Set 192019
 
Domani in rettorato la presentazione a cura di Maria Del Zompo, Micaela Morelli e Alberto Masoni. Piazza Garibaldi ospita trenta gazebo esplicativi su ricerca, innovazione e scoperte. L’evento - che andrà in scena anche a Nuoro - è curato da Università di Cagliari e Istituto nazionale di fisica nucleare con oltre venti partner. Per l’ateneo in campo dodici dipartimenti. Tra i temi, asteroidi, intelligenza artificiale, alieni, bioraffinerie, imprese, longevità, alimentazione, economia sarda, ambiente, musica, mobilità sostenibile, sicurezza, scene del crimine e arte .
 Scritto da in 19 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte europea dei ricercatori, la scienza al servizio dei cittadini nel cuore della città
Set 192019
 
Il prorettore vicario dell’ateneo di Cagliari alla presentazione del libro ‘I sette peccati capitali dell’economia italiana”
 Scritto da in 19 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Francesco Mola con Carlo Cottarelli al THotel
Set 192019
 
Il prorettore vicario dell’ateneo di Cagliari alla presentazione del libro ‘I sette peccati capitali dell’economia italiana”
 Scritto da in 19 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Francesco Mola con Carlo Cottarelli al THotel
Set 192019
 
Giornate Europee del Patrimonio: numerose le iniziative in programma sabato 21 e domenica 22 settembre realizzate con il contributo dell'Ateneo. Si comincia sabato alle 10 alla Collezione Piloni con il Rettore Maria Del Zompo e il Direttore della Direzione Territoriale delle Reti Museali della Sardegna Giovanna Damiani, si prosegue con due corse straordinarie dei "Trentapiedi dei Monumenti" nella Valle di San Saturnino con gli studenti dei corsi di laurea in Beni culturali e spettacolo e in Archeologia e storia dell’arte. TUTTI I DETTAGLI e il SERVIZIO DEL TG DELLA RAI
 Scritto da in 19 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un giorno per bene: con il Touring Club Italiano alla Collezione Piloni
Set 192019
 
Il riconoscimento John Burbidge Best Paper Award è stato assegnato per la ricerca sulle manutenzioni negli impianti industriali. Un lavoro frutto della collaborazione tra i ricercatori guidati da Pier Francesco Orrù e il Politecnico di Milano
 Scritto da in 19 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Industria 4.0, premiato in Texas il gruppo di Ingegneria meccanica dell’ateneo di Cagliari
Set 192019
 
Il riconoscimento John Burbidge Best Paper Award è stato assegnato per la ricerca sulle manutenzioni negli impianti industriali. Un lavoro frutto della collaborazione tra i ricercatori guidati da Pier Francesco Orrù e il Politecnico di Milano
 Scritto da in 19 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Industria 4.0, premiato in Texas il gruppo di Ingegneria meccanica dell’ateneo di Cagliari
Set 182019
 
Si consolida la partnership dopo anni di lunga e proficua cooperazione. L’Ateneo in prima linea a fianco dell’Associazione anche per ulteriori iniziative congiunte. Con la firma del protocollo, finalizzato a divulgare sempre più la conoscenza del patrimonio storico e culturale della Sardegna, costituito un comitato paritetico presieduto dal rettore Maria Del Zompo e dal presidente della Onlus Fabrizio Frongia. SERVIZIO e VIDEO
 Scritto da in 18 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su MONUMENTI APERTI, accordo quadro tra l’Università di Cagliari e Imago Mundi
Set 182019
 
Si consolida la partnership dopo anni di lunga e proficua cooperazione. L’Ateneo in prima linea a fianco dell’Associazione anche per ulteriori iniziative congiunte. Con la firma del protocollo, finalizzato a divulgare sempre più la conoscenza del patrimonio storico e culturale della Sardegna, costituito un comitato paritetico presieduto dal rettore Maria Del Zompo e dal presidente della Onlus Fabrizio Frongia. SERVIZIO e VIDEO
 Scritto da in 18 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su MONUMENTI APERTI, accordo quadro tra l’Università di Cagliari e Imago Mundi
Set 172019
 
Il docente di Informatica che coordina il gruppo di ricerca in ingegneria del software e tecnologie blockchain (Agile Group) del Dipartimento di Matematica e Informatica farà parte del team del progetto “Blockchain Technology and Smart Contracts” svolto dall'European Law Institute (ELI) e finanziato dalla Commissione Europea. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Blockchain, nuova nomina per Michele Marchesi
Set 172019
 
Il docente di Informatica che coordina il gruppo di ricerca in ingegneria del software e tecnologie blockchain (Agile Group) del Dipartimento di Matematica e Informatica farà parte del team del progetto “Blockchain Technology and Smart Contracts” svolto dall'European Law Institute (ELI) e finanziato dalla Commissione Europea. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Blockchain, nuova nomina per Michele Marchesi
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy