Giu 302020
 
In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità, l’Orto Botanico di UniCa e l’Agenzia Laore della Regione Autonoma della Sardegna ci regalano interessanti immagini sul progetto sperimentale di coltivazione delle cultivar cerealicole autoctone donate dagli agricoltori custodi
 Scritto da in 30 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Grani di Sardegna, online le immagini del progetto
Giu 292020
 
Nell’anno del suo quarto centenario UniCa si presenta sul palcoscenico degli atenei nazionali ed europei con una rinnovata attenzione agli studenti e alle studentesse, alla parità di genere e a alla multidisciplinarietà. On line IL LINK PER SCARICARE IL PDF COMPLETO
 Scritto da in 29 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su In edicola lo speciale de Il Sole 24 ore sulle università italiane. Un’intera pagina è dedicata alle attività didattiche e scientifiche di UniCa
Giu 292020
 
L’accesso avverrà su prenotazione e sulla base alle modalità specificate in un apposito protocollo: dopo le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, tornano a disposizione centinaia di postazioni nel pieno rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie previste dalle normative in vigore. Tutti gli orari di apertura e i dettagli sulle misure da adottare per poter accedere al servizio. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal 30 giugno riaprono le sale lettura dell’Ateneo
Giu 292020
 
La full immersion con sette imprenditori, altrettanti startupper e quattordici ricercatori di dieci dipartimenti dell’Università di Cagliari si è conclusa ieri ad Arbatax. Idee, talento, mercati e territorio al centro dell’evento curato dal Crea UniCa in collaborazione con Fidicoop
 Scritto da in 29 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Contamination Bootcamp 2020: ricercatori, aziende e start up assieme con successo per produrre e innovare
Giu 292020
 
Studenti, dottorandi e specializzandi saranno chiamati ad eleggere con voto elettronico i propri rappresentanti nei vari organi collegiali dell'Ateneo di Cagliari: via alla campagna elettorale. Il commento del Rettore Maria Del Zompo: “Sono convinta che i valori etici, di inclusione, di responsabilità sociale, di rispetto delle idee altrui che hanno caratterizzato le rappresentanze studentesche in questi anni saranno riaffermati dai nuovi eletti e mi auguro che si rafforzi quella coesione che ha permesso all’Ateneo vittorie importanti, sull’accreditamento periodico o sull’inclusione dell’insularità come fattore critico per noi. L’augurio è quello di una sana competizione elettorale, piena di contenuti e di nuove idee, con la speranza di una grande partecipazione”. Il voto sarà da remoto, attraverso l'utilizzo del proprio PC, tablet o smartphone. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Elezioni studentesche, si vota il 4 e 5 novembre
Giu 262020
 
Al via la seconda edizione del premio di traduzione promosso dai corsi di laurea in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica e Traduzione specialistica della Facoltà di Studi Umanistici del nostro Ateneo e patrocinato dal Rettore Maria Del Zompo. La scadenza per la partecipazione è il 1 settembre. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Voceversa, il concorso per premiare i migliori traduttori tra gli studenti e le studentesse di UniCa
Giu 262020
 
Prestigioso incarico per il docente di Ecologia del nostro Ateneo, a conferma dell’autorevolezza scientifica e del prestigio raggiunti. Delegato del nostro Ateneo nel gruppo di lavoro “Cambiamenti climatici” della Rete delle Università per lo Sviluppo (RUS), dal 2022 guiderà anche la Società Italiana di Ecologia. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Antonio Pusceddu nel Board dell’international Association for Ecology
Giu 262020
 
Esperienza on line, performante e interattiva. “Bisogna saper cogliere le opportunità nei momenti difficili” ha detto Maria Chiara Di Guardo. La finale, curata dal ContaminationLab dell’ateneo del capoluogo, ha proclamato vincitori Cibi Spray, Lollipop e Move. Gli applausi e l’incoraggiamento alle start up da Maria Del Zompo e Alessandra Todde
 Scritto da in 26 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Italian CLab Network 2020, sfida innovativa e avvincente
Giu 252020
 
Bilancio lusinghiero per il team di Annalena Cogoni dopo tre anni di campagne di formazione e informazione con il progetto Asap. Rigore scientifico, condivisione con il territorio e didattica innovativa nel percorso allestito all’Orto botanico. Tre giornate di lavori con il plauso degli specialisti d’oltre Tirreno, e degli esperti
 Scritto da in 25 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Piante aliene invasive: comunicazione, sensibilizzazione e buone pratiche per contrastarle
Giu 242020
 
Dagli scarti di lavorazione dell'uva è possibile estrarre sostanze utili alla cosmeceutica e alla nutraceutica. Il progetto internazionale BESTMEDGRAPE coordinato dai ricercatori e dalle ricercatrici di UniCA ha studiato le possibili applicazioni in campo commerciale. Il 30 giugno e il 1 luglio se ne parlerà in due tavole rotonde. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Giugno 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dalla viticoltura ai prodotti per il benessere: il progetto BESTMEDGRAPE di UniCa prosegue le sue attività incontrando le istituzioni e gli imprenditori
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy