Mag 232019
 
YUPI – Your University Perfect Intern – è la prima iniziativa che ti permette di entrare in contatto con la realtà aziendale. Mettiti in gioco! Aziende Cosa succede all'interno di un'Azienda? Con YUPI potrete scoprire la realtà e le funzioni giornaliere del settore in cui le aziende operano. Competenze Avrete l'opportunità di apprendere i segreti del recruiting aziendale e non solo. Carriera Stai cercando un tirocinio pre o post laurea? Vuoi entrare in contatto con le aziende partecipanti e far avere il tuo CV? Questa è la tua chance! Iscriviti su http://yupiunica.eventbrite.it e visita il sito www.yupiunica.it per avere tutte le informazioni e registrarti sulla piattaforma di raccolta CV per restare in contatto con le aziende!
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’associazione Junior Enterprise presenta il terzo appuntamento del progetto YUPI – Your University Perfect Intern
Mag 232019
 
YUPI – Your University Perfect Intern – è la prima iniziativa che ti permette di entrare in contatto con la realtà aziendale. Mettiti in gioco! Aziende Cosa succede all'interno di un'Azienda? Con YUPI potrete scoprire la realtà e le funzioni giornaliere del settore in cui le aziende operano. Competenze Avrete l'opportunità di apprendere i segreti del recruiting aziendale e non solo. Carriera Stai cercando un tirocinio pre o post laurea? Vuoi entrare in contatto con le aziende partecipanti e far avere il tuo CV? Questa è la tua chance! Iscriviti su http://yupiunica.eventbrite.it e visita il sito www.yupiunica.it per avere tutte le informazioni e registrarti sulla piattaforma di raccolta CV per restare in contatto con le aziende!
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’associazione Junior Enterprise presenta il terzo appuntamento del progetto YUPI – Your University Perfect Intern
Mag 232019
 
L’intervento di Marco Betzu, Giovanni Coinu e Gianmario Demuro, docenti di Diritto costituzionale del Dipartimento di Giurisprudenza, al XIV Congreso Hiberoamericano de Derecho constitucional alla Facultad de derecho dell’Università di Buenos Aires: “Occorre orientare la straordinaria capacità conoscitiva generata dai big data per implementare la partecipazione democratica consapevole”. Presentata la ricerca finanziata dalla Legge 7 del 2007
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance dei big data e democrazia rappresentativa
Mag 232019
 
L’intervento di Marco Betzu, Giovanni Coinu e Gianmario Demuro, docenti di Diritto costituzionale del Dipartimento di Giurisprudenza, al XIV Congreso Hiberoamericano de Derecho constitucional alla Facultad de derecho dell’Università di Buenos Aires: “Occorre orientare la straordinaria capacità conoscitiva generata dai big data per implementare la partecipazione democratica consapevole”. Presentata la ricerca finanziata dalla Legge 7 del 2007
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance dei big data e democrazia rappresentativa
Mag 222019
 
Pubblicato in italiano e in inglese, contiene indicazioni per la gestione integrata della fascia marina e costiera, ed è una delle azioni di comunicazione del progetto “Recupero di habitat minacciati nell’area marina Capo Carbonara, Sardegna”, coordinato da Gianluigi Bacchetta e cofinanziato dal programma comunitario LIFE+, con l'obiettivo la conservazione e il recupero degli ecosistemi marini e terrestri che costituiscono la spiaggia sommersa e quella emersa
 Scritto da in 22 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su RES MARIS, on line il Manuale di buone pratiche
Mag 222019
 
Oggi, dalle 21.15 sull'emittente di Cagliari va in onda lo speciale curato da Valerio Vargiu. La finale della sesta edizione del Contamination Lab dell'Università di Cagliari ha confermato un successo nel merito, per la qualità delle idee e per l'organizzazione. “Grazie, perché ci accompagnate in questa impresa. I nostri ragazzi si mettono in gioco con fiducia, grinta, coraggio. Bravi!" le parole del rettore Maria Del Zompo. "Il nostro percorso costruisce solida cultura imprenditoriale. Da Cagliari si vede il futuro” ha detto Maria Chiara Di Guardo. Per la prima volta votazioni in diretta con il metodo Blockchain.
 Scritto da in 22 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su CLab 2019, stasera a Sardegna Uno Tv le immagini del trionfo di Bacfarm al Teatro Massimo. Secondo e terzo posto per Relaxis e ReGenFix
Mag 222019
 
UNICA RAPPRESENTANTE PER L'ITALIA. Incarico di prestigio per la dottoressa Chiara Garau - del Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura (Dicaar) - riconosciuta quale accademica di alto livello dall'European Commission's Directorate-General for Regional and Urban policy
 Scritto da in 22 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricercatrice dell’Università di Cagliari nella giuria internazionale dei REGIOSTARS Awards 2019
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy