Ott 082019
 
In rettorato la firma del nuovo protocollo di intesa e collaborazione tra i due atenei che già cooperano intensamente su diversi ambiti disciplinari. In vista ulteriori opportunità di scambio didattico e scientifico per studenti, ricercatori e docenti di Minsk e di Cagliari
 Scritto da in 8 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Maria Del Zompo e Alina Korbut rinnovano l’accordo tra UniCa e la Belarusian State University of Culture and Arts
Ott 082019
 
Mara Ladu, architetto laureata nel nostro Ateneo, è tra i 30 ricercatori e ricercatrici europei selezionati per l’importante appuntamento in programma dal 16 al 18 ottobre: tra i suoi studi, il ruolo dell’industria 4.0 per lo sviluppo delle città e per la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico, tra sfide e pratiche di governance
 Scritto da in 8 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ai Colloqui internazionali di Cortona una giovane dottore di ricerca di UniCa
Ott 082019
 
I ricercatori guidati da Annalena Cogoni si sono aggiudicati il riconoscimento al Flormart di Padova. I botanici del gruppo del Dipartimento della vita e dell’ambiente sono partner del progetto Life Asap
 Scritto da in 8 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Specie aliene, premiato il team dell’Università di Cagliari
Ott 082019
 
I ricercatori guidati da Annalena Cogoni si sono aggiudicati il riconoscimento al Flormart di Padova. I botanici del gruppo del Dipartimento della vita e dell’ambiente sono partner del progetto Life Asap
 Scritto da in 8 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Specie aliene, premiato il team dell’Università di Cagliari
Ott 082019
 
Mara Ladu, architetto laureata nel nostro Ateneo, è tra i 30 ricercatori e ricercatrici europei selezionati per l’importante appuntamento in programma dal 16 al 18 ottobre: tra i suoi studi, il ruolo dell’industria 4.0 per lo sviluppo delle città e per la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico, tra sfide e pratiche di governance
 Scritto da in 8 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ai Colloqui internazionali di Cortona una giovane dottore di ricerca di UniCa
Ott 072019
 
Accolti in Ateneo sette universitari stranieri vincitori di una borsa di studio biennale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Seguiranno il Corso di Laurea Magistrale in Management e Monitoraggio del Turismo Sostenibile. UniCa in partenariato con Sapienza di Roma, Bologna, Firenze e Politecnico Torino
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da Cuba, Giordania e Libano all’Università di Cagliari per il programma internazionale «Partnership for Knowledge»
Ott 072019
 
Lo scienziato, fisico e imprenditore italiano naturalizzato statunitense, ha incontrato studenti, dottorandi e docenti in aula magna di Ingegneria e architettura. Una lectio superlativa. "Per noi è un grande onore ospitare l'inventore del microchip e del touchscreen" ha detto il pro rettore Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Noi abbiamo cuore e coscienza, le macchine no”. Federico Faggin in ateneo per un dibattito di altissimo profilo su intelligenza artificiale e robots
Ott 072019
 
Lo scienziato, fisico e imprenditore italiano naturalizzato statunitense, ha incontrato studenti, dottorandi e docenti in aula magna di Ingegneria e architettura. Una lectio superlativa. "Per noi è un grande onore ospitare l'inventore del microchip e del touchscreen" ha detto il pro rettore Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Noi abbiamo cuore e coscienza, le macchine no”. Federico Faggin in ateneo per un dibattito di altissimo profilo su intelligenza artificiale e robots
Ott 072019
 
Accolti in Ateneo sette universitari stranieri vincitori di una borsa di studio biennale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Seguiranno il Corso di Laurea Magistrale in Management e Monitoraggio del Turismo Sostenibile. UniCa in partenariato con Sapienza di Roma, Bologna, Firenze e Politecnico Torino
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da Cuba, Giordania e Libano all’Università di Cagliari per il programma internazionale «Partnership for Knowledge»
Ott 072019
 
All’evento ha preso parte il pro rettore Maria Chiara Di Guardo e lo scienziato Federico Faggin: “Il percorso su start up e coinvolgimento trasversale degli studenti è un’ottima strada”. A Sa Manifattura sono accorsi circa tremila visitatori
 Scritto da in 7 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anche l’ateneo di Cagliari a Sinnova 2019: consensi e interesse delle aziende per CLab e Crea di Unica
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy