Mag 092019
 
SCIENZA, TRADIZIONE E FUTURO. L’Università di Cagliari ad Escalaplano per il convegno su lentisco e ''ollu’e stincu'', le cui proprietà biologiche e potenzialità funzionali risultano molto interessanti nelle ricerche su nuovi possibili agenti anti-infettivi. Grande partecipazione e interesse all'evento della scorsa settimana
 Scritto da in 9 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su La ricerca di UniCa incontra il territorio
Mag 092019
 
Domani, lunedì 13 maggio, il rettore presenta i team di Bacfarm, Bio-NK, ReGenFix, Relaxis, Threas e Wildeey. le sei start up volano all’atto conclusivo che si tiene al Teatro Massimo. In palio circa 50mila euro in denaro e servizi. Idee, talento, ricerca e formazione: cresce l'attesa per lo step del 17 maggio. Prosegue a gonfie vele il percorso dell’ateneo di Cagliari volto a costruire e formare cultura imprenditoriale matura plausi e consensi crescenti. Lunedì 8 maggio la conferenza stampa di presentazione con il rettore Maria Del Zompo, il pro rettore Maria Chiara Di Guardo e i team finalisti
 Scritto da in 9 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su CLab, sfida finale per i migliori progetti di impresa e contaminazione
Mag 092019
 
TERZA MISSIONE. Un lungo percorso condiviso che prosegue nel tempo: l'Ateneo apre 10 dei suoi siti con un progetto unitario e organico che mostra la passione per la condivisione e la comunicazione più efficace di quanto ottenuto con la ricerca e la didattica. Tutte le indicazioni per vivere - sabato 11 e domenica 12 maggio - un'esperienza UniCa
 Scritto da in 9 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa C’è – L’Università di Cagliari a Monumenti Aperti 2019
Mag 082019
 
Irene Muscas e Pema Melis si sono aggiudicate il premio bandito dall’ateneo per l’evento annuale che dibatte di scienza, staminali, ricerca e divulgazione. “Bravissime!” ha scritto la senatrice a vita e scienziata Elena Cattaneo. “Avete colto il messaggio: la conoscenza rende liberi” ha aggiunto il pro rettore per la ricerca scientifica, Micaela Morelli
 Scritto da in 8 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Unistem day 2019, in cattedra il video realizzato dal team del Convitto di Cagliari
Mag 082019
 
I ricercatori dell’ateneo hanno riprodotto il sistema cardiovascolare personalizzato. Un progetto innovativo creato in collaborazione con gli specialisti dell’Azienda ospedaliera Brotzu. “La sfida? Utilizzare la modellazione fisica dell'emodinamica del singolo paziente come supporto all'interpretazione delle immagini diagnostiche” dice Giorgio Querzoli
 Scritto da in 8 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ingegneria idraulica più sofisticata al servizio della medicina
Mag 072019
 
In occasione della FESTA DELL’EUROPA 2019 l’International Students Mobility Office Karalis (Ismoka) organizza l’escursione didattica “Dolianova winery and Argiolas's cheese factory”, con visita alle realtà produttive del territorio sardo
 Scritto da in 7 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Festa dell’Europa e visita alle realtà produttive di Dolianova
Mag 072019
 
Gli studenti del Polo umanistico hanno incontrato in Aula magna Motzo il Piteå University Chamber Choir e il suo direttore, il pluripremiato Erik Westberg. L’iniziativa organizzata nell’ambito del corso di Fondamenti e didattica della musica e delle attività del MusE UniCa Musica Ensemble. IMMAGINI e VIDEOPITCH
 Scritto da in 7 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Musica corale a Sa Duchessa
Mag 062019
 
La prestigiosa rivista scientifica internazionale ospita il lavoro firmato da Giuseppe Sergioli, Roberto Giuntini e Hector Freytes. Gli studiosi operano nel settore Quantum machine learning, ambito in cui l’Università del capoluogo è all’avanguardia. Al riguardo, gli specialisti hanno elaborato un nuovo algoritmo legato alla meccanica quantistica. Le possibili applicazioni riguardano anche il campo della biomedicina
 Scritto da in 6 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Intelligenza artificiale, su Plos One lo studio di un pool dell’ateneo di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy