Set 302019
 
Venerdì 4 ottobre alle 19 il noto matematico terrà una lectio magistralis nell’Aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo) nell’ambito della rassegna “M=M(c,t)+m – Matematica, Cinema, Teatro + Musica” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica. I saluti del Rettore, l’introduzione di Lucio Cadeddu
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su I numeri dell’Arte, secondo Piergiorgio Odifreddi
Set 302019
 
Venerdì 4 ottobre alle 19 il noto matematico terrà una lectio magistralis nell’Aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo) nell’ambito della rassegna “M=M(c,t)+m – Matematica, Cinema, Teatro + Musica” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica. I saluti del Rettore, l’introduzione di Lucio Cadeddu
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su I numeri dell’Arte, secondo Piergiorgio Odifreddi
Set 302019
 
Mercoledì 2 ottobre, durante la sessione a Palazzo Viceregio, il riconoscimento verrà consegnato al premier da Carlo Pilia, docente di Diritto privato e coordinatore scientifico dell’iniziativa. Aperti con i saluti del Rettore Del Zompo nell’Aula Magna della Corte d’Appello i lavori del convegno internazionale “Autonomia e responsabilità nella gestione delle crisi: quali modelli nazionali, europei e internazionali?”. DIRETTA STREAMING sul sito di youtg.net, RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Giuseppe Conte il titolo di Mediatore Mediterraneo
Set 302019
 
Mercoledì 2 ottobre, durante la sessione a Palazzo Viceregio, il riconoscimento verrà consegnato al premier da Carlo Pilia, docente di Diritto privato e coordinatore scientifico dell’iniziativa. Aperti con i saluti del Rettore Del Zompo nell’Aula Magna della Corte d’Appello i lavori del convegno internazionale “Autonomia e responsabilità nella gestione delle crisi: quali modelli nazionali, europei e internazionali?”. DIRETTA STREAMING sul sito di youtg.net, RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Giuseppe Conte il titolo di Mediatore Mediterraneo
Set 302019
 
Gol di pubblico, divulgazione, cultura etica e sportiva in piazza Garibaldi. Il lavoro coinvolgente dei ricercatori dedicata alla comunità e alle nuove generazioni con i giganti della Dinamo Sassari-Banco di Sardegna. “L’Università aggrega e trasmette valori positivi. Siamo grati a Regione, Comune, forze dell’ordine e partner per averci sostenuto. Tutti assieme per i nostri studenti e per un mondo in cui non ci sia spazio per fake news e cialtronerie anti scienza” ha detto il rettore Maria Del Zompo. Il reportage dell'evento che va in onda mercoledì 2 ottobre su Sardegna 1 tv
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UN’INDIMENTICABILE NOTTE DA CAMPIONI
Set 302019
 
Gol di pubblico, divulgazione, cultura etica e sportiva in piazza Garibaldi. Il lavoro coinvolgente dei ricercatori dedicata alla comunità e alle nuove generazioni con i giganti della Dinamo Sassari-Banco di Sardegna. “L’Università aggrega e trasmette valori positivi. Siamo grati a Regione, Comune, forze dell’ordine e partner per averci sostenuto. Tutti assieme per i nostri studenti e per un mondo in cui non ci sia spazio per fake news e cialtronerie anti scienza” ha detto il rettore Maria Del Zompo. Il reportage dell'evento che va in onda mercoledì 2 ottobre su Sardegna 1 tv
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UN’INDIMENTICABILE NOTTE DA CAMPIONI
Set 302019
 
SEMINARI DEL RETTORE. Martedì 1 ottobre alle 17 nell'Aula Magna di Palazzo Belgrano parla Domenico Laurenza, tra i più autorevoli studiosi di Leonardo. L'iniziativa, di alto spessore culturale, è organizzata nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario leonardiano. L'intervento del professore sarà introdotto da Rita Pamela Ladogana. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 30 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Leonardo tra arte e scienza: dal corpo dell’uomo al corpo della Terra
Set 282019
 
SEMINARI DEL RETTORE. Martedì 1 ottobre alle 17 nell'Aula Magna di Palazzo Belgrano parla Domenico Laurenza, tra i più autorevoli studiosi di Leonardo. L'iniziativa, di alto spessore culturale, è organizzata nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario leonardiano. L'intervento del professore sarà introdotto da Rita Pamela Ladogana. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Leonardo tra arte e scienza: dal corpo dell’uomo al corpo della Terra
Set 272019
 
Il rettore Maria Del Zompo incontra i campioni d’Europa. Accademia e cestisti assieme nel promuovere percorsi etici e comportamentali corretti. I giganti del basket in collaborazione con il movimento SlotMob premiano i bar House Café e Nuovo caffè Garibaldi per aver eliminato le slot machine e i proventi dal gioco d’azzardo
 Scritto da in 27 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anche la Dinamo Sassari-Banco di Sardegna alla Notte europea dei ricercatori: sport d’élite, scienza e modelli virtuosi per i giovani in piazza Garibaldi
Set 272019
 
Nelle sue vesti di docente di Diritto civile all’Ateneo di Firenze, Giuseppe Conte interverrà mercoledì 2 ottobre alla seconda sessione dell’iniziativa organizzata dal professor Carlo Pilia (Dipartimento di Giurisprudenza) con una relazione sulla responsabilità sociale dell’impresa. L’iniziativa organizzata nell’ambito del circuito internazionale dedicato ai “Percorsi Mediterranei di Mediazione per la Pace” ha già fatto tappa in diversi Paesi dislocati sulle sponde del Mediterraneo (Italia, Spagna, Marocco, Libano). Apertura martedì 1 ottobre al Tribunale di Cagliari con i saluti del Rettore Maria Del Zompo. RASSEGNA STAMPA (in aggiornamento)
 Scritto da in 27 Settembre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il Presidente del Consiglio al convegno dell’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy