Lug 232019
 
Giovedì 25 luglio 2019 alle 11 nell’Aula magna Motzo della Facoltà di Studi Umanistici la presentazione di DH.UNICA.It, la piattaforma digitale concepita e realizzata dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell'Università di Cagliari per sperimentare l'interazione tra le metodologie della ricerca umanistica e gli strumenti informatici
 Scritto da in 23 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce il Centro per l’Umanistica digitale
Lug 232019
 
Giovedì 25 luglio 2019 alle 11 nell’Aula magna Motzo della Facoltà di Studi Umanistici la presentazione di DH.UNICA.It, la piattaforma digitale concepita e realizzata dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell'Università di Cagliari per sperimentare l'interazione tra le metodologie della ricerca umanistica e gli strumenti informatici
 Scritto da in 23 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce il Centro per l’Umanistica digitale
Lug 222019
 
Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, cominciati i lavori della Summer school - Scuola di Alta Formazione rivolta ai docenti della scuola secondaria: in aula 21 docenti provenienti da istituti di tutta la Sardegna. L’obiettivo è trasmettere linee guida utili a fini didattici e perfezionare un modello di insegnamento basato sull’investigazione e sulla ricerca, non solo sulla trasmissione di conoscenze. Resoconto con IMMAGINI
 Scritto da in 22 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Geologia del paesaggio e sostenibilità
Lug 222019
 
Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, cominciati i lavori della Summer school - Scuola di Alta Formazione rivolta ai docenti della scuola secondaria: in aula 21 docenti provenienti da istituti di tutta la Sardegna. L’obiettivo è trasmettere linee guida utili a fini didattici e perfezionare un modello di insegnamento basato sull’investigazione e sulla ricerca, non solo sulla trasmissione di conoscenze. Resoconto con IMMAGINI
 Scritto da in 22 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Geologia del paesaggio e sostenibilità
Lug 212019
 
CLIMBING FOR CLIMATE. Una delegazione formata da rettori, prorettori e delegati delle università italiane è salita a piedi a tremila metri di quota sulla vetta del ghiacciaio delle Alpi Retiche meridionali, per firmare un patto in difesa del clima tra la Rete delle Università sostenibili, il Club alpino italiano e il Comitato glaciologico italiano. A rappresentare l’Ateneo di Cagliari e firmare l'accordo per conto del Rettore Maria Del Zompo c’era Sandro Demuro, docente di Geografia Fisica e Geomorfologia. Resoconto, IMMAGINI mozzafiato e VIDEO
 Scritto da in 21 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa sul ghiacciaio dell’Adamello
Lug 212019
 
CLIMBING FOR CLIMATE. Una delegazione formata da rettori, prorettori e delegati delle università italiane è salita a piedi a tremila metri di quota sulla vetta del ghiacciaio delle Alpi Retiche meridionali, per firmare un patto in difesa del clima tra la Rete delle Università sostenibili, il Club alpino italiano e il Comitato glaciologico italiano. A rappresentare l’Ateneo di Cagliari e firmare l'accordo per conto del Rettore Maria Del Zompo c’era Sandro Demuro, docente di Geografia Fisica e Geomorfologia. Resoconto, IMMAGINI mozzafiato e VIDEO
 Scritto da in 21 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa sul ghiacciaio dell’Adamello
Lug 192019
 
Lunedì 22 luglio nel Campus Aresu, in via San Giorgio 12, il punto sulle recenti attività di scambio e collaborazioni didattiche, scientifiche e professionali con università di nazioni extra UE
 Scritto da in 19 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Final meeting 2019 tra l’Università di Cagliari e i tre atenei bielorussi partecipanti al Programma Erasmus+ Ka107
Lug 192019
 
Lunedì 22 luglio nel Campus Aresu, in via San Giorgio 12, il punto sulle recenti attività di scambio e collaborazioni didattiche, scientifiche e professionali con università di nazioni extra UE
 Scritto da in 19 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Final meeting 2019 tra l’Università di Cagliari e i tre atenei bielorussi partecipanti al Programma Erasmus+ Ka107
Lug 192019
 
Sabato 20 luglio dalle 19 in programma musica, canto e danze nello spazio aperto della facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, viale Sant’Ignazio 74. Iniziativa promossa dal Cruc, il Circolo ricreativo dell’ateneo, con l’associazione Palazzo d’Inverno e l’assessorato regionale alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. INGRESSO GRATUITO
 Scritto da in 19 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna e Cuba si incontrano all’Università di Cagliari
Lug 192019
 
Sabato 20 luglio dalle 19 in programma musica, canto e danze nello spazio aperto della facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, viale Sant’Ignazio 74. Iniziativa promossa dal Cruc, il Circolo ricreativo dell’ateneo, con l’associazione Palazzo d’Inverno e l’assessorato regionale alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. INGRESSO GRATUITO
 Scritto da in 19 Luglio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna e Cuba si incontrano all’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy