Gen 302020
 
Nel 2019 superata quota 63mila visitatori, a cui vanno aggiunti gli ingressi durante “Monumenti aperti”. Trend in crescita esponenziale negli ultimi 4 anni, in aumento anche le collaborazioni internazionali e le visite delle scuole. Brilla la Banca del Germoplasma, gioiello di ricerca al centro di numerose reti scientifiche nel Mediterraneo. Il commento del Direttore, Gianluigi Bacchetta: “La competenza e la passione del nostro personale fanno sì che oggi l’Orto Botanico sia tra le strutture museali sarde più visitate insieme a Barumini”
 Scritto da in 30 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un anno da record per l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari
Gen 302020
 
Presentato a Palazzo La Vallée, sede del Comando Regione Militare della Sardegna, il progetto nazionale “Caserme Verdi”, che punta alla riqualificazione di 26 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, tra le quali due compendi militari di Cagliari e di Teulada. Tra i punti di forza dell’iniziativa la collaborazione con l’Ateneo di Cagliari e la condivisione con tutte le istituzioni. Il Rettore indica la rotta: “Andiamo insieme verso lo sviluppo sostenibile, il nostro Campus sarà un esempio per tutti”. L’accordo sottoscritto con il Ministero della Difesa – coordinato da Donatella Rita Fiorino – inizia a produrre risultati
 Scritto da in 30 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con UniCa un Esercito di pace
Gen 292020
 
Michela Matta, iscritta al corso di laurea in Chimica dell’Università di Cagliari, ha vinto il primo premio della categoria Carbonio (Testi) del prestigioso Contest organizzato dalla Conferenza Nazionale dei Corsi di Laurea in Chimica nell’ambito delle celebrazioni dell'Anno Internazionale della Tavola Periodica degli elementi chimici
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Chemistry’s got talent: tra i vincitori una studentessa di UniCa
Gen 292020
 
Il docente di Microbiologia e Virologia e presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia sentito sulle cause e sugli effetti della patologia che dalla Cina sta espandendo i suoi effetti in tutto il pianeta. VIDEO
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Enzo Tramontano intervistato dal TG della RAI sul coronavirus
Gen 292020
 
Il docente di Microbiologia e Virologia e presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia sentito sulle cause e sugli effetti della patologia che dalla Cina sta espandendo i suoi effetti in tutto il pianeta. VIDEO
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Enzo Tramontano intervistato dal TG della RAI sul coronavirus
Gen 292020
 
Michela Matta, iscritta al corso di laurea in Chimica dell’Università di Cagliari, ha vinto il primo premio della categoria Carbonio (Testi) del prestigioso Contest organizzato dalla Conferenza Nazionale dei Corsi di Laurea in Chimica nell’ambito delle celebrazioni dell'Anno Internazionale della Tavola Periodica degli elementi chimici
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Chemistry’s got talent: tra i vincitori una studentessa di UniCa
Gen 292020
 
Venerdì 31 gennaio alle 11 nell’Aula Maria Lai Maria Del Zompo inaugura il corso, di durata annuale, che forma esperti nel settore dell’ideazione, dell’elaborazione, della valutazione, del monitoraggio e della rendicontazione di progetti a valere su strumenti finanziari comunitari. Presenti alla cerimonia anche Massimo Temussi, Direttore Generale dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL) e Vito Borrelli, Capo facente funzioni della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master in Progettazione europea, sesta edizione
Gen 292020
 
Venerdì 31 gennaio alle 11 nell’Aula Maria Lai Maria Del Zompo inaugura il corso, di durata annuale, che forma esperti nel settore dell’ideazione, dell’elaborazione, della valutazione, del monitoraggio e della rendicontazione di progetti a valere su strumenti finanziari comunitari. Presenti alla cerimonia anche Massimo Temussi, Direttore Generale dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL) e Vito Borrelli, Capo facente funzioni della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Master in Progettazione europea, sesta edizione
Gen 292020
 
Presentato a Palazzo La Vallée, sede del Comando Regione Militare della Sardegna, il progetto nazionale “Caserme Verdi”, che punta alla riqualificazione di 26 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, tra le quali due compendi militari di Cagliari e di Teulada. Tra i punti di forza dell’iniziativa la collaborazione con l’Ateneo di Cagliari e la condivisione con tutte le istituzioni. Il Rettore indica la rotta: “Andiamo insieme verso lo sviluppo sostenibile, il nostro Campus sarà un esempio per tutti”. L’accordo sottoscritto con il Ministero della Difesa – coordinato da Donatella Rita Fiorino – inizia a produrre risultati
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con UniCa un Esercito di pace
Gen 292020
 
Appassionato e coinvolgente intervento di Maria Del Zompo all’International job meeting 2020. Il rettore dell'Università di Cagliari ha rilanciato gli step indispensabili alle nuove generazioni per crescere ed essere competitivi. Annunciati corsi di laurea professionalizzati nel mondo del design, dell'archeologia e della moda. Alla Fiera, incontri, dinamiche e scenari legati alla formazione avanzata e al lavoro. Con l'ateneo del capoluogo che gioca da protagonista
 Scritto da in 29 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Non esiste la competenza senza cultura”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy