Mar 312020
 
Reso operativo l’accordo quadro tra l’amministrazione comunale e l’Università di Cagliari: il team di esperti in morfodinamica e conservazione delle spiagge del MEDiterranean Geomorphological COAStal and marine LABoratory (MEDCOASTLAB) guidato dal prof. Sandro Demuro, effettuerà misure con telecamere di alta precisione ed eseguirà rilievi ecogeomorfologici per tutelare il profilo topografico naturale e le caratteristiche meccaniche del corpo di spiaggia: ancora una volta l'Ateneo al servizio del territorio con le sue competenze scientifiche. TUTTI I DETTAGLI e la RASSEGNA STAMPA con la notizia su tutta la stampa con il SERVIZIO nel TG di VIDEOLINA. Il professor Demuro intervistato in diretta dal TG della RAI sulla spiaggia del Poetto: guarda il VIDEO
 Scritto da in 31 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Poetto, UniCa vigilerà sulla rimozione delle canne
Mar 312020
 
Sono on line i MANUALI OPERATIVI per lo svolgimento delle prove. La comunicazione ufficiale contenuta in un Decreto rettorale e in una lettera che il Magnifico ha inviato a tutti gli iscritti dell’Università di Cagliari: “I presidenti e i Coordinatori dei corsi di studio stanno rivedendo i calendari che verranno resi pubblici quanto prima", scrive la prof.ssa Del Zompo. IL SENATO ACCADEMICO HA CONFERMATO LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE DAL 9 AL 14 APRILE, COME DA CALENDARIO ACCADEMICO --- La RASSEGNA STAMPA con il SERVIZIO andato in onda nel TG della RAI
 Scritto da in 31 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anche gli esami di profitto e di laurea si svolgeranno on line
Mar 312020
 
prova anc
 Scritto da in 31 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su prova anc
Mar 242020
 
DAL PORTALE UNICA.IT ALLE TESTATE GIORNALISTICHE LOCALI E NAZIONALI CON LA PRIMA, PUNTUALE E SEGUITA RISPOSTA DELL'ATENEO ALLA PANDEMIA. DECINE DI SPECIALISTI INTERVISTATI, TRA LE ALTRE, DA RAI, VIDEOLINA, SARDEGNA 1, TCS, SULLE PAGINE ANSA, AGI, UNIONE SARDA, NUOVA SARDEGNA, SITI, RADIO E BLOG . LA SEZIONE COORDINATA DA MICAELA MORELLI VIENE OSPITATA ANCHE DAI SITI DEL COMUNE DI CAGLIARI E DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI, E DA RESEARCH4LIFE. Dai primi giorni di lockdown il portale web dell'Università di Cagliari, tra articoli e pubblicazioni su riviste internazionali, rilanciati con informazioni corrette dai ricercatori dell'ateneo. Tra i temi, ripartenza, farmaci, vaccini, cure, quarantena, stress, impatto su economia e sociale, risposte biomediche e cliniche, pediatria e psichiatria, valutazioni epidemiologiche e virologiche, percorsi e prospettive di riapertura e ripartenza in sicurezza. AFFIANCATO AL TITOLO, CON LA DICITURA "RICERCA BY UniCa" GLI APPROFONDIMENTI PRESENTATI, STUDIATI E MATURATI IN ATENEO. CONSULTA LA SEZIONE
 Scritto da in 24 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su CORONAVIRUS, ECCEZIONALE EXPLOIT PER LA PAGINA SULLA RICERCA A PORTATA DI MANO: OLTRE CENTO INDICAZIONI ACCREDITATE PER UN SUCCESSO SCIENTIFICO, MEDIATICO E SOCIALE SENZA PRECEDENTI
Mar 212020
 
LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA POPOLAZIONE. Numerosi docenti e ricercatori del nostro Ateneo collaborano al tentativo dei media di spiegare la pandemia. Interventi autorevoli e qualificati ed un'esposizione mediatica ordinata e consapevole che hanno fatto di UniCa un interlocutore sempre più ricercato dai mezzi di informazione: ecco alcuni contributi, già rilanciati dai social di UniCa, che stanno facendo segnare percentuali da record con l'hashtag #facciamosquadra, lanciato dal Rettore nel suo primo videomessaggio
 Scritto da in 21 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su CORONAVIRUS, notizie e interviste di UniCa
Mar 212020
 
Pane carasau e Internet of Things nel progetto IAPC coordinato da Alessandro Fanti (DIEE) e finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico con 5 milioni di euro: protagonista nel TG della RAI. Guarda il SERVIZIO andato in onda all'interno di "Buongiorno Regione". VIDEO
 Scritto da in 21 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca scientifica e territorio, binomio vincente
Mar 192020
 
Si sarebbe dovuto svolgere in città tra l'8 e il 17 maggio prossimi. La decisione in linea con le direttive nazionali per contenere il contagio da coronavirus
 Scritto da in 19 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rinviato il Festival dell’Architettura Cagliari 2020
Mar 192020
 
Il lavoro senza sosta e l'impegno corale di tutto l'Ateneo ha permesso di centrare un importante risultato: ogni studente può seguire la lezione e interagire con il docente nell’apposita virtual classroom. In via di definizione le modalità per esami di profitto e di laurea. ON LINE il decreto del Rettore e le circolari del DG per il personale dell'Ateneo. RASSEGNA STAMPA, con i servizi dei TG della RAI e di VIDEOLINA e il VIDEO della trasmissione THESAURO sul #coronavirus con l'intervento del Rettore Maria Del Zompo e del docente di Virologia Enzo Tramontano
 Scritto da in 19 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Didattica on line, tutte le lezioni nelle aule virtuali
Mar 132020
 
Lettera e nuovo videomessaggio di Maria Del Zompo, Rettore dell’Università di Cagliari, alle studentesse e agli studenti: sono state acquisite le licenze per aule virtuali necessarie a coprire tutti gli 81 corsi di studio dell’Ateneo e gli oltre 1600 insegnamenti previsti nel secondo semestre. Già operativi e on line i corsi precedentemente fruibili in modalità e-learning / blended, da mercoledì prossimo si uniranno progressivamente tutti gli altri. La notizia rilanciata da tutta la stampa: rassegna con il servizio del TG della RAI #iorestoacasa #tuttoandràbene AGGIORNAMENTO: IL GOVERNO HA PROROGATO AL 15 GIUGNO 2020 L'ULTIMA SESSIONE DI LAUREA DELL’ANNO ACCADEMICO 2018/19 (E GLI ADEMPIMENTI CONNESSI), E HA PROROGATO AL 30 MAGGIO LA SCADENZA PER IL PAGAMENTO DELL'ULTIMA RATA DELLE TASSE UNIVERSITARIE
 Scritto da in 13 Marzo 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezioni on line dal 18 marzo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy