Mag 172019
 
Lunedì 20 maggio ad Architettura studenti di dottorato dalle Università Politecnica delle Marche e Silpakorn University, Bangkok, Thailand International Doctoral Programmes in Architectural Heritage Management and Tourism, Vernacular Architecture, Architecture
 Scritto da in 17 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cultural Landscape. A comparative study of European and Asian models
Mag 162019
 
L’Università di Cagliari prende parte alle iniziative seminariali e formative che si aprono domani all'Ordine dei medici. Piena condivisione del flash mob in programma sabato al Poetto. “La scienza è sempre più vicina ai pazienti e ai cittadini” dice Micaela Morelli. “La collaborazione precoce con i medici di base è decisiva” aggiunge Giovanni De Fazio
 Scritto da in 16 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Malattia di Huntington, tra diagnosi e prospettive future
Mag 162019
 
Didattica del melodramma nella scuola primaria:una giornata di studi, sabato 18 maggio, nata grazie alla grande collaborazione con il Teatro Lirico di Cagliari e rivolta, in particolare, agli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione primaria, maestre e maestri, tutor d’aula e tutor supervisori in servizio all’Università di Cagliari, maestre e maestri di scuola primaria, ma anche a genitori, bambine e bambini
 Scritto da in 16 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su All’Opera, bambini!
Mag 162019
 
Sabato 18 maggio alle 11 nell’Aula Boscolo della Cittadella di Monserrato la cerimonia dell’iniziativa, patrocinata dall’Università di Cagliari, che ha il grande merito di far comprendere l’importanza di questa disciplina agli studenti delle scuole superiori e stimolarne la conoscenza
 Scritto da in 16 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giochi della Chimica, ecco i finalisti sardi
Mag 162019
 
Da mercoledì 22 maggio una panoramica sul rapporto tra l’informatica e la critica testuale, con particolare attenzione alle nuove tecnologie sviluppate nell’ambito informatico e dell’editoria elettronica. Relatori Domenico Fiormonte e Paolo Monella
 Scritto da in 16 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Filologia digitale, secondo seminario a Studi umanistici
Mag 152019
 
Al via la Summer school con gli specialisti dell’Università di Cagliari in prima fila. “Urban computing 2019”, è un progetto finanziato da Sardegna ricerche teso a sviluppare metodi "intelligenti" per gestire risorse, comunicazione e sicurezza. “Crescere in conoscenza è la nostra forza, non fatevi sfuggire questa preziosa opportunità" ha scandito il rettore Maria Del Zompo
 Scritto da in 15 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tecnologie e modelli innovativi in ambito metropolitano: l’ateneo vola
Mag 152019
 
Il corso di laurea coordinato da Mario Scartozzi prosegue il dialogo in videoconferenza con gli studenti e i docenti dell’omologo corso della Universidad popular del Cesar Colombia
 Scritto da in 15 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Infermieristica: due realtà a confronto
Mag 152019
 
Il corso di laurea coordinato da Mario Scartozzi prosegue il dialogo in videoconferenza con gli studenti e i docenti dell’omologo corso della Universidad popular del Cesar Colombia
 Scritto da in 15 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Infermieristica: due realtà a confronto
Mag 152019
 
Giovedì 23 maggio alle 17.30 il volume di Antioco Floris sarà al centro di un dibattito alla MEM (Mediateca del Mediterraneo). Coordinati da Antonello Zanda, interverranno Gianni Filippini, decano dei giornalisti della Sardegna e all’epoca dell’uscita del film critico cinematografico dell’Unione Sarda, Michelina Masia, docente di Sociologia del diritto e di Antropologia giuridica all’Università di Cagliari, e Sergio Naitza, critico cinematografico e regista documentarista. I servizi andati in onda nel TG della RAI
 Scritto da in 15 Maggio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Banditi a Orgosolo. Il film di Vittorio De Seta
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy