Mag 292020
 
CORONAVIRUS. Prosegue senza sosta e con grande disponibilità il supporto di docenti e ricercatori dell’Università di Cagliari a tutto il mondo dell’informazione non solo sarda: nessun aspetto della crisi sanitaria è lasciato fuori dai dialoghi con i giornalisti. Indicazioni scientificamente accurate, punti di vista importanti e dettagliati che accrescono la reputazione di tutto l’Ateneo. MULTIMEDIA
 Scritto da in 29 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Divulgazione scientifica, UniCa c’è
Mag 282020
 
Il sistema KitMe migliora la vita delle persone con sordità e deficit uditivo. L'investimento arriva dai fondi gestiti da Vertis Sgr e Venture Factory. “Un successo che ci inorgoglisce e dà stimolo e ispirazione ai ragazzi che, come Alessandra, Giorgia e Antonio, hanno il sogno di diventare imprenditori" dice Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 28 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su IntendiMe, tre milioni di euro per la startup del CLab di UniCa
Mag 272020
 
Dagli spazi dell’Università di Cagliari partono le telefonate per individuare le persone disponibili al test sierologico e al successivo prelievo venoso. Il ringraziamento dei vertici della Croce Rossa Italiana per la disponibilità mostrata dall’Ateneo
 Scritto da in 27 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Coronavirus, il supporto di UniCa all’indagine epidemiologica
Mag 262020
 
E4CL-577 è l'acronimo adottato dal Consorzio - di cui fa parte l’Università di Cagliari con il team guidato da Enzo Tramontano - per evitare la divulgazione del nome del farmaco registrato e impedirne usi inappropriati fino al termine delle ricerche. Come da accordi con la Commissione Europea, la proprietà intellettuale dei risultati prodotti da Exscalate4CoV è stata protetta per promuovere l'accesso universale alle cure che ne potranno derivare. Tutti i dati scientifici prodotti dal consorzio saranno resi di dominio pubblico. Tutti i dettagli dell'importante osservazione effettuata dai ricercatori
 Scritto da in 26 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Exscalate4CoV, un farmaco inibisce il virus SARS-CoV-2 nei test cellulari
Mag 262020
 
Lunedì 15 giugno scade il termine per candidare idee progettuali di didattica internazionale, con mobilità virtuale, nell’ambito dell’Università Europea EDUC. La call a pochi giorni dall'ufficializzazione dei temi prioritari e strategici sui quali i ricercatori dei sei atenei alleati (Potsdam, Cagliari, Pécs, Brno, Rennes, Paris-Nanterre) rafforzeranno la loro cooperazione interdisciplinare nei prossimi anni
 Scritto da in 26 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su European Digital UniverCity, manifestazione di interesse per docenti e ricercatori di UniCa
Mag 252020
 
La start up nata nel ContaminationLab dell'ateneo di Cagliari tra le prime cinque in Italia al "Life Science Innovation 2020" per l'idea innovativa sull'estrazione delle biomolecole antiossidanti con formidabili sviluppi in medicina, farmacia, alimentazione. "Sono stati selezionati anche per un modello di business alternativo, efficiente e sostenibile" dice Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 25 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal CLab di UniCa al progetto da un milione di euro – Bacfarm sul podio con il brevetto sui carotenoidi
Mag 252020
 
Mercoledì 27 maggio alle 16 il primo dei quattro incontri organizzati dall’Ateneo per coinvolgere attivamente gli studenti sulle tematiche contenute nell’Agenda ONU 2030. Si inizia con il seminario tenuto da Alessandra Carucci su “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, seguiranno gli altri tre appuntamenti. Quindi via al contest con premi in denaro per gli studenti e le studentesse che presenteranno un video o un elaborato giornalistico sui temi trattati. TUTTI I DETTAGLI e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 25 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, al via il percorso-concorso
Mag 252020
 
Innovazione, fiducia, generatività, gratuità, cultura: keyword che guideranno l’iniziativa organizzata dalla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato “Sardegna Solidale” e la SEC – Scuola di Economia Civile. Si comincia il 3 giugno: Stefano Usai, presidente della Facoltà, dialogherà con Luigino Bruni, Gian Piero Farru e Ugo Bressanello
 Scritto da in 25 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le parole dell’Economia Civile
Mag 242020
 
Specializzandi e ricercatori dell'Università di Cagliari ai tempi del Coronavirus: 23 video e mini tesine focalizzate sul Covid-19 e i vari distretti del corpo umano. "L'iniziativa, nata per il lockdown, è stata apprezzata e proficua. Alcuni studi hanno già riscontrato l'interesse di varie riviste scientifiche" spiega Vassilios Fanos. Il plauso di Maria Del Zompo e Micaela Morelli
 Scritto da in 24 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Medicina, la pediatria dà Scacco
Mag 232020
 
L’Università di Cagliari aderisce all’invito della Fondazione Falcone e partecipa al 28mo anniversario della strage di Capaci dedicato agli eroi del quotidiano, esponendo quattro lenzuoli bianchi alle finestre del Palazzo del Rettorato e invitando tutta la comunità accademica a fare altrettanto. “L’impegno contro la mafia e le mafie non può arrestarsi mai: neanche il COVID-19 può far dimenticare i magistrati, le forze dell’ordine e semplici cittadini che hanno perso la vita”: così Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, ha risposto all’invito di Maria Falcone, sorella del magistrato barbaramente ucciso 28 anni fa dalla mafia e oggi presidente dell’omonima Fondazione. LA NOTIZIA DEL GESTO DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI E' SU TUTTA LA STAMPA e NEI TG: la rassegna
 Scritto da in 23 Maggio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il coraggio di ogni giorno
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy