Set 262019
 
Si conclude sabato 28 settembre la serie di incontri organizzati dall’Università di Cagliari come ideale prosecuzione di Monumenti Aperti 2019. L’Ateneo sul campo con il laboratorio Vestigia UniCa per diffondere, far conoscere, disseminare cultura scientifica in tutta la Sardegna grazie ai suoi docenti e ricercatori, con il contributo degli studenti
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCaC’è, un caleidoscopio di iniziative
Set 262019
 
Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali - "Aulas Abiertas" Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi - Seminario professionalizzante per traduttori ispanisti organizzato per la Giornata internazionale del traduttore 2019, a Cagliari al Campus Aresu il 30 settembre e il primo ottobre
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le parole degli altri
Set 262019
 
Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali - "Aulas Abiertas" Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi - Seminario professionalizzante per traduttori ispanisti organizzato per la Giornata internazionale del traduttore 2019, a Cagliari al Campus Aresu il 30 settembre e il primo ottobre
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le parole degli altri
Set 262019
 
I famosi mattoncini colorati sono utili non solo per giocare ma anche per spiegare e comunicare i rischi idrogeologici, idraulici e sismici alla società e in particolare ai giovanissimi. L’iniziativa è stata avviata al Politecnico di Torino da un gruppo studentesco presente in questi giorni a Cagliari per una serie di incontri in scuole secondarie e all’Università di Cagliari per promuovere la costituzione di un team studentesco del nostro Ateneo
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Mi Lego al Territorio
Set 262019
 
Si conclude sabato 28 settembre la serie di incontri organizzati dall’Università di Cagliari come ideale prosecuzione di Monumenti Aperti 2019. L’Ateneo sul campo con il laboratorio Vestigia UniCa per diffondere, far conoscere, disseminare cultura scientifica in tutta la Sardegna grazie ai suoi docenti e ricercatori, con il contributo degli studenti
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCaC’è, un caleidoscopio di iniziative
Set 262019
 
Dalle 16 a mezzanotte, divulgazione e certezze al servizio dei cittadini. Alieni e scene del crimine, nanoparticelle e gioco d’azzardo, storia e ambiente, cosmo e salute. La manifestazione si apre nel cuore di Cagliari: trenta gazebo su ricerca, innovazione e scoperte. “Dobbiamo formare la sensibilità per la scienza delle nuove generazioni” dice Micaela Morelli. L’evento va in scena anche a Nuoro ed è curato da Università di Cagliari e Istituto nazionale di fisica nucleare con oltre venti partner. Per l’ateneo in campo tredici dipartimenti
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte europea dei ricercatori: domani la cultura scientifica e l’inclusione sbarcano in piazza Garibaldi
Set 262019
 
Dalle 16 a mezzanotte, divulgazione e certezze al servizio dei cittadini. Alieni e scene del crimine, nanoparticelle e gioco d’azzardo, storia e ambiente, cosmo e salute. La manifestazione si apre nel cuore di Cagliari: trenta gazebo su ricerca, innovazione e scoperte. “Dobbiamo formare la sensibilità per la scienza delle nuove generazioni” dice Micaela Morelli. L’evento va in scena anche a Nuoro ed è curato da Università di Cagliari e Istituto nazionale di fisica nucleare con oltre venti partner. Per l’ateneo in campo tredici dipartimenti
 Scritto da in 26 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte europea dei ricercatori: domani la cultura scientifica e l’inclusione sbarcano in piazza Garibaldi
Set 252019
 
Lunedì 30 settembre 2019 nell’Aula magna di Ingegneria l’appuntamento di benvenuto per gli iscritti Erasmus e Globus in arrivo all’Università di Cagliari da ben 33 diversi Paesi stranieri di tutti i cinque continenti. Insieme ai rappresentanti delle Facoltà e delle Associazioni studentesche, presiedono e partecipano il rettore Maria Del Zompo con il prorettore all’internazionalizzazione Alessandra Carucci e il sindaco della città Paolo Truzzu. In conclusione una grande festa nel polo universitario di via Marengo. IL PROGRAMMA DEFINITIVO
 Scritto da in 25 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su ERASMUS WELCOME DAY, l’accoglienza agli studenti stranieri è sempre UNICA
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy