Set 172019
 
La guida del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DISVA) dell’Università di Cagliari sarà insignita domenica 22 settembre con il massimo riconoscimento attribuito dagli Ordini dei Farmacisti a quelle personalità che si sono distinte nell’ambito della sanità. Il conferimento del riconoscimento avverrà durante il convegno dagli Ordini Provinciali dei Farmacisti della Sardegna all’Horse Country di Arborea alla presenza dell’assessore regionale alla sanità, Mario Nieddu. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il Caduceo d’Oro ad Anna Maria Fadda
Set 172019
 
La guida del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DISVA) dell’Università di Cagliari sarà insignita domenica 22 settembre con il massimo riconoscimento attribuito dagli Ordini dei Farmacisti a quelle personalità che si sono distinte nell’ambito della sanità. Il conferimento del riconoscimento avverrà durante il convegno dagli Ordini Provinciali dei Farmacisti della Sardegna all’Horse Country di Arborea alla presenza dell’assessore regionale alla sanità, Mario Nieddu. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il Caduceo d’Oro ad Anna Maria Fadda
Set 172019
 
Si apre domani il congresso tematico curato dal Dipartimento di scienze della vita e dell’ambiente con Regione e Associazione italiana ittiologi acque dolci. Alla cerimonia inaugurale interviene il pro rettore Micaela Morelli
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità dei salmonidi, le esperienze degli specialisti del Disva dell’Università di Cagliari
Set 172019
 
Si apre domani il congresso tematico curato dal Dipartimento di scienze della vita e dell’ambiente con Regione e Associazione italiana ittiologi acque dolci. Alla cerimonia inaugurale interviene il pro rettore Micaela Morelli
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biodiversità dei salmonidi, le esperienze degli specialisti del Disva dell’Università di Cagliari
Set 172019
 
“Dal sopralluogo all'esame di laboratorio. Ipotesi di lavoro sulla scena del crimine”: è il titolo del seminario che si terrà mercoledì 18 settembre dalle 9.30, nell’Aula D Blocco D1 della Cittadella Universitaria di Monserrato. Iniziativa organizzata con la Polizia scientifica da Biancamaria Baroli, docente di Legislazione, forme farmaceutiche e analisi dei prodotti cosmetici, nel corso di laurea in Tossicologia. RASSEGNA STAMPA con il SERVIZIO del Tg di Videolina
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Università di Cagliari
Set 172019
 
“Dal sopralluogo all'esame di laboratorio. Ipotesi di lavoro sulla scena del crimine”: è il titolo del seminario che si terrà mercoledì 18 settembre dalle 9.30, nell’Aula D Blocco D1 della Cittadella Universitaria di Monserrato. Iniziativa organizzata con la Polizia scientifica da Biancamaria Baroli, docente di Legislazione, forme farmaceutiche e analisi dei prodotti cosmetici, nel corso di laurea in Tossicologia. RASSEGNA STAMPA con il SERVIZIO del Tg di Videolina
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Università di Cagliari
Set 172019
 
Incontro a Palazzo Belgrano tra il Rettore Maria Del Zompo e Celestino Tabasso, presidente dell’Associazione della Stampa Sarda: sul tavolo i temi legati alla libertà di informazione e la necessità di insistere su una sempre più accurata formazione di chi ha il compito di raccontare la realtà
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa dialoga con il sindacato dei giornalisti
Set 172019
 
Incontro a Palazzo Belgrano tra il Rettore Maria Del Zompo e Celestino Tabasso, presidente dell’Associazione della Stampa Sarda: sul tavolo i temi legati alla libertà di informazione e la necessità di insistere su una sempre più accurata formazione di chi ha il compito di raccontare la realtà
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa dialoga con il sindacato dei giornalisti
Set 162019
 
La Cittadella dei Musei ospita la terza Conferenza di pragmatica sperimentale. Sessioni con esperti di fama internazionale, quali Deirdre Wilson, Martin Pickering, Curtenay Norbury e Raymond Gibbs. Per UniCa l’organizzazione è coordinata da Francesca Ervas, professoressa di Filosofia del Linguaggio in forza al Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia
 Scritto da in 16 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su XPRAG.it 2019 a Cagliari il 19 e 20 settembre
Set 162019
 
La Cittadella dei Musei ospita la terza Conferenza di pragmatica sperimentale. Sessioni con esperti di fama internazionale, quali Deirdre Wilson, Martin Pickering, Curtenay Norbury e Raymond Gibbs. Per UniCa l’organizzazione è coordinata da Francesca Ervas, professoressa di Filosofia del Linguaggio in forza al Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia
 Scritto da in 16 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su XPRAG.it 2019 a Cagliari il 19 e 20 settembre
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy