Ott 012019
 
Seminario del Rettore con Domenico Laurenza: “Così un artista si è trasformato in un grande anatomista che ha anticipato i tempi”. Un viaggio affascinante tra le pagine del Codice Leicester accompagnati da uno gli studiosi più autorevoli per capire dove sta la vera modernità di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia. RESOCONTO, IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 1 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il genio di Leonardo, un mondo meno antropocentrico
Ott 012019
 
Forte richiamo del Procuratore Generale della Corte d’Appello di Cagliari, Francesca Nanni, durante il convegno su “Autonomia e responsabilità nella gestione delle crisi”, organizzato da Carlo Pilia, docente di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza. Grazie all’iniziativa che domani ospiterà l’intervento di Giuseppe Conte, docente all’Università di Firenze e Presidente del Consiglio dei Ministri, intorno all’Università di Cagliari cresce una rete di persone e istituzioni che puntano sui valori indicati dal Rettore in apertura dei lavori
 Scritto da in 1 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una giustizia anaffettiva è dannosa per tutta la società
Ott 012019
 
Lo scienziato, fisico e imprenditore italiano naturalizzato statunitense, ha incontrato studenti, dottorandi e docenti in aula magna di Ingegneria e architettura. Una lectio superlativa. "Per noi è un grande onore ospitare l'inventore del microchip e del touchscreen" ha detto il pro rettore Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 1 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Noi abbiamo cuore e coscienza, le macchine no”. Federico Faggin in ateneo per un dibattito di altissimo profilo su intelligenza artificiale e robots
Ott 012019
 
Lo scienziato, fisico e imprenditore italiano naturalizzato statunitense, ha incontrato studenti, dottorandi e docenti in aula magna di Ingegneria e architettura. Una lectio superlativa. "Per noi è un grande onore ospitare l'inventore del microchip e del touchscreen" ha detto il pro rettore Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 1 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Noi abbiamo cuore e coscienza, le macchine no”. Federico Faggin in ateneo per un dibattito di altissimo profilo su intelligenza artificiale e robots
Ott 012019
 
Forte richiamo del Procuratore Generale della Corte d’Appello di Cagliari, Francesca Nanni, durante il convegno su “Autonomia e responsabilità nella gestione delle crisi”, organizzato da Carlo Pilia, docente di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza. Grazie all’iniziativa che domani ospiterà l’intervento di Giuseppe Conte, docente all’Università di Firenze e Presidente del Consiglio dei Ministri, intorno all’Università di Cagliari cresce una rete di persone e istituzioni che puntano sui valori indicati dal Rettore in apertura dei lavori
 Scritto da in 1 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una giustizia anaffettiva è dannosa per tutta la società
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy