Mag 232019
 
“E’ quello che voleva Vittorio De Seta: mi diceva che doveva essere un volume utile per la formazione, che contribuisse alla crescita degli studenti”. La rivelazione di Antioco Floris, autore del volume sul film "Banditi a Orgosolo", alla Mediateca del Mediterraneo per la presentazione del testo – con dibattito - con il plauso di Gianni Filippini (L’Unione Sarda): “Una grande capacità scientifica, uno stile chiaro e divulgativo che non perde in precisione”. VIDEO e GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un libro scritto per gli studenti
Mag 232019
 
“E’ quello che voleva Vittorio De Seta: mi diceva che doveva essere un volume utile per la formazione, che contribuisse alla crescita degli studenti”. La rivelazione di Antioco Floris, autore del volume sul film "Banditi a Orgosolo", alla Mediateca del Mediterraneo per la presentazione del testo – con dibattito - con il plauso di Gianni Filippini (L’Unione Sarda): “Una grande capacità scientifica, uno stile chiaro e divulgativo che non perde in precisione”
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un libro scritto per gli studenti
Mag 232019
 
ORIENTAMENTO. Proseguono in tutto l’Ateneo le iniziative di presentazione dell’offerta formativa: giovedì 23 maggio nella Facoltà guidata da Stefano Usai in programma una giornata di presentazione dei corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico, dei dottorati e della Scuola di Specializzazione per le professioni legali
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Open evening 2019 in viale Sant’Ignazio
Mag 232019
 
DIDATTICA: Attivato all’interno del corso di laurea magistrale di Traduzione specialistica dei testi, punta ad una formazione sempre più completa e risponde ad un’esigenza manifestata dagli studenti, dal Comitato di indirizzo e da numerose realtà economiche e sociali del territorio. Il nuovo indirizzo sarà presentato giovedì 23 maggio alle 15 nell'Aula Wagner del Campus Aresu. VIDEO
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Interpreti di conferenza, al via il nuovo indirizzo di studi
Mag 232019
 
ORIENTAMENTO E NUOVI CORSI. Presentato il nuovo indirizzo in Mediazione orale (Interpreti di conferenza) del corso di laurea in Traduzione specialistica dei testi. Antonietta Marra, Michela Giordano e Francesca Chessa hanno illustrato agli studenti l’articolazione del piano di studi e gli sbocchi professionali. Tra i punti di forza, l’apprendimento delle diverse tecniche di traduzione e la grande variabilità dei contesti professionali in cui il laureato in questo percorso può trovare occupazione
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Diventerete artigiani delle lingue”
Mag 232019
 
“Sardegna: una porta per lo spazio”. A cinquant’anni dallo sbarco sulla luna lo staff di Massimo Vanzi organizza e coordina i seminari di formazione con i principali esperti del settore. L’Università di Cagliari e il radiotelescopio di San Basilio per cinque giorni cuore delle discipline che regolano il settore. Gli appuntamenti sono aperti agli studenti di Scienze e Ingegneria e alle scolaresche. Indispensabile la registrazione
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su AEROSPAZIO, evento internazionale con Agenzia spaziale italiana, Esa, Nasa e l’astronauta Roberto Vittori
Mag 232019
 
ORIENTAMENTO E NUOVI CORSI. Presentato il nuovo indirizzo in Mediazione orale (Interpreti di conferenza) del corso di laurea in Traduzione specialistica dei testi. Antonietta Marra, Michela Giordano e Francesca Chessa hanno illustrato agli studenti l’articolazione del piano di studi e gli sbocchi professionali. Tra i punti di forza, l’apprendimento delle diverse tecniche di traduzione e la grande variabilità dei contesti professionali in cui il laureato in questo percorso può trovare occupazione
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Diventerete artigiani delle lingue”
Mag 232019
 
Sono stati oltre 150, tra studenti e professionisti del settore, ad affollare gli spazi riservati all’iniziativa ospitata dal nostro Ateneo in collaborazione con Microsoft e altri partner: “Anche su questi temi cresce il raccordo con il territorio: facilitiamo le relazioni tra le grandi società del settore e le realtà locali, facendo crescere al tempo stesso la cultura ICT non solo tra i nostri studenti”, il commento di Gianni Fenu
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su SQLSaturday, un successo per l’Ateneo
Mag 232019
 
Sono stati oltre 150, tra studenti e professionisti del settore, ad affollare gli spazi riservati all’iniziativa ospitata dal nostro Ateneo in collaborazione con Microsoft e altri partner: “Anche su questi temi cresce il raccordo con il territorio: facilitiamo le relazioni tra le grandi società del settore e le realtà locali, facendo crescere al tempo stesso la cultura ICT non solo tra i nostri studenti”, il commento di Gianni Fenu
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su SQLSaturday, un successo per l’Ateneo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy