Mag 272019
 
A Sa Duchessa dal 3 al 15 giugno il corso in lingua inglese PANINI’S SANSKRIT GRAMMAR: FOCUS ON THE VEDIC DESCRIPTIVE PATTERN OF SUBSTITUTION. Docenti: Maria Piera Candotti (Università di Pisa), Malhar Kulkarni (Indian Institute of Technology, University of Bombay), Tiziana Pontillo (Università di Cagliari)
 Scritto da in 27 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su 2019 INDOLOGICAL SUMMER SCHOOL
Mag 272019
 
Prospettive e strategie ambientali per un turismo sostenibile in Sardegna. Presentazione dei risultati e del marchio di qualità ambientale a Cagliari nell’ambito della settimana europea European Sustainable Development Week. LE FOTO DEL 31 MAGGIO
 Scritto da in 27 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTO STRATUS. Venerdì 31 maggio evento conclusivo del CRENoS nel polo di Scienze economiche, giuridiche e politiche
Mag 272019
 
Il dottor Giorgio Mancosu, relatore nella due giorni di lavori del 23 e 24 maggio all’Université Paris II Panthéon-Assas, è intervenuto sui diritti e sulla tutela dei minori nel web. “Costituzione e Convenzione Onu impongono provvedimenti giuridici e pratici da parte delle pubbliche amministrazioni. Gli esempi dell’Italia”
 Scritto da in 27 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari al convegno internazionale di Parigi sulla libertà di espressione
Mag 242019
 
NE PARLA ANCHE IL SOLE24ORE: presentato a Cagliari il 26mo Rapporto sull'economia della regione elaborato dal CRENoS, il Centro di ricerca in cui collaborano gli studiosi dei due Atenei sardi. Dai numeri presentati da Bianca Biagi emergono segnali di vivacità imprenditoriale, aumentano i laureati, si riduce la spesa sanitaria, bene rifiuti e internazionalizzazione del turismo. Il Rettore: "Solo cultura e conoscenza garantiscono la crescita della nostra Regione". In apertura di incontro da Emanuela Marrocu la sottolineatura dell'importanza della libertà di informazione. RASSEGNA STAMPA con i servizi nei titoli di testa di tutti i TG, GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO
 Scritto da in 24 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna, avanti piano
Mag 242019
 
Appuntamento nazionale il 31 maggio e 1 giugno, nell'Aula magna universitaria di via Corte d'Appello a Cagliari, promosso dal Dicaar, dalla Scuola di Architettura di UniCa e dall’Ordine degli Architetti di Cagliari
 Scritto da in 24 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su ARCHITETTURA. 2° Meeting PRO ARCH
Mag 242019
 
Appuntamento nazionale il 31 maggio e 1 giugno, nell'Aula magna universitaria di via Corte d'Appello a Cagliari, promosso dal Dicaar, dalla Scuola di Architettura di UniCa e dall’Ordine degli Architetti di Cagliari
 Scritto da in 24 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su ARCHITETTURA. 2° Meeting PRO ARCH
Mag 242019
 
NE PARLA ANCHE IL SOLE24ORE: presentato a Cagliari il 26mo Rapporto sull'economia della regione elaborato dal CRENoS, il Centro di ricerca in cui collaborano gli studiosi dei due Atenei sardi. Dai numeri presentati da Bianca Biagi emergono segnali di vivacità imprenditoriale, aumentano i laureati, si riduce la spesa sanitaria, bene rifiuti e internazionalizzazione del turismo. Il Rettore: "Solo cultura e conoscenza garantiscono la crescita della nostra Regione". In apertura di incontro da Emanuela Marrocu la sottolineatura dell'importanza della libertà di informazione. RASSEGNA STAMPA con i servizi nei titoli di testa di tutti i TG, GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO
 Scritto da in 24 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna, avanti piano
Mag 242019
 
Venerdì 24 maggio alle 10 nell’Aula A della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche la presentazione dei dati più aggiornati sulla situazione della nostra regione. Apre l’incontro il Rettore Maria Del Zompo, introduce Emanuela Marrocu: dopo la relazione di Bianca Biagi, la tavola rotonda con imprenditori e stakeholder
 Scritto da in 24 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia, ecco il Rapporto CRENoS
Mag 242019
 
“E’ quello che voleva Vittorio De Seta: mi diceva che doveva essere un volume utile per la formazione, che contribuisse alla crescita degli studenti”. La rivelazione di Antioco Floris, autore del volume sul film "Banditi a Orgosolo", alla Mediateca del Mediterraneo per la presentazione del testo – con dibattito - con il plauso di Gianni Filippini (L’Unione Sarda): “Una grande capacità scientifica, uno stile chiaro e divulgativo che non perde in precisione”. VIDEO e GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 24 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un libro scritto per gli studenti
Mag 232019
 
Giovedì 23 maggio alle 17.30 il volume di Antioco Floris sarà al centro di un dibattito alla MEM (Mediateca del Mediterraneo). Coordinati da Antonello Zanda, interverranno Gianni Filippini, decano dei giornalisti della Sardegna e all’epoca dell’uscita del film critico cinematografico dell’Unione Sarda, Michelina Masia, docente di Sociologia del diritto e di Antropologia giuridica all’Università di Cagliari, e Sergio Naitza, critico cinematografico e regista documentarista. I servizi andati in onda nel TG della RAI
 Scritto da in 23 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Banditi a Orgosolo. Il film di Vittorio De Seta
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy