Gen 162020
 
Durante l’incontro tra il Rettore Maria Del Zompo e l’Assessore Gianni Lampis è stata rimarcata la condivisione di principi e obiettivi dell’Agenda 2030 sullo Sviluppo sostenibile. Verso la costituzione di un gruppo di lavoro per organizzare insieme specifiche iniziative sul tema
 Scritto da in 16 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, via al dialogo con la Regione
Gen 152020
 
Giovedì 16 gennaio ultima delle tre giornate di voto per eleggere nel CUN un professore di I fascia dell’area scientifico-disciplinare 14, un ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 06 e un ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 08. Seggio aperto in Rettorato dalle 11 fino alle 13.45
 Scritto da in 15 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Elezioni Consiglio Universitario Nazionale
Gen 152020
 
Progetto da oltre un milione di euro in collaborazione con Linkem e Tiscali. Un grande risultato per l’Università di Cagliari, capofila, grazie alla sperimentazione coordinata dal professor Luigi Atzori, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, terza classificata tra le proposte relative al “Programma di supporto delle tecnologie emergenti nell'ambito del 5G”. Dimostrata ancora una volta la capacità dell'Ateneo di proporre ricerca scientifica di elevato valore nel settore delle comunicazioni di nuova generazione. Coinvolti anche l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, GreenShare, Flosslab, la Regione Sardegna, i comuni di Cagliari, Guspini e Iglesias, il CTM e Abbanoa
 Scritto da in 15 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su 5G: l’Università di Cagliari tra i sei vincitori del Bando Mise
Gen 132020
 
L’Assessorato del lavoro guidato da Alessandra Zedda promuove la tre giorni che si tiene dal 28 al 30 gennaio. L’evento avrà per temi centrali creatività, innovazione e cultura interattiva.  Unica in campo con le direzioni Didattica, Ricerca e Innovazione
 Scritto da in 13 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Job Meeting, sinergia perfetta tra ateneo e Regione Sardegna
Gen 092020
 
Il CIREM - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità avvia l’indagine Svoltiamo, per conoscere le abitudini di viaggio di dipendenti e studenti dell’Università di Cagliari, una delle diverse azioni previste dal Progetto “SVOLTA - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile”. PREMI IN PALIO PER CHI COMPILA IL QUESTIONARIO
 Scritto da in 9 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Svoltiamo! Partecipa anche tu all’indagine che promuove  la mobilità sostenibile a Cagliari
Gen 092020
 
Evento informativo dedicato all'internazionalizzazione organizzato dal Consiglio degli Studenti di UniCa in collaborazione con le associazioni Aegee, Esn e Isawo. Giovedì 9 gennaio 2020, alle 16, nell'aula magna di Ingegneria
 Scritto da in 9 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Esperienze di studio all’estero
Gen 082020
 
Le attività del SIA di Cagliari quale modello per l'inclusione delle persone con disabilità nel percorso universitario. Il tema al centro dell’incontro con la delegazione guidata dalla professoressa Anna Nikolaevna Sender, rettrice dell’ateneo statale bielorusso nuovo partner del progetto che già coinvolge altre università della Repubblica del Belarus. Per Maria Del Zompo "è l'incontro tra due università che hanno voglia di crescere e fare bene insieme, presto l'apertura di un nuovo canale per la mobilità studentesca internazionale"
 Scritto da in 8 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Collaborazioni internazionali, nuovi accordi tra UniCa e l’Università “Pushkin” di Brest
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy