’Italian CLab Network. L’evento coordinato dall’Università di Cagliari si svolge con la collaborazione della Fondazione di Sardegna e i patrocini di Ente nazionale sordi e Netval
 Scritto da in 16 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Oggi dalle 17.30 ON LINE la finale nazionale CLab 2020: idee innovative tra confronto e crescita collettiva
Giu 152020
 
INTERNAZIONALIZZAZIONE. L'Università degli Studi di Cagliari nella rete organizzata con altri 10 atenei per offrire a studenti attualmente in Etiopia la possibilità di continuare il percorso accademico in Italia: l’Ateneo sardo sta selezionando tre studenti che potranno iscriversi a un corso di laurea magistrale nel capoluogo sardo. Il progetto, denominato University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), si avvale - con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, l’UNHCR -l’Agenzia ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese e Gandhi Charity - della partecipazione delle Università dell’Aquila, di Bologna, di Cagliari, di Firenze, di Milano, di Padova, di Perugia, di Pisa, di Sassari, Iuav di Venezia, e Luiss Guido Carli. Chiara Cardoletti, Rappresentante di UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino: "Grazie agli Atenei italiani coinvolti si riaccende la speranza". La prof.ssa Carucci INTERVISTATA dal TG della RAI. RASSEGNA STAMPA e servizi TG: la notizia rilanciata anche da REPUBBLICA e da tutto il mondo dell'informazione
 Scritto da in 15 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via i Corridoi universitari per i Rifugiati
Giu 132020
 
Il Rettore Maria Del Zompo - ospite della trasmissione di approfondimento “Monitor” curata dalla redazione giornalistica del TG di VIDEOLINA – ha raccontato il grande lavoro di squadra portato avanti: con lei in video il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu e il Delegato di Ateneo per l’ICT Gianni Fenu. L’emittente televisiva del Gruppo “L’UNIONE SARDA” ha dato conto, con le domande di Andrea Sechi e le risposte dei presenti, del lavoro fatto dall’Ateneo nei mesi di lockdown legati alla pandemia. GUARDA LA REGISTRAZIONE DELLA TRASMISSIONE
 Scritto da in 13 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nessuno è rimasto indietro
Giu 122020
 
Proseguono le presentazioni in tutto l’Ateneo: la Facoltà presieduta da Enzo Tramontano illustra lunedì 15 giugno dalle 9.45 l’articolazione dell’offerta formativa dopo i corsi di laurea triennale. A disposizione tutte le informazioni più aggiornate in due ore di full immersion: diretta streaming su Microsoft Teams per una prima conoscenza approfondita attraverso le parole dei docenti e le testimonianze degli studenti. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biologia e Farmacia, c’è l’Open Day delle lauree magistrali
Giu 122020
 
Oggi, venerdì 12 giugno, a partire dalle 21 su VIDEOLINA andrà in onda una speciale puntata di “Monitor” interamente dedicata all’Ateneo di Cagliari. La trasmissione di approfondimento curata dalla redazione giornalistica del TG del Gruppo editoriale L’UNIONE SARDA ospita il Rettore Maria Del Zompo, il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu e il Delegato di Ateneo per l’ICT Gianni Fenu. Conduce in studio Andrea Sechi: al centro del dialogo la ripartenza dopo la pandemia, con i nuovi corsi e le nuove modalità didattiche offerte agli studenti e alle matricole
 Scritto da in 12 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università, la nuova era dopo il COVID
Giu 082020
 
Talento e multidisciplinarietà nelle migliori idee di business al centro del contest coordinato dal ContaminationLab dell’Università di Cagliari capofila nazionale. I video dei progetti andranno su una piattaforma specifica per essere valutati da oggi al 19 giugno. “Un segnale di rinascita e speranza” dice Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 8 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Italian CLab Network, la sfida contaminante di ventuno atenei ai tempi del Covid-19
Giu 052020
 
Sulla prima pagina de “L’Unione Sarda” e all’interno del quotidiano l’analisi firmata da Maria Del Zompo, a testimoniare l'autorevolezza scientifica e culturale riconosciuta all'Ateneo e al suo vertice. Il Rettore indica la rotta: “La sfida è trasformare la pandemia da COVID-19 in una nuova opportunità di crescita, ma occorre un cambio radicale di mentalità, se non vogliamo che tante persone siano morte invano”. Sotto esame il rapporto tra la società e la scienza e tra la scienza e la politica, con l’invito a non sacrificare sull’altare della ripresa la necessità del contrasto alla povertà. “L’Università si assume il compito di formare le nuove generazioni soprattutto permettendo loro di acquisire una mentalità inclusiva nei confronti delle persone ma anche delle discipline del sapere”
 Scritto da in 5 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cambia il mondo, l’Università in prima fila
Giu 042020
 
In occasione del 46esimo anniversario del World Environment Day, la Giornata Mondiale per l’Ambiente, l'intervento di Sandro Demuro (venerdì 5 giugno alle 16) conclude il ciclo di seminari obbligatori organizzati all'interno del percorso-concorso sul tema dello Sviluppo sostenibile, declinato secondo le indicazioni dell'Agenda ONU 2030. La dichiarazione del Rettore Maria Del Zompo: l'Università di Cagliari celebra così la speciale ricorrenza. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, UniCa fa la sua parte
Giu 032020
 
La Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche guidata da Stefano Usai presenta venerdì 5 giugno l'offerta formativa dopo i corsi triennali, fino alla Scuola di Specializzazione e al Dottorato di Ricerca. Una giornata di orientamento che consentirà di ottenere informazioni chiare, entrare in contatto, virtualmente, con i docenti, conoscerli e scoprire se il corso di studi che si ha in mente sia in linea con le proprie aspettative personali e ambizioni professionali
 Scritto da in 3 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lauree magistrali, open day in viale Sant’Ignazio
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy