Giu 202019
 
PUBLIC ENGAGEMENT. Quando la ricerca scientifica si coniuga con la terza missione: il CRENoS a Orani ospite della Fondazione Costantino Nivola per una tavola rotonda aperta alla comunità locale per parlare di sviluppo nelle aree interne. Appuntamento venerdì 5 luglio alle 16.30 al Museo Nivola. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 20 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli economisti incontrano il territorio
Giu 202019
 
PUBLIC ENGAGEMENT. Quando la ricerca scientifica si coniuga con la terza missione: il CRENoS a Orani ospite della Fondazione Costantino Nivola per una tavola rotonda aperta alla comunità locale per parlare di sviluppo nelle aree interne. Appuntamento venerdì 5 luglio alle 16.30 al Museo Nivola. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 20 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli economisti incontrano il territorio
Giu 202019
 
Quaderni camilleriani, on line il settimo volume: curato da Morena Deriu e Giuseppe Marci, raccoglie le conversazioni con Simonetta Agnello Hornby, un’intervista con Francesco Artibani e un intervento di Carlos Gumpert. Anche tra gli autori dei saggi alcune firme particolarmente note
 Scritto da in 20 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Realtà e fantasia nell’isola di Andrea Camilleri
Giu 202019
 
Quaderni camilleriani, on line il settimo volume: curato da Morena Deriu e Giuseppe Marci, raccoglie le conversazioni con Simonetta Agnello Hornby, un’intervista con Francesco Artibani e un intervento di Carlos Gumpert. Anche tra gli autori dei saggi alcune firme particolarmente note
 Scritto da in 20 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Realtà e fantasia nell’isola di Andrea Camilleri
Giu 202019
 
Lo specialista dell’Università olandese di Delft, Sukanta Basu, ha tenuto un corso sulla modellazione e le applicazioni dei flussi atmosferici. Curati da Maria Grazia Badas, i lavori sono stati patrocinati dal Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura
 Scritto da in 20 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Energia eolica, un pezzo di futuro passa per la sezione di idraulica del Dicaar
Giu 202019
 
Lo specialista dell’Università olandese di Delft, Sukanta Basu, ha tenuto un corso sulla modellazione e le applicazioni dei flussi atmosferici. Curati da Maria Grazia Badas, i lavori sono stati patrocinati dal Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura
 Scritto da in 20 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Energia eolica, un pezzo di futuro passa per la sezione di idraulica del Dicaar
Giu 192019
 
A mezzo secolo dallo sbarco sulla luna il team di Massimo Vanzi ha curato e coordinato i seminari di formazione per gli studenti di Scienze, Ingegneria e le scolaresche con i principali esperti del settore. Sardegna: una porta per lo spazio. L’Università di Cagliari, il radiotelescopio di San Basilio e una filiera avanzata delle discipline che regolano il settore
 Scritto da in 19 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Evento internazionale con gli specialisti di Agenzia spaziale italiana, Esa e Nasa: stamani l’astronauta Roberto Vittori incontra studenti e scolaresche al Teatro Massimo
Giu 192019
 
A mezzo secolo dallo sbarco sulla luna il team di Massimo Vanzi ha curato e coordinato i seminari di formazione per gli studenti di Scienze, Ingegneria e le scolaresche con i principali esperti del settore. Sardegna: una porta per lo spazio. L’Università di Cagliari, il radiotelescopio di San Basilio e una filiera avanzata delle discipline che regolano il settore
 Scritto da in 19 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Evento internazionale con gli specialisti di Agenzia spaziale italiana, Esa e Nasa: stamani l’astronauta Roberto Vittori incontra studenti e scolaresche al Teatro Massimo
Giu 192019
 
RICERCA SCIENTIFICA. Enzo Tramontano, docente di Microbiologia e Presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia, intervistato dal TG della RAI: “Studiamo l’interazione tra i virus e il sistema immunitario, in modo da poter contribuire allo sviluppo di farmaci che sostengano le difesa del nostro organismo”
 Scritto da in 19 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Zanzare, rischi e prevenzione
Giu 192019
 
RICERCA SCIENTIFICA. Enzo Tramontano, docente di Microbiologia e Presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia, intervistato dal TG della RAI: “Studiamo l’interazione tra i virus e il sistema immunitario, in modo da poter contribuire allo sviluppo di farmaci che sostengano le difesa del nostro organismo”
 Scritto da in 19 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Zanzare, rischi e prevenzione
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy