Ott 072019
 
All’evento ha preso parte il pro rettore Maria Chiara Di Guardo e lo scienziato Federico Faggin: “Il percorso su start up e coinvolgimento trasversale degli studenti è un’ottima strada”. A Sa Manifattura sono accorsi circa tremila visitatori
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anche l’ateneo di Cagliari a Sinnova 2019: consensi e interesse delle aziende per CLab e Crea di Unica
Ott 072019
 
Le ferrovie italiane affrontano sfide tecnologiche tra le più rilevanti al mondo. Venerdì 11 ottobre nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Cagliari (Via Marengo) una conferenza promossa dai docenti dei settori «Strade, Ferrovie ed Aeroporti», «Ingegneria e Sicurezza degli Scavi» e «Geologia Applicata», dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari e dall’Ordine dei Geologi della Sardegna, patrocinata da ASIT (Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto). Tra gli interventi programmati, quello di Mauro Coni, sul ruolo dell'innovazione e della ricerca scientifica. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’eccellenza dell’ingegneria italiana
Ott 072019
 
Le ferrovie italiane affrontano sfide tecnologiche tra le più rilevanti al mondo. Venerdì 11 ottobre nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Cagliari (Via Marengo) una conferenza promossa dai docenti dei settori «Strade, Ferrovie ed Aeroporti», «Ingegneria e Sicurezza degli Scavi» e «Geologia Applicata», dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari e dall’Ordine dei Geologi della Sardegna, patrocinata da ASIT (Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto). Tra gli interventi programmati, quello di Mauro Coni, sul ruolo dell'innovazione e della ricerca scientifica. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’eccellenza dell’ingegneria italiana
Ott 072019
 
Ospiti del Museo fondato da Alessandro Riva le responsabili della conservazione e del restauro del prestigioso museo “Josephinum” dell'Università di Vienna, Martina Peters e Julia Wechselberger. Un incontro teso a scambiare conoscenze ed esperienze ed acquisire nuove prospettive sulla presentazione delle opere in musei simili in tutta Europa
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cere anatomiche del Susini, crescono le collaborazioni
Ott 072019
 
Ospiti del Museo fondato da Alessandro Riva le responsabili della conservazione e del restauro del prestigioso museo “Josephinum” dell'Università di Vienna, Martina Peters e Julia Wechselberger. Un incontro teso a scambiare conoscenze ed esperienze ed acquisire nuove prospettive sulla presentazione delle opere in musei simili in tutta Europa
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cere anatomiche del Susini, crescono le collaborazioni
Ott 052019
 
Numeri da record per la lectio magistralis di Piergiorgio Odifreddi nel Polo di Piazza d’Armi nell’ambito della rassegna “M=M(c,t)+m – Matematica, Cinema, Teatro + Musica” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Il Rettore Maria Del Zompo: “Mostriamo l’importanza di un Ateneo multidisciplinare che esalta le connessioni tra le discipline”. Prima dell’incontro terminato solo a tarda sera, il professore ha registrato un videomessaggio rivolto agli studenti di UniCa. Vedi anche il servizio del TG della RAI e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 5 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “I matematici parlano con Dio”
Ott 052019
 
Numeri da record per la lectio magistralis di Piergiorgio Odifreddi nel Polo di Piazza d’Armi nell’ambito della rassegna “M=M(c,t)+m – Matematica, Cinema, Teatro + Musica” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica. Il Rettore Maria Del Zompo: “Mostriamo l’importanza di un Ateneo multidisciplinare che esalta le connessioni tra le discipline”. Prima dell’incontro terminato solo a tarda sera, il professore ha registrato un videomessaggio rivolto agli studenti di UniCa. Vedi anche il servizio del TG della RAI e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 5 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “I matematici parlano con Dio”
Ott 042019
 
Questa mattina l'intervento del Rettore Maria Del Zompo alla conferenza stampa di lancio dell’iniziativa patrocinata da Miur, Conferenza dei Rettori e RUS – Rete delle Università Sostenibili. L’appello dell’Università di Camerino ha già coinvolto anche le Università di Padova, Pisa, Salento e la Sissa di Trieste
 Scritto da in 4 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su #ISTRUZIONENOESTINZIONE, anche UniCa aderisce alla ola delle università e delle scuole
Ott 042019
 
Questa mattina l'intervento del Rettore Maria Del Zompo alla conferenza stampa di lancio dell’iniziativa patrocinata da Miur, Conferenza dei Rettori e RUS – Rete delle Università Sostenibili. L’appello dell’Università di Camerino ha già coinvolto anche le Università di Padova, Pisa, Salento e la Sissa di Trieste
 Scritto da in 4 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su #ISTRUZIONENOESTINZIONE, anche UniCa aderisce alla ola delle università e delle scuole
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy