Lug 162019
 
Il Diee ospita l’incontro del progetto Semi. Ai lavori, con gli specialisti dell’ateneo guidati da Sara Sulis, prendono parte i referenti di Sardegna ricerche e i delegati delle nove aziende isolane coinvolte
 Scritto da in 16 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gestione intelligente dell’energia elettrica
Lug 162019
 
Il Diee ospita l’incontro del progetto Semi. Ai lavori, con gli specialisti dell’ateneo guidati da Sara Sulis, prendono parte i referenti di Sardegna ricerche e i delegati delle nove aziende isolane coinvolte
 Scritto da in 16 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gestione intelligente dell’energia elettrica
Lug 152019
 
preparazione ai test d'ingresso delle facoltà a numero programmato dell'area medico-scientifica e per i corsi di ingegneria e architettura
 Scritto da in 15 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’associazione UniVerso presenta i precorsi 2019
Lug 152019
 
preparazione ai test d'ingresso delle facoltà a numero programmato dell'area medico-scientifica e per i corsi di ingegneria e architettura
 Scritto da in 15 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’associazione UniVerso presenta i precorsi 2019
Lug 112019
 
Khouloud Lamouchi, studentessa tunisina del curriculum Architettura sostenibile della laurea magistrale, è risultata vincitrice del concorso per il progetto del Padiglione tunisino alla Triennale di Milano
 Scritto da in 11 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuola di Architettura, un altro prestigioso risultato
Lug 112019
 
Khouloud Lamouchi, studentessa tunisina del curriculum Architettura sostenibile della laurea magistrale, è risultata vincitrice del concorso per il progetto del Padiglione tunisino alla Triennale di Milano
 Scritto da in 11 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuola di Architettura, un altro prestigioso risultato
Lug 112019
 
Etnomusicologia, un progetto multimediale co-prodotto dal Labimus del Dipartimento di Lettere Lingue e Beni Culturali al meeting della più importante società scientifica mondiale del settore che si terrà a Bangkok Chulalongkorn University
 Scritto da in 11 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Trajos: Making Music in Sardinia Today
Lug 112019
 
Etnomusicologia, un progetto multimediale co-prodotto dal Labimus del Dipartimento di Lettere Lingue e Beni Culturali al meeting della più importante società scientifica mondiale del settore che si terrà a Bangkok Chulalongkorn University
 Scritto da in 11 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Trajos: Making Music in Sardinia Today
Lug 112019
 
Iscrizioni aperte dal 16 luglio. L’offerta formativa per l’Anno Accademico 2019/2020: sono 81 i corsi di laurea attivati, aumentano i double degree (corsi che rilasciano un doppio titolo), aumentano gli immatricolati (+9.52% sulle lauree triennali e a ciclo unico, +25% sulle magistrali). Il Prorettore vicario Francesco Mola: “Intorno ai corsi di laurea c’è una vera infrastruttura costituita dai servizi agli studenti. No a barriere di ingresso". Il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu: "Non interventi spot, ma una strategia complessiva", il Direttore Generale Aldo Urru: "Supportiamo il diritto allo studio con oltre 27 milioni di euro e tasse tra le più basse d’Italia". Il resoconto e le immagini dell'incontro con la stampa, con la RASSEGNA STAMPA e i servizi dei TG
 Scritto da in 11 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al centro c’è lo studente
Lug 112019
 
Iscrizioni aperte dal 16 luglio. L’offerta formativa per l’Anno Accademico 2019/2020: sono 81 i corsi di laurea attivati, aumentano i double degree (corsi che rilasciano un doppio titolo), aumentano gli immatricolati (+9.52% sulle lauree triennali e a ciclo unico, +25% sulle magistrali). Il Prorettore vicario Francesco Mola: “Intorno ai corsi di laurea c’è una vera infrastruttura costituita dai servizi agli studenti. No a barriere di ingresso". Il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu: "Non interventi spot, ma una strategia complessiva", il Direttore Generale Aldo Urru: "Supportiamo il diritto allo studio con oltre 27 milioni di euro e tasse tra le più basse d’Italia". Il resoconto e le immagini dell'incontro con la stampa, con la RASSEGNA STAMPA e i servizi dei TG
 Scritto da in 11 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al centro c’è lo studente
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy