Giu 132019
 
Per il bando PROOF OF CONCEPT finanziati al 70% i progetti di UniCa coordinati dai docenti Sebastiano Banni, Luigi Atzori e Saturnino Spiga per attività di verifica del potenziale industriale della conoscenza sviluppata e delle innovazioni
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal Miur mezzo milione di euro all’Università di Cagliari
Giu 132019
 
Per il bando PROOF OF CONCEPT finanziati al 70% i progetti di UniCa coordinati dai docenti Sebastiano Banni, Luigi Atzori e Saturnino Spiga per attività di verifica del potenziale industriale della conoscenza sviluppata e delle innovazioni
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal Miur mezzo milione di euro all’Università di Cagliari
Giu 132019
 
Protocollo di intesa siglato con la Fondazione per valorizzare le rispettive competenze in ambito gestionale, produttivo e scientifico e comunicativo e favorire la formazione di nuovi professionisti e nuovo pubblico: l'esito di un percorso condiviso. Il Rettore: "Le professioni del futuro avranno sempre bisogno della creatività, un elemento che non potrà mai essere sostituito dalle macchine". D'accordo il Sovrintendente Claudio Orazi: "La creatività è il riferimento del nostro futuro: per questo le imprese creative devono essere costantemente alimentate". Resoconto e IMMAGINI con la RASSEGNA STAMPA e TG
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con il Teatro Lirico, UniCa per la creatività
Giu 132019
 
RICERCA e TERZA MISSIONE. Il TgR della RAI dedica un'intera puntata ad alcuni studi realizzati dai team dell’Ateneo: la corretta gestione della Posidonia nelle parole di Sandro Demuro, i rischi derivanti dall’abbandono delle microplastiche nei mari analizzati da Giovanni De Giudici. VIDEO
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli occhi dei ricercatori di UniCa sui nostri mari
Giu 132019
 
RICERCA e TERZA MISSIONE. Il TgR della RAI dedica un'intera puntata ad alcuni studi realizzati dai team dell’Ateneo: la corretta gestione della Posidonia nelle parole di Sandro Demuro, i rischi derivanti dall’abbandono delle microplastiche nei mari analizzati da Giovanni De Giudici. VIDEO
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli occhi dei ricercatori di UniCa sui nostri mari
Giu 132019
 
Protocollo di intesa siglato con la Fondazione per valorizzare le rispettive competenze in ambito gestionale, produttivo e scientifico e comunicativo e favorire la formazione di nuovi professionisti e nuovo pubblico: l'esito di un percorso condiviso. Il Rettore: "Le professioni del futuro avranno sempre bisogno della creatività, un elemento che non potrà mai essere sostituito dalle macchine". D'accordo il Sovrintendente Claudio Orazi: "La creatività è il riferimento del nostro futuro: per questo le imprese creative devono essere costantemente alimentate". Resoconto e IMMAGINI con la RASSEGNA STAMPA e TG
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con il Teatro Lirico, UniCa per la creatività
Giu 132019
 
Neo ingegnere chimico laureatosi nella facoltà di piazza D'Armi, ha superato le rigorose selezioni per accedere al programma di fama mondiale su temi e metodologie inerenti i beni culturali. “Un risultato di pregio anche per la nostra Università” dice Francesco Delogu
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anna Laura Sanna al prestigioso San Gemini Preservation Studies
Giu 132019
 
Neo ingegnere chimico laureatosi nella facoltà di piazza D'Armi, ha superato le rigorose selezioni per accedere al programma di fama mondiale su temi e metodologie inerenti i beni culturali. “Un risultato di pregio anche per la nostra Università” dice Francesco Delogu
 Scritto da in 13 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anna Laura Sanna al prestigioso San Gemini Preservation Studies
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy