Dic 272019
 
Oggi, dalle 13 in onda sull'emittente televisiva di via Venturi, le interviste e la presentazione del percorso guidato dallo staff del pro rettore Maria Chiara Di Guardo, designato ai vertici del network nazionale dai ministeri dello Sviluppo economico e dell'Università
 Scritto da in 27 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ContaminationLab di UniCa, speciale su Sardegna UNo tv
Dic 232019
 
Sergio Rubini e la compagnia che ha messo in scena l’adattamento teatrale di “Dracula” intervistati alla Fondazione di Sardegna da Antioco Floris. L’attore, regista e sceneggiatore ha spiegato come nasce il suo lavoro in scena e aggiunto: “Coniugare cinema e teatro è schizofrenia conclamata”. Luigi Lo Cascio, con lui interprete sul palco: “Mi ha attratto molto l’idea che a raccontare la storia sia uno scienziato”
 Scritto da in 23 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il teatro, spazio di ricerca e di libertà
Dic 232019
 
Prestigioso riconoscimento centrato dal ricercatore di Storia moderna, attribuito dalla rivista “Storia Urbana” per il miglior saggio pubblicato negli ultimi due anni. Il lavoro scientifico premiato ha per titolo "Spazi sacri e fondazioni urbane nel mediterraneo delle diaspore. Il caso di Sant’Antioco". La cerimonia di premiazione è prevista a febbraio al Politecnico di Milano
 Scritto da in 23 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Gian Paolo Treccani a Giampaolo Salice
Dic 212019
 
Si rafforza la collaborazione tra Ateneo e Comune di Cagliari: esposti al Palazzo di Città due dipinti provenienti dalla Collezione di via Università, a impreziosire l’esposizione voluta da Palazzo Bacaredda sul genio del Rinascimento, curata da Efisio Carbone e Tiziana Ciocca. Rita Pamela Ladogana: “Sono i pezzi più importanti del nostro Museo”
 Scritto da in 21 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Leonardo Invenit, ci sono anche due opere della Piloni
Dic 192019
 
Con “Oltre la natura” in mostra il connubio rilanciato ancora una volta all’Orto Botanico nelle parole del direttore Gianluigi Bacchetta. La grande artista cagliaritana, oggi 94enne, propone 10 presepi realizzati su pietra, legno, sughero, foglie esotiche di palma o frutti di jacaranda e splendidamente inseriti nelle teche del Museo Botanico. L’esposizione curata da Franco Masala rimarrà visitabile fino al 31 gennaio 2020. RESOCONTO con le IMMAGINI e la RASSEGNA STAMPA con i servizi dei TG
 Scritto da in 19 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Arte e Scienza, con Maria Crespellani
Dic 192019
 
L'Ordine professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e Prevenzione di Cagliari/Oristano ha dedicato nei giorni scorsi la sala formazione della loro sede a Gianni Erriu, docente dell’Università di Cagliari scomparso qualche mese fa. Ecco come lo ricorda il professor Francesco Casula
 Scritto da in 19 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Dic 192019
 
Dal funzionamento delle caldaie ai motori delle auto fino a impianti d’irrigazione e astronavi. Decine di riferimenti alla quotidianità e all’innovazione tecnologica più avanzata nello studio di Michele Brun, docente al dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali dell’Università di Cagliari, e degli specialisti degli atenei di Brescia e Trento. Il lavoro ha conquistato la copertina della rivista “Proceedings of the Royal Society A”
 Scritto da in 19 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Oggetti caldi o freddi, una questione di geometria
Dic 182019
 
Roberto De Bellis, responsabile della preparazione atletica del Cagliari Calcio, ha svelato come si allenano i giocatori della squadra rivelazione del campionato di Serie A agli studenti dei corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze delle attività motorie preventive e adattate, Fisioterapia e Medicina e chirurgia. Al centro dell’incontro moderato da Marco Monticone i piani di allenamento personalizzati in funzione dell’unicità della persona
 Scritto da in 18 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa sempre più rossoblù
Dic 172019
 
Venerdì 20 dicembre 2019. La professoressa Maria Del Zompo ha incontrato il personale dell'Ateneo nell’aula magna di via Università 40. Durante le feste chiusura dell’amministrazione centrale nei giorni 24, 27, 31 dicembre e 2 gennaio
 Scritto da in 17 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli auguri del Magnifico Rettore
Dic 172019
 
Festival dell'architettura 2020: l'Università di Cagliari tra i 7 vincitori del bando promosso dal Mibact con il progetto - coordinato da Paolo Sanjust - dal titolo "I confini del cambiamento. Cagliari tra terra e acqua. Architettura e luoghi sensibili". I luoghi che ospiteranno l'evento sono molteplici, tutti dislocati lungo la linea di costa: da Tiscali all'ex Colonia Marina del Poetto, dall'ex Aeroporto Militare, al Porto, Su Siccu, il Padiglione Nervi, l’ex Lazzaretto, e soprattutto Sa Manifattura, principale polo di riferimento del Festival.
 Scritto da in 17 Dicembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su CAGLIARI VINCE IL FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy