Mag 132020
 
VIROLOGIA, nuovo successo per l’Ateneo: un importante studio condotto dall’equipe del professor Enzo Tramontano pubblicato dalla rivista ‘Antimicrobial Agents and Chemotherapy’. L’articolo, firmato dalla giovane Elisa Fanunza con i ricercatori dei laboratori di Cagliari e di Lione, rappresenta un altro goal di prestigio in ambito di internazionalizzazione e ricerca scientifica di eccellenza da parte di UniCa, che conferma anche la sua capacità di formare, specializzare e aprire la strada a grandi opportunità professionali per i propri studenti
 Scritto da in 13 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Quercetina blocca il virus Ebola, scoperta scientifica dell’Università di Cagliari
Mag 072020
 
Al via il progetto del Crea dell'Università di Cagliari. Il team dell'ateneo, capofila del network nazionale, conduce e coordina un format innovativo di contaminazione. "Siamo sulla strada giusta, per i nostri allievi, per l'ateneo, per le imprese" dice Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 7 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su ContaminationLab, la nuova sfida
Mag 072020
 
La nuova pubblicazione di UNICApress, la casa editrice ad accesso aperto dell'Università degli Studi di Cagliari diretta da Elisabetta Marini, è il secondo volume della collana "Tertulias, Studi traduttologici, linguistici e letterari su America Latina e Caraibi", curata da Maria Cristina Secci. L'opera è scaricabile gratuitamente e liberamente dalle pagine del nostro sito dedicate alla casa editrice. TUTTE LE INDICAZIONI utili - con i contatti e i riferimenti - per pubblicare con UNICApress con costi competitivi e procedure molto semplici
 Scritto da in 7 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su E’ on line “De pilón”
Mag 072020
 
Il servizio sarà gestito esclusivamente su appuntamento, per le esigenze prioritarie dei laureandi, dottorandi e di quanti sono impegnati in attività di ricerca, ma sarà comunque rivolto anche a tutti gli altri utenti. La Direzione per i Servizi bibliotecari guidata da Donatella Tore, il Servizio di Prevenzione e Protezione e il Medico competente dell’Ateneo hanno predisposto un piano che consente la corretta gestione delle procedure nel pieno rispetto delle misure di contenimento dell’infezione
 Scritto da in 7 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biblioteche di Ateneo, riprende il prestito
Mag 072020
 
SABATO 9 MAGGIO È LA FESTA DELL’EUROPA. Il prorettore Alessandra Carucci: “Per noi Europa vuol dire soprattutto Erasmus+, che si sta adattando per offrire nuove opportunità. E anche con la nostra European Digital UniverCity sperimenteremo modalità di mobilità innovative”. Per la ricorrenza l’Ateneo di Cagliari segnala le iniziative del Parlamento Europeo e della Global Shapers Community
 Scritto da in 7 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Europe Day 2020
Mag 042020
 
Mariya Gabriel, che ha la delega della Commissione europea per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù, indica UniCa tra le eccellenze europee che lavorano per identificare rapidamente molecole efficaci contro il coronavirus e farmaci per il trattamento della popolazione infetta. Il riferimento è al team guidato da Enzo Tramontano, in prima linea nel progetto Excalate4CoV: "Siamo orgogliosi dei nostri ricercatori, l'Europa è la loro casa, il posto per il talento", ha detto la commissaria. La soddisfazione di Maria Del Zompo, Rettore di UniCa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su COVID-19, la commissaria Ue cita l’Università di Cagliari
Mag 042020
 
Proseguono sulla stampa, ma anche sul web e sui social le interviste con i docenti e i ricercatori del nostro Ateneo, che affiancano instancabilmente i media nel tentativo di spiegare tutti i vari aspetti della pandemia: dai risvolti sociali alle conseguenze sulla nostra salute, dalla Fase 2 alle precauzioni da adottare per prevenire il contagio: negli ultimi giorni Roberta Fadda, Sofia Cosentino e Cristina Cabras hanno dialogato con la Fondazione Veronesi, con il TG della RAI e con L'UNIONE SARDA. TERZA RASSEGNA degli interventi e delle interviste
 Scritto da in 4 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Divulgazione scientifica, UniCa svolge un ruolo importante
Mag 012020
 
Il docente di Medicina fisica e riabilitativa dell’Università di Cagliari intervistato da Antonella Sparvoli per l’inserto Salute del prestigioso quotidiano sui dolori alla schiena da cattive posture, una delle conseguenze della clausura forzata di questo ultimo periodo. Ancora una volta UniCa offre alla società attraverso i media il proprio prezioso contributo di conoscenza scientifica, come sta accadendo dall’inizio della pandemia, per illustrare con competenza origine e conseguenze del virus
 Scritto da in 1 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Marco Monticone sul Corriere della Sera
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy