Lug 032019
 
Il riconoscimento conquistato in Brasile arriva dopo aver superato oltre cinquanta lavori scientifici inerenti la diagnosi non invasiva su alterazioni osteo-muscolari. Il lavoro è stato coordinato dal tandem italoargentino composto da Fernanda Velluzzi e Antonio Dell’Osa
 Scritto da in 3 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Medicina, premio multidisciplinare per gli specialisti dell’ateneo
Lug 032019
 
Il riconoscimento conquistato in Brasile arriva dopo aver superato oltre cinquanta lavori scientifici inerenti la diagnosi non invasiva su alterazioni osteo-muscolari. Il lavoro è stato coordinato dal tandem italoargentino composto da Fernanda Velluzzi e Antonio Dell’Osa
 Scritto da in 3 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Medicina, premio multidisciplinare per gli specialisti dell’ateneo
Lug 022019
 
In Aula Capitini l’appassionato intervento del Rettore Maria Del Zompo all’avvio del corso di specializzazione diretto da Antonello Mura e organizzato dal CEDIAF: l’Ateneo assicura formazione di alto livello per rispondere ad una richiesta del mondo della scuola e della Regione. Il ringraziamento di Francesco Feliziani, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale: “State facendo uno sforzo organizzativo enorme per colmare una parte dei 2mila posti scoperti in organico”. Poco prima, l'inaugurazione del Centro di servizi di Ateneo per la didattica e l’inclusione nell’alta formazione delle professionalità educative. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO con la RASSEGNA STAMPA e il servizio nel TG della RAI
 Scritto da in 2 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Insegnante di sostegno, una figura fondamentale
Lug 022019
 
In Aula Capitini l’appassionato intervento del Rettore Maria Del Zompo all’avvio del corso di specializzazione diretto da Antonello Mura e organizzato dal CEDIAF: l’Ateneo assicura formazione di alto livello per rispondere ad una richiesta del mondo della scuola e della Regione. Il ringraziamento di Francesco Feliziani, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale: “State facendo uno sforzo organizzativo enorme per colmare una parte dei 2mila posti scoperti in organico”. Poco prima, l'inaugurazione del Centro di servizi di Ateneo per la didattica e l’inclusione nell’alta formazione delle professionalità educative. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO con la RASSEGNA STAMPA e il servizio nel TG della RAI
 Scritto da in 2 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Insegnante di sostegno, una figura fondamentale
Lug 022019
 
Lo rivelano i dati pubblicati da “Repubblica” che ha fotografato l’ingresso all’università dei post-diplomati: il nostro Ateneo brilla nella speciale classifica con un aumento del 9.52% dei nuovi iscritti. Il commento del Rettore: “Effetto del miglioramento dell’offerta didattica sempre più in connessione con la ricerca scientifica, certificato anche dal recente accreditamento”. Tra poche settimane, il via alle nuove iscrizioni
 Scritto da in 2 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Immatricolazioni, Cagliari tra i migliori atenei italiani
Lug 022019
 
Lo rivelano i dati pubblicati da “Repubblica” che ha fotografato l’ingresso all’università dei post-diplomati: il nostro Ateneo brilla nella speciale classifica con un aumento del 9.52% dei nuovi iscritti. Il commento del Rettore: “Effetto del miglioramento dell’offerta didattica sempre più in connessione con la ricerca scientifica, certificato anche dal recente accreditamento”. Tra poche settimane, il via alle nuove iscrizioni
 Scritto da in 2 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Immatricolazioni, Cagliari tra i migliori atenei italiani
Lug 022019
 
Cagliari al centro del progetto Muv curato dagli specialisti del Diee e del Cirem. Oggi pomeriggio la presentazione in facoltà di Ingegneria e architettura. “Lo studio prevede anche la creazione di una app e la nascita di una comunità sui social” spiega Italo Meloni
 Scritto da in 2 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Mobilità sostenibile a misura di capoluogo
Lug 022019
 
Cagliari al centro del progetto Muv curato dagli specialisti del Diee e del Cirem. Oggi pomeriggio la presentazione in facoltà di Ingegneria e architettura. “Lo studio prevede anche la creazione di una app e la nascita di una comunità sui social” spiega Italo Meloni
 Scritto da in 2 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Mobilità sostenibile a misura di capoluogo
Lug 012019
 
RICERCA SCIENTIFICA. Complimenti da tutto il mondo per il laboratorio sede della banca dati del DNA delle spiagge del Golfo degli Angeli che custodisce i campioni prelevati dal team di ricerca guidato da Sandro Demuro. La sperimentazione di un sistema di preavviso del rischio di inondazione costiera contribuirà a prevenire le mareggiate più pericolose: la struttura dispone di sofisticate tecnologie all'avanguardia e grazie ad una rete di telecamere e sensori vigila sulle nostre coste. Il plauso del Prorettore vicario: "Non forniamo ricette preconfezionate, ma favoriamo le giuste sinergie con gli enti che decidono". Resoconto, GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO con la RASSEGNA STAMPA e i servizi dei TG
 Scritto da in 1 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Taglio del nastro per MEDCOASTLAB
Lug 012019
 
RICERCA SCIENTIFICA. Complimenti da tutto il mondo per il laboratorio sede della banca dati del DNA delle spiagge del Golfo degli Angeli che custodisce i campioni prelevati dal team di ricerca guidato da Sandro Demuro. La sperimentazione di un sistema di preavviso del rischio di inondazione costiera contribuirà a prevenire le mareggiate più pericolose: la struttura dispone di sofisticate tecnologie all'avanguardia e grazie ad una rete di telecamere e sensori vigila sulle nostre coste. Il plauso del Prorettore vicario: "Non forniamo ricette preconfezionate, ma favoriamo le giuste sinergie con gli enti che decidono". Resoconto, GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO con la RASSEGNA STAMPA e i servizi dei TG
 Scritto da in 1 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Taglio del nastro per MEDCOASTLAB
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy