Mag 132019
 
Nell’Aula Capitini della facoltà di Studi umanistici a confronto studiosi ed esperti sul tema “Intersubjectivity, from pregnancy to the real child: new directions in theory and research”. Tra gli altri relatori, dagli USA atteso Stephen Seligman (University of California e New York University), dalla Francia Pier Francesco Ferrari (Université Claude Bernard Lyon). Coordinamento della professoressa Loredana Lucarelli
 Scritto da in 13 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su INTERSOGGETTIVITÀ. Seminario internazionale a Cagliari il 20 maggio
Mag 132019
 
Nell’Aula Capitini della facoltà di Studi umanistici a confronto studiosi ed esperti di importanti realtà scientifiche e professionali sul tema “Intersubjectivity, from pregnancy to the real child: new directions in theory and research”. Tra gli altri relatori, dagli USA atteso Stephen Seligman (University of California e New York University), dalla Francia Pier Francesco Ferrari (Université Claude Bernard Lyon)
 Scritto da in 13 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su INTERSOGGETTIVITÀ. Seminario internazionale a Cagliari il 20 maggio
Mag 132019
 
Count down per le start up Bacfarm, Bio-NK, ReGenFix, Relaxis, Threas e Wildeey. In palio 50mila euro di premi. Salute, alimenti, ambiente, ricerca e medicina tra i temi in finale. “Il nostro percorso costruisce e forma cultura imprenditoriale in ambito locale e oltre Tirreno” rimarcano il rettore Maria Del Zompo e il pro rettore Maria Chiara Di Guardo. In allegato il video di presentazione dell'evento
 Scritto da in 13 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su CLab, oggi la finalissima al Teatro Massimo
Mag 132019
 
Il polmone verde dell’Ateneo ha superato nel weekend della manifestazione i 5500 accessi, risultando il più visitato in città, ma tutti i 10 siti resi disponibili grazie al supporto del personale, dei docenti e degli studenti hanno ben figurato. L’importanza dell’apporto culturale dell’Università di Cagliari reso ancora più evidente dal grande lavoro di regia e coordinamento del Laboratorio Vestigia coordinato da Fabio Pinna. FOTO, RASSEGNA STAMPA e il SERVIZIO nel TG della RAI con l'intervista al Rettore
 Scritto da in 13 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monumenti aperti 2019, in vetta c’è l’Orto Botanico di UniCa
Mag 132019
 
Giornaliste, docenti universitari e la presidente emerita dell’Accademia della Crusca Nicoletta Maraschio insieme per analizzare la rivoluzione in atto. Appuntamento venerdì 17 maggio alle 14: all'incontro interverrà anche il Rettore Maria Del Zompo
 Scritto da in 13 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Linguaggio di genere e antidiscriminatorio
Mag 132019
 
INGEGNERIA AMBIENTALE E GESTIONE RIFIUTI. Dal Massachusetts in ateneo diciotto studenti americani nell'ambito del programma di collaborazione internazionale ''Dialogue of Civilization''. Le attività coordinate dalla professoressa Annalisa Onnis-Hayden. Incontro di accoglienza presieduto dal prorettore all'internazionalizzazione Alessandra Carucci e dal presidente di ingegneria e architettura Corrado Zoppi. LE FOTO
 Scritto da in 13 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Riaperto il ponte didattico Cagliari-Boston. Universitari USA frequenteranno UniCa per un mese di studio
Mag 122019
 
Premiati sul verde della Sardegna Arena dal Rettore e dal DG del team rossoblù gli studenti autori dei migliori “Project Work Cagliari 100”, realizzati durante il corso di Marketing e comunicazione pubblicitaria, insegnamento tenuto da Alessandro Lovari. RESOCONTO, le IMMAGINI e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con Cagliari Calcio una nuova alleanza UniCa
Mag 112019
 
Il Rettore Maria Del Zompo ha dato il via al primo dei convogli dei Trentapiedi dei Monumenti, ma il pensiero è andato a tutti i 10 siti che l'Ateneo ha messo a disposizione - insieme alla competenza e alla passione di personale, docenti e studenti - della cittadinanza. Chi visita almeno 6 dei 10 punti potrà partecipare a una delle "UniCa Experencies"
 Scritto da in 11 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviciniamo l’Università alla splendida città di Cagliari
Mag 102019
 
Sabato 18 maggio nei locali del Palazzo delle Scienze una giornata aperta a studenti e professionisti organizzata dall’Ateneo con Microsoft e altri sette partner internazionali: relatori di altissimo livello si alterneranno su vari temi. Dall’Artificial Intelligence al Machine Learning, dalla Blockchain all’Internet of Things: appuntamento - aperto e gratuito - non solo per gli sviluppatori e gli studenti, ma anche per tutti gli appassionati
 Scritto da in 10 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su SQLSATURDAY 871 all’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy