Giu 282019
 
UNIVERSITA' E SCUOLA. Martedì 2 luglio alle 15.45 nell’Aula Capitini della Facoltà di Studi umanistici cominciano le lezioni. Poco prima sarà inaugurata la sede del Centro di Servizio di Ateneo per la Didattica e l’Inclusione nell’Alta Formazione delle Professionalità Educative (CEDIAF)
 Scritto da in 28 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sostegno scolastico, al via il corso di specializzazione
Giu 282019
 
UNIVERSITA' E SCUOLA. Martedì 2 luglio alle 15.45 nell’Aula Capitini della Facoltà di Studi umanistici cominciano le lezioni. Poco prima sarà inaugurata la sede del Centro di Servizio di Ateneo per la Didattica e l’Inclusione nell’Alta Formazione delle Professionalità Educative (CEDIAF)
 Scritto da in 28 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sostegno scolastico, al via il corso di specializzazione
Giu 282019
 
Se ne è discusso alla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche: il gruppo di Banking e Finance del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali ha riunito a Cagliari i massimi esperti di un settore destinato ad espandersi, perché coniuga i meccanismi tradizionali della finanza con l’impatto sociale degli investimenti e rimette in moto dinamiche virtuose. Decisivo il ruolo degli atenei. Resoconto, VIDEO e GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 28 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su La finanza per la coesione sociale
Giu 282019
 
Se ne è discusso alla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche: il gruppo di Banking e Finance del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali ha riunito a Cagliari i massimi esperti di un settore destinato ad espandersi, perché coniuga i meccanismi tradizionali della finanza con l’impatto sociale degli investimenti e rimette in moto dinamiche virtuose. Decisivo il ruolo degli atenei. Resoconto, VIDEO e GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 28 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su La finanza per la coesione sociale
Giu 272019
 
Centrato un risultato di grande prestigio: con il network EDUC - European Digital UniverCity di cui fa parte, UniCa è tra i soli 11 atenei italiani a rientrare nell’iniziativa che crea 17 campus inter-universitari nei quali gli studenti, i dottorandi, i ricercatori e il personale potranno muoversi liberamente, mettendo in comune le relative competenze e risorse. La soddisfazione del Rettore e del Prorettore all'internazionalizzazione. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 27 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su EUROPEAN UNIVERSITIES, l’Università di Cagliari è tra le prime individuate dalla Commissione europea
Giu 272019
 
Anche il rettore Maria Del Zompo ha preso parte alla conferenza curata dallo staff di Corrado Zoppi. I lavori, realizzati nell’ambito del progetto Girepam, hanno evidenziato la complessità della gestione degli ecosistemi, questione al centro del dibattito della comunità scientifica internazionale con l’Università di Cagliari capofila
 Scritto da in 27 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Input Academy 2019, presente e futuro delle risorse naturali
Giu 272019
 
Anche il rettore Maria Del Zompo ha preso parte alla conferenza curata dallo staff di Corrado Zoppi. I lavori, realizzati nell’ambito del progetto Girepam, hanno evidenziato la complessità della gestione degli ecosistemi, questione al centro del dibattito della comunità scientifica internazionale con l’Università di Cagliari capofila
 Scritto da in 27 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Input Academy 2019, presente e futuro delle risorse naturali
Giu 272019
 
Taglio del nastro lunedì 1 luglio nella sede di via Riva di Ponente: il gruppo di ricerca guidato dal prof. Sandro Demuro – il Coastal and Marine Geomorphology Group - del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università di Cagliari svolgerà attività di studio e predizione dei processi di erosione, trasporto e sedimentazione e previsione di temporanee sommersioni, con la collaborazione dei Battellieri Cagliari e “Sardegna Progetta”
 Scritto da in 27 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce MEDCOASTLAB
Giu 272019
 
Taglio del nastro lunedì 1 luglio nella sede di via Riva di Ponente: il gruppo di ricerca guidato dal prof. Sandro Demuro – il Coastal and Marine Geomorphology Group - del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università di Cagliari svolgerà attività di studio e predizione dei processi di erosione, trasporto e sedimentazione e previsione di temporanee sommersioni, con la collaborazione dei Battellieri Cagliari e “Sardegna Progetta”
 Scritto da in 27 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce MEDCOASTLAB
Giu 272019
 
Centrato un risultato di grande prestigio: con il network EDUC - European Digital UniverCity di cui fa parte, UniCa è tra i soli 11 atenei italiani a rientrare nell’iniziativa che crea 17 campus inter-universitari nei quali gli studenti, i dottorandi, i ricercatori e il personale potranno muoversi liberamente, mettendo in comune le relative competenze e risorse. La soddisfazione del Rettore e del Prorettore all'internazionalizzazione. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 27 Giugno 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su EUROPEAN UNIVERSITIES, l’Università di Cagliari è tra le prime individuate dalla Commissione europea
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy