Giu 262019
 
Brillano il Cesar e l’Università di Cagliari nell'incontro con aziende e territorio. In Cittadella a Monserrato si rafforza l'intesa proficua tra ricerca e sviluppo socioeconomico su energia, agrifood, ambiente, salute, Ict, management e cultura. “Le sinergie con la Regione sono fondamentali” ha detto Maria Del Zompo. “Il vostro operare è decisivo per dare opzioni ai nostri giovani” ha aggiunto Giuseppe Fasolino. “Il CLab, gli accordi con le imprese sarde e i brevetti dicono che stiamo marciando nella direzione giusta” ha spiegato Maria Chiara Di Guardo. "Un'atmosfera produttiva e fiduciosa" ha rimarcato Roberta Vanni
 Scritto da in 26 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa&Imprese 2019, sinergia proficua tra Regione, ateneo e tessuto produttivo
Giu 262019
 
Brillano il Cesar e l’Università di Cagliari nell'incontro con aziende e territorio. In Cittadella a Monserrato si rafforza l'intesa proficua tra ricerca e sviluppo socioeconomico su energia, agrifood, ambiente, salute, Ict, management e cultura. “Le sinergie con la Regione sono fondamentali” ha detto Maria Del Zompo. “Il vostro operare è decisivo per dare opzioni ai nostri giovani” ha aggiunto Giuseppe Fasolino. “Il CLab, gli accordi con le imprese sarde e i brevetti dicono che stiamo marciando nella direzione giusta” ha spiegato Maria Chiara Di Guardo. "Un'atmosfera produttiva e fiduciosa" ha rimarcato Roberta Vanni
 Scritto da in 26 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa&Imprese 2019, sinergia proficua tra Regione, ateneo e tessuto produttivo
Giu 262019
 
Il docente di Tecniche Mediche Applicate e Metodologia eletto durante il Congresso della Società Italiana Ricerca Traslazionale e Professioni sanitarie per il periodo 2020-2022. Il prestigioso incarico ne conferma la riconosciuta autorevolezza e l’alta qualità della ricerca, impreziosita da importanti progetti realizzati anche nel campo della salute mentale a livello internazionale. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Mauro Carta Presidente della SIRTEPS
Giu 262019
 
Il docente di Tecniche Mediche Applicate e Metodologia eletto durante il Congresso della Società Italiana Ricerca Traslazionale e Professioni sanitarie per il periodo 2020-2022. Il prestigioso incarico ne conferma la riconosciuta autorevolezza e l’alta qualità della ricerca, impreziosita da importanti progetti realizzati anche nel campo della salute mentale a livello internazionale. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Mauro Carta Presidente della SIRTEPS
Giu 252019
 
Il 26 giugno a Torino si chiude la prima edizione del premio organizzato dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MISE e da NETVAL, il Network per valorizzare la ricerca universitaria e la creatività degli inventori di atenei ed enti pubblici di ricerca italiani. Grazie a Pier Carlo Ricci, Daniele Chiriu e Carlo Maria Carbonaro, del Dipartimento di Fisica, l'Università di Cagliari in finale per l'area ''ICT, Intelligenza artificiale, IoT, Big data, Logistica, Costruzioni''
 Scritto da in 25 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le etichette intelligenti made in UNICA tra i 6 finalisti dell’Intellectual Property Award
Giu 252019
 
Il 26 giugno a Torino si chiude la prima edizione del premio organizzato dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MISE e da NETVAL, il Network per valorizzare la ricerca universitaria e la creatività degli inventori di atenei ed enti pubblici di ricerca italiani. Grazie a Pier Carlo Ricci, Daniele Chiriu e Carlo Maria Carbonaro, del Dipartimento di Fisica, l'Università di Cagliari in finale per l'area ''ICT, Intelligenza artificiale, IoT, Big data, Logistica, Costruzioni''
 Scritto da in 25 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le etichette intelligenti made in UNICA tra i 6 finalisti dell’Intellectual Property Award
Giu 252019
 
Concluse in ateneo due intense settimane di lezioni e laboratori del progetto Erasmus+ FORC (Pathway for Forensic Computing) coordinato dal professor Giorgio Giacinto
 Scritto da in 25 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su INFORMATICA FORENSE. A Cagliari studenti da Giordania e Palestina
Giu 252019
 
Concluse in ateneo due intense settimane di lezioni e laboratori del progetto Erasmus+ FORC (Pathway for Forensic Computing) coordinato dal professor Giorgio Giacinto
 Scritto da in 25 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su INFORMATICA FORENSE. A Cagliari studenti da Giordania e Palestina
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy