Gen 272020
 
Per ricordare la Shoah lunedì 27 gennaio al mattino all’incontro istituzionale nell’Auditorium del Conservatorio l’intervento del Rettore Maria Del Zompo e di Aldo Accardo, ordinario di Storia contemporanea. Al pomeriggio seminario di approfondimento organizzato dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali nell’ex Aula magna di Scienze della Terra. LA NOTIZIA DELLE INIZIATIVE dell'Università degli Studi di Cagliari anche su "LA REPUBBLICA"
 Scritto da in 27 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su GIORNATA DELLA MEMORIA, il contributo dell’Ateneo
Gen 242020
 
Il Corriere della Sera pubblica un dialogo tra il farmacologo Gaetano Di Chiara, professore emerito di Farmacologia all’Università di Cagliari e presidente onorario della Società Italiana tossicodipendenze (Sitd), e il sociologo Luigi Manconi, senatore per tre legislature, all’interno di un focus su droghe, alcol e dipendenze. Manconi: la cannabis va sottoposta alle stesse regole di alcol e tabacco. Di Chiara: no, fa male, molto male
 Scritto da in 24 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Abusi stupefacenti
Gen 242020
 
Il Corriere della Sera pubblica un dialogo tra il farmacologo Gaetano Di Chiara, professore emerito di Farmacologia all’Università di Cagliari e presidente onorario della Società Italiana tossicodipendenze (Sitd), e il sociologo Luigi Manconi, senatore per tre legislature, all’interno di un focus su droghe, alcol e dipendenze. Manconi: la cannabis va sottoposta alle stesse regole di alcol e tabacco. Di Chiara: no, fa male, molto male
 Scritto da in 24 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Abusi stupefacenti
Gen 242020
 
Per ricordare la Shoah lunedì 27 gennaio al mattino all’incontro istituzionale nell’Auditorium del Conservatorio l’intervento del Rettore Maria Del Zompo e di Aldo Accardo, ordinario di Storia contemporanea. Al pomeriggio seminario di approfondimento organizzato dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali nell’ex Aula magna di Scienze della Terra. LA NOTIZIA DELLE INIZIATIVE dell'Università degli Studi di Cagliari anche su "LA REPUBBLICA"
 Scritto da in 24 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su GIORNATA DELLA MEMORIA, il contributo dell’Ateneo
Gen 232020
 
Il brillante progetto dei ricercatori dell’Università di Cagliari risponde con efficacia a esigenze reali e quotidiane. Dalla sicurezza alla gestione di luoghi, eventi pubblici e acqua. “Le tecnologie Internet of things e Blockchain, il segnale 5G con il piazzamento dei dispositivi di sensing offrono informazioni trasversali nel pieno rispetto della privacy” spiega Luigi Atzori  a capo degli studi e responsabile del laboratorio di Multimedia and communications
 Scritto da in 23 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monifive, tecnologia avanzata a favore della collettività
Gen 232020
 
L'Ateneo di Cagliari, l'Università di Cipro e l'Università di scienze applicate della Macedonia occidentale (Grecia) grazie al Progetto MOST di Erasmus+ lanciano un programma di specializzazione, mirato e altamente competitivo, nel campo delle tecnologie rinnovabili, fotovoltaiche e delle reti intelligenti. Tutti i dettagli sul sito www.smartgridsmaster.eu
 Scritto da in 23 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master internazionale avanzato in tecnologie Smart Grid
Gen 232020
 
L'Ateneo di Cagliari, l'Università di Cipro e l'Università di scienze applicate della Macedonia occidentale (Grecia) grazie al Progetto MOST di Erasmus+ lanciano un programma di specializzazione, mirato e altamente competitivo, nel campo delle tecnologie rinnovabili, fotovoltaiche e delle reti intelligenti. Tutti i dettagli sul sito www.smartgridsmaster.eu
 Scritto da in 23 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master internazionale avanzato in tecnologie Smart Grid
Gen 232020
 
Il brillante progetto dei ricercatori dell’Università di Cagliari risponde con efficacia a esigenze reali e quotidiane. Dalla sicurezza alla gestione di luoghi, eventi pubblici e acqua. “Le tecnologie Internet of things e Blockchain, il segnale 5G con il piazzamento dei dispositivi di sensing offrono informazioni trasversali nel pieno rispetto della privacy” spiega Luigi Atzori  a capo degli studi e responsabile del laboratorio di Multimedia and communications
 Scritto da in 23 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monifive, tecnologia avanzata a favore della collettività
Gen 212020
 
Su “L’Unione Sarda” l’intervento di Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e conservazione dei litorali, a proposito della Posidonia oceanica e delle canne depositate sulla spiaggia del Poetto. Uno strumento utilissimo per comprendere le dinamiche e i fenomeni in atto, con l’Ateneo che conferma il suo ruolo guida nella disseminazione e nella divulgazione della ricerca scientifica. In una parola, la Terza missione
 Scritto da in 21 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Canne e alghe? Utili alla spiaggia
Gen 212020
 
Su “L’Unione Sarda” l’intervento di Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e conservazione dei litorali, a proposito della Posidonia oceanica e delle canne depositate sulla spiaggia del Poetto. Uno strumento utilissimo per comprendere le dinamiche e i fenomeni in atto, con l’Ateneo che conferma il suo ruolo guida nella disseminazione e nella divulgazione della ricerca scientifica. In una parola, la Terza missione
 Scritto da in 21 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Canne e alghe? Utili alla spiaggia
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy