Mag 212019
 
Forte richiamo del Rettore Maria Del Zompo in Aula magna durante l’incontro con Paolo Zucca e Roberta Aloisio su “L’uomo che comprò la luna”: tutto l’orgoglio di un ateneo multidisciplinare, che – accanto alle altre discipline – ha voluto fortemente attivare anche il corso di laurea magistrale in Scienze della produzione multimediale
 Scritto da in 21 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Un popolo cresce grazie alla bellezza dell’arte”
Mag 212019
 
Promosso dall’Associazione ScienzaSocietàScienza con il patrocinio dell’Università di Cagliari, intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il plauso del Rettore: "Una bella idea che dà visibilità a figure femminili che hanno raggiunto livelli apicali e incoraggia le giovani generazioni". RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via la prima edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna
Mag 212019
 
Forte richiamo del Rettore Maria Del Zompo in Aula magna durante l’incontro con Paolo Zucca e Roberta Aloisio su “L’uomo che comprò la luna”: tutto l’orgoglio di un ateneo multidisciplinare, che – accanto alle altre discipline – ha voluto fortemente attivare anche il corso di laurea magistrale in Scienze della produzione multimediale
 Scritto da in 21 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Un popolo cresce grazie alla bellezza dell’arte”
Mag 202019
 
“Sardegna: una porta per lo spazio”. A cinquant’anni dallo sbarco sulla luna lo staff di Massimo Vanzi organizza e coordina i seminari di formazione con i principali esperti del settore. L’Università di Cagliari e il radiotelescopio di San Basilio per cinque giorni cuore delle discipline che regolano il settore. Gli appuntamenti sono aperti agli studenti di Scienze e Ingegneria e alle scolaresche. Indispensabile la registrazione
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su AEROSPAZIO, evento internazionale con Agenzia spaziale italiana, Esa, Nasa e l’astronauta Roberto Vittori
Mag 202019
 
Venerdì 24 maggio alle 16 al Terminal Molo Ichnusa un incontro a porte aperte che intende condividere alcune riflessioni sui temi dell’innovazione della stampa 3D riferita a casi pratici riportati dai diretti interessati. Il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università di Cagliari prosegue la collaborazione con ATENA, SAE Torino Group e Luna Rossa Challenge
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Manufacturing and 3D print: automotive, boating, city
Mag 202019
 
Dal 23 al 28 settembre una Scuola scientifica che punta a sviluppare e consolidare le competenze e fornire presupposti tecnici, tecnologici e di metodi produttivi per l’ideazione, la progettazione e la produzione dei videogiochi d’avventura e fiction interattive ambientate in luoghi reali. Tra i docenti ci sono alcuni prestigiosi game designer e studiosi di videogiochi italiani. Iscrizioni entro il 31 maggio
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Videogiochi d’avventura cinematici in prima persona
Mag 202019
 
Venerdì 24 maggio alle 10 nell’Aula A della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche la presentazione dei dati più aggiornati sulla situazione della nostra regione. Apre l’incontro il Rettore Maria Del Zompo, introduce Emanuela Marrocu: dopo la relazione di Bianca Biagi, la tavola rotonda con imprenditori e stakeholder
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia, ecco il Rapporto CRENoS
Mag 202019
 
Appuntamento lunedì 20 maggio alla Cittadella Universitaria dalle 16:30 alle 19. L’evento fa parte dell’European testing week, la settimana europea che è una delle mobilitazioni più partecipate al mondo sul tema della prevenzione dell’Hiv, reso possibile grazie a una sempre più stretta collaborazione tra l’Ateneo e la Lila di Cagliari
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università, Ateneo e Lila organizzano test Hiv
Mag 202019
 
Martedì 21 maggio nell'Aula magna 'Maria Lai' dell'Università di Cagliari, in via Nicolodi 102. Sessione mattutina aperta dal Magnifico rettore con Vito Borrelli, Marco Iezzi e Francesco Feliziani. È necessario iscriversi attraverso la piattaforma SOFIA (iniziativa formativa ID 30281)
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNIONE EUROPEA. Giornata formativa per docenti scolastici
Mag 202019
 
Sessione informativa lunedì 20 maggio, dalle 9,30 nell’Aula magna di Ingegneria. Prima parte con i rappresentanti dell'Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED che illustreranno il bando, i criteri di selezione e il formulario di candidatura (scadenza: 3 luglio). Intervento del professor Gianluigi Bacchetta sull’esperienza maturata per il Progetto internazionale “BestMedGrape” con capofila il Centro Conservazione Biodiversità di UniCa
 Scritto da in 20 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTI STRATEGICI PER IL MEDITERRANEO, LANCIO NUOVA CALL
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy