Giu 122019
 
Docente di Politica economica al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, è risultata terza tra i votati a riprova del prestigio, della competenza riconosciuta e della stima di cui gode non solo tra i colleghi. Rimarrà in carica nell’organismo rinnovato fino al 2022. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Società Italiana degli Economisti, Carla Massidda nel Consiglio di Presidenza
Giu 122019
 
Ospiti di prestigio al convegno internazionale di studio che inizia giovedì 13 giugno alle 16 nell’Aula Rossa della Cittadella dei Musei
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Paesaggi e territorio nella modernità artistico-letteraria
Giu 122019
 
Ospiti di prestigio al convegno internazionale di studio che inizia giovedì 13 giugno alle 16 nell’Aula Rossa della Cittadella dei Musei
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Paesaggi e territorio nella modernità artistico-letteraria
Giu 122019
 
Docente di Politica economica al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, è risultata terza tra i votati a riprova del prestigio, della competenza riconosciuta e della stima di cui gode non solo tra i colleghi. Rimarrà in carica nell’organismo rinnovato fino al 2022. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Società Italiana degli Economisti, Carla Massidda nel Consiglio di Presidenza
Giu 122019
 
Per la prima volta la Banca d’Italia ha scelto di presentare il Rapporto sull’economia della regione fuori dalle proprie sedi istituzionali. Per farlo ha scelto l’Università di Cagliari e la prestigiosa Aula magna di Palazzo Belgrano. Nelle parole del Rettore l’orgoglio per il riconoscimento del ruolo dell’Ateneo: “Sentiamo la responsabilità di essere una parte importante del motore della crescita della nostra regione e della nostra popolazione. Senza cultura, la crescita non può esserci. Abbiamo margini di miglioramento, e come noi li ha la società sarda di cui facciamo parte”. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il motore della crescita della Sardegna
Giu 122019
 
Terzo workshop dedicato alla gestione degli spazi verdi dell’Ateneo in stretta relazione con quelli dell’amministrazione comunale. Parole chiave: interdisciplinarietà e contaminazione. Durante i lavori un confronto serrato tra docenti di discipline diverse con l’obiettivo di lavorare insieme per migliorare gli ambienti lavorativi e contribuire alla gestione ecosostenibile degli spazi. Il servizio del TG di TCS, la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCaVerde: connessi con l’ambiente
Giu 122019
 
Terzo workshop dedicato alla gestione degli spazi verdi dell’Ateneo in stretta relazione con quelli dell’amministrazione comunale. Parole chiave: interdisciplinarietà e contaminazione. Durante i lavori un confronto serrato tra docenti di discipline diverse con l’obiettivo di lavorare insieme per migliorare gli ambienti lavorativi e contribuire alla gestione ecosostenibile degli spazi. Il servizio del TG di TCS, la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCaVerde: connessi con l’ambiente
Giu 122019
 
Si è aperto stamani al Lazzaretto il convegno sul progetto europeo GrrinPort. Volto a migliorare la qualità delle acque mitigando l’impatto ambientale delle attività portuali e del traffico marittimo, il percorso ha compiuto un anno. Gli specialisti, con capofila l’ateneo di Cagliari, dibattono sul work in progress delle azioni
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rifiuti e reflui nei porti, tra gestione e buone pratiche tese a ridurre l’inquinamento
Giu 122019
 
Si è aperto stamani al Lazzaretto il convegno sul progetto europeo GrrinPort. Volto a migliorare la qualità delle acque mitigando l’impatto ambientale delle attività portuali e del traffico marittimo, il percorso ha compiuto un anno. Gli specialisti, con capofila l’ateneo di Cagliari, dibattono sul work in progress delle azioni
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rifiuti e reflui nei porti, tra gestione e buone pratiche tese a ridurre l’inquinamento
Giu 122019
 
Per la prima volta la Banca d’Italia ha scelto di presentare il Rapporto sull’economia della regione fuori dalle proprie sedi istituzionali. Per farlo ha scelto l’Università di Cagliari e la prestigiosa Aula magna di Palazzo Belgrano. Nelle parole del Rettore l’orgoglio per il riconoscimento del ruolo dell’Ateneo: “Sentiamo la responsabilità di essere una parte importante del motore della crescita della nostra regione e della nostra popolazione. Senza cultura, la crescita non può esserci. Abbiamo margini di miglioramento, e come noi li ha la società sarda di cui facciamo parte”. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 12 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il motore della crescita della Sardegna
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy