Gen 312020
 
Gli organi collegiali dell’Ateneo hanno approvato un documento in cui si chiede che la libertà di ricerca pubblica venga riaffermata nel pieno rispetto dei principi etici e delle normative vigenti e che le istituzioni sostengano la scienza applicando le normative vigenti senza ulteriori restrizioni e divieti. Il commento del Rettore: “Confidiamo nell’equilibrio più volte dimostrato della magistratura italiana per una soluzione valida per tutti”. RASSEGNA STAMPA: Micaela Morelli, Prorettore alla Ricerca scientifica, intervistata dal TG della RAI e da L'UNIONE SARDA
 Scritto da in 31 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca scientifica, UniCa chiede di non fermare la sperimentazione animale
Gen 312020
 
Inaugurata la sesta edizione con il Rettore Maria Del Zompo: “Il Master in Progettazione europea forma competenze importantissime non solo per gli enti pubblici, ma anche per le imprese – ha detto - Servono professionisti in grado di attrarre risorse europee, oggi fondamentali per lo sviluppo del nostro sistema economico”. L’augurio di Massimo Temussi, direttore ASPAL: “Coincide con una stagione di finanziamenti europei davvero fortunata”. Emanuela Marrocu (CRENoS): “Crediamo molto e investiamo su questi temi, conducendo la nostra ricerca scientifica con progetti internazionali di alto profilo”
 Scritto da in 31 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su MaPE, un master di alto livello
Gen 312020
 
Inaugurata la sesta edizione con il Rettore Maria Del Zompo: “Il Master in Progettazione europea forma competenze importantissime non solo per gli enti pubblici, ma anche per le imprese – ha detto - Servono professionisti in grado di attrarre risorse europee, oggi fondamentali per lo sviluppo del nostro sistema economico”. L’augurio di Massimo Temussi, direttore ASPAL: “Coincide con una stagione di finanziamenti europei davvero fortunata”. Emanuela Marrocu (CRENoS): “Crediamo molto e investiamo su questi temi, conducendo la nostra ricerca scientifica con progetti internazionali di alto profilo”
 Scritto da in 31 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su MaPE, un master di alto livello
Gen 312020
 
La rivista statunitense "Bone and Joint Newsletter" pubblica la ricerca firmata dal team di Antonio Capone. “Abbiamo trattato le fratture del ginocchio con una moderna tecnica mini invasiva” spiega il direttore. Un gol clinico, scientifico e assistenziale di pregio
 Scritto da in 31 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Medicina, brilla la clinica ortopedica
Gen 312020
 
La rivista statunitense "Bone and Joint Newsletter" pubblica la ricerca firmata dal team di Antonio Capone. “Abbiamo trattato le fratture del ginocchio con una moderna tecnica mini invasiva” spiega il direttore. Un gol clinico, scientifico e assistenziale di pregio
 Scritto da in 31 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Medicina, brilla la clinica ortopedica
Gen 312020
 
Gli organi collegiali dell’Ateneo hanno approvato un documento in cui si chiede che la libertà di ricerca pubblica venga riaffermata nel pieno rispetto dei principi etici e delle normative vigenti e che le istituzioni sostengano la scienza applicando le normative vigenti senza ulteriori restrizioni e divieti. Il commento del Rettore: “Confidiamo nell’equilibrio più volte dimostrato della magistratura italiana per una soluzione valida per tutti”
 Scritto da in 31 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca scientifica, UniCa chiede di non fermare la sperimentazione animale
Gen 302020
 
Appassionato e coinvolgente intervento di Maria Del Zompo all’International job meeting 2020. Il rettore dell'Università di Cagliari ha rilanciato gli step indispensabili alle nuove generazioni per crescere ed essere competitivi. Annunciati corsi di laurea professionalizzati nel mondo del design, dell'archeologia e della moda. Alla Fiera, incontri, dinamiche e scenari legati alla formazione avanzata e al lavoro. Con l'ateneo del capoluogo che gioca da protagonista
 Scritto da in 30 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Non esiste la competenza senza cultura”
Gen 302020
 
Nel 2019 superata quota 63mila visitatori, a cui vanno aggiunti gli ingressi durante “Monumenti aperti”. Trend in crescita esponenziale negli ultimi 4 anni, in aumento anche le collaborazioni internazionali e le visite delle scuole. Brilla la Banca del Germoplasma, gioiello di ricerca al centro di numerose reti scientifiche nel Mediterraneo. Il commento del Direttore, Gianluigi Bacchetta: “La competenza e la passione del nostro personale fanno sì che oggi l’Orto Botanico sia tra le strutture museali sarde più visitate insieme a Barumini”
 Scritto da in 30 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un anno da record per l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari
Gen 302020
 
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Cagliari coglie le attenzioni della comunità scientifica internazionale. In collaborazione con scienziati di altri atenei italiani, la ricerca  conquista anche la quotata rivista specializzata Ecotoxicology and environmental safety
 Scritto da in 30 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le orchidee? Nascono anche in una miniera dismessa di zinco e piombo a Domusnovas
Gen 302020
 
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Cagliari coglie le attenzioni della comunità scientifica internazionale. In collaborazione con scienziati di altri atenei italiani, la ricerca  conquista anche la quotata rivista specializzata Ecotoxicology and environmental safety
 Scritto da in 30 Gennaio 2020  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le orchidee? Nascono anche in una miniera dismessa di zinco e piombo a Domusnovas
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy