Giu 182019
 
Le parole di Rita Levi Montalcini sono risuonate nell’Aula magna del Rettorato durante la premiazione del percorso/concorso multidisciplinare “Il bello e la sfida di essere donna”. Tutti i nomi dei vincitori ai quali l’Ateneo ha assegnato premi in denaro per aver realizzato video e articoli che promuovono una cultura di rispetto e valorizzazione della figura femminile. Resoconto, GALLERIA FOTOGRAFICA, i VIDEO VINCITORI e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donne, la colonna vertebrale della società
Giu 182019
 
Le parole di Rita Levi Montalcini sono risuonate nell’Aula magna del Rettorato durante la premiazione del percorso/concorso multidisciplinare “Il bello e la sfida di essere donna”. Tutti i nomi dei vincitori ai quali l’Ateneo ha assegnato premi in denaro per aver realizzato video e articoli che promuovono una cultura di rispetto e valorizzazione della figura femminile. Resoconto, GALLERIA FOTOGRAFICA, i VIDEO VINCITORI e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donne, la colonna vertebrale della società
Giu 182019
 
RICERCA SCIENTIFICA. Nel pomeriggio di giovedì 20 giugno riuniti in Cittadella dei Musei i partner di SEDRIPORT (Sedimenti, dragaggi e rischi portuali) e MONITOOL (New tools for water quality monitoring), due importanti progetti internazionali di ricerca coordinati da Marco Schintu, docente al Dipartimento di Scienze mediche e Sanità pubblica
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovi approcci per la valutazione dell’ambiente marino
Giu 182019
 
RICERCA SCIENTIFICA. Nel pomeriggio di giovedì 20 giugno riuniti in Cittadella dei Musei i partner di SEDRIPORT (Sedimenti, dragaggi e rischi portuali) e MONITOOL (New tools for water quality monitoring), due importanti progetti internazionali di ricerca coordinati da Marco Schintu, docente al Dipartimento di Scienze mediche e Sanità pubblica
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovi approcci per la valutazione dell’ambiente marino
Giu 182019
 
Da venerdì 21 giugno nell’Aula Roberto Coroneo della Cittadella dei Musei due giornate di studi di Preistoria e Protostoria in onore di Enrico Atzeni, per celebrare l’eccezionale impegno scientifico e didattico dello studioso assistente di Giovanni Lilliu. Il prof. Atzeni ha da poco compiuto 91 anni e parteciperà ai lavori: fondamentale il suo contributo al processo di riorganizzazione e sistematizzazione delle conoscenze sulla preistoria della Sardegna. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Indagare il passato
Giu 182019
 
Da venerdì 21 giugno nell’Aula Roberto Coroneo della Cittadella dei Musei due giornate di studi di Preistoria e Protostoria in onore di Enrico Atzeni, per celebrare l’eccezionale impegno scientifico e didattico dello studioso assistente di Giovanni Lilliu. Il prof. Atzeni ha da poco compiuto 91 anni e parteciperà ai lavori: fondamentale il suo contributo al processo di riorganizzazione e sistematizzazione delle conoscenze sulla preistoria della Sardegna. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Indagare il passato
Giu 182019
 
Una giornata dedicata al mondo della chimica: dalle 9 di venerdì 21 giugno all’Università di Sassari l’evento - organizzato dalla Sezione Sardegna della Società Chimica Italiana con il patrocinio dell'Università di Sassari, dell'Università di Cagliari e dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR - che promuove lo studio della chimica e delle sue molteplici applicazioni
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su SardiniaChem2019
Giu 182019
 
Una giornata dedicata al mondo della chimica: dalle 9 di venerdì 21 giugno all’Università di Sassari l’evento - organizzato dalla Sezione Sardegna della Società Chimica Italiana con il patrocinio dell'Università di Sassari, dell'Università di Cagliari e dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR - che promuove lo studio della chimica e delle sue molteplici applicazioni
 Scritto da in 18 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su SardiniaChem2019
Giu 172019
 
Alessandra Carucci, prorettore di UniCa per l’internazionalizzazione, relatrice accreditata all’European Conference on the Local Mission of Higher Education. Martedì 18 giugno a Strasburgo, nel Palazzo del Consiglio d’Europa
 Scritto da in 17 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari invitata dal Consiglio d’Europa per la Conferenza internazionale sull’istruzione superiore nei contesti territoriali
Giu 172019
 
Alessandra Carucci, prorettore di UniCa per l’internazionalizzazione, relatrice accreditata all’European Conference on the Local Mission of Higher Education. Martedì 18 giugno a Strasburgo, nel Palazzo del Consiglio d’Europa
 Scritto da in 17 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari invitata dal Consiglio d’Europa per la Conferenza internazionale sull’istruzione superiore nei contesti territoriali
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy