Mag 312019
 
Dal 3 giugno al Polo di Sa Duchessa l’iniziativa altamente specialistica e di assoluto prestigio scientifico organizzata nell’ambito del Dottorato internazionale in Studi filologico-letterari e storico-culturali del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali. Partecipa ai lavori Malhar Kulkarni (Indian Institute of Technology, Univ. of Bombay, India), visiting professor nel nostro Ateneo
 Scritto da in 31 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su All’Università di Cagliari l’Indological Summer School
Mag 312019
 
Il punto sulla smart governance per la rigenerazione urbana in un seminario organizzato dal DICAAR il 3 giugno al Terminal Molo Ichnusa. Modera Ivan Blecic, intervengono autorevoli studiosi del settore, conclude Pasquale Mistretta, Rettore Emerito e docente di Urbanistica
 Scritto da in 31 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari. Vuoti a rendere
Mag 302019
 
Maria Del Zompo, Rettore dell’Università di Cagliari, spiega sulle pagine de “LA REPUBBLICA” le ragioni che hanno determinato il Senato accademico ad aderire all’appello lanciato in difesa della storia da Andrea Giardina, Liliana Segre e Andrea Camilleri, su proposta sua e del Dipartimento di Lettere, lngue e beni culturali. L’intervista di Ilaria Zaffino pubblicata sul quotidiano in tutte le edicole d’Italia
 Scritto da in 30 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Non è una materia per vecchi”
Mag 302019
 
Maria Del Zompo, Rettore dell’Università di Cagliari, spiega sulle pagine de “LA REPUBBLICA” le ragioni che hanno determinato il Senato accademico ad aderire all’appello lanciato in difesa della storia da Andrea Giardina, Liliana Segre e Andrea Camilleri, su proposta sua e del Dipartimento di Lettere, lngue e beni culturali. L’intervista di Ilaria Zaffino pubblicata sul quotidiano in tutte le edicole d’Italia
 Scritto da in 30 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Non è una materia per vecchi”
Mag 292019
 
Alla Cittadella sportiva di Sa Duchessa la cerimonia inaugurale dell’evento con 1.895 iscritti e 152 squadre in gara fino a domenica 9 giugno . “Sono felice di questa sfida” ha detto Maria Del Zompo. “L’evento migliora i nostri studenti” ha rilanciato Francesco Mola. “Sinergia perfetta tra ateneo e Cus Cagliari” ha aggiunto Marco Meloni. Il plauso del Coni e dei presidi delle facoltà
 Scritto da in 29 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su ATENEIKA 2019, si aprono i giochi universitari. Ingegneria e architettura, team da battere
Mag 292019
 
Cerimonia per il lancio dell’evento con 1.895 iscritti, 152 squadre e oltre duemila ore di gare. Da venerdì a domenica 9 giugno a Sa Duchessa. “Sono felice di questa sfida” ha detto Maria Del Zompo. “L’evento migliora i nostri studenti” ha rilanciato Francesco Mola. “Sinergia perfetta tra ateneo e Cus Cagliari” ha aggiunto Marco Meloni. Il plauso del Coni e dei presidi delle facoltà
 Scritto da in 29 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa 2019, etica e cultura sportiva. Ingegneria e architettura, facoltà da battere
Mag 292019
 
I maggiori esperti internazionali sui meccanismi molecolari ed epigenetici che conferiscono vulnerabilità o resilienza allo sviluppo delle malattie neuropsichiatriche riuniti per un’iniziativa patrocinata dal nostro Ateneo e organizzata da Miriam Melis, con la collega Carla Cannizzaro (Università di Palermo)
 Scritto da in 29 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Perinatal Origins of Neuropsychiatric Disorders, convegno a Palermo
Mag 292019
 
Grande spazio dedicato dal TG della RAI al corso di laurea in Scienze della Produzione multimediale e alle attività del CELCAM: “Abbiamo strutturato un percorso di formazione stabile: ora gli studenti possono sceglierlo fin dalle scuole superiori”, ha detto Antioco Floris. Con lui in studio il regista Enrico Pau e gli studenti (o laureati) Giulia Casu, Francesco Pupillo e Simone Paderi. VIDEO
 Scritto da in 29 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cinema e Università
Mag 292019
 
Grande spazio dedicato dal TG della RAI al corso di laurea in Scienze della Produzione multimediale e alle attività del CELCAM: “Abbiamo strutturato un percorso di formazione stabile: ora gli studenti possono sceglierlo fin dalle scuole superiori”, ha detto Antioco Floris. Con lui in studio il regista Enrico Pau e gli studenti (o laureati) Giulia Casu, Francesco Pupillo e Simone Paderi. VIDEO
 Scritto da in 29 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cinema e Università
Mag 292019
 
Gli iscritti al terzo anno del corso di laurea in Infermieristica si cimenteranno venerdì 31 maggio in una giornata di simulazioni e prove. Una speciale gara con vincitori finali che motiva e rafforza le conoscenze tecniche, il ragionamento clinico e la capacità di lavoro in team
 Scritto da in 29 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su NURSECUP, una competizione tra studenti
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy