Gen 082019
 
Anche la 'lettera eretica' di Galileo al seminario di studi che si tiene domani e dopo nella facoltà di Studi umanistici. Inerente il corso di laurea in Scienze dell’educazione e formazione e curato da Michele Camerota, il confronto prevede interventi di alcuni dei più quotati specialisti della materia provenienti, tra le altre, da Museo Galilei, Oxford University, Accademia dei Lincei, Gutenberg-Universitat, La Sapienza Roma
 Scritto da in 8 Gennaio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia della scienza, viaggio tra le fonti testuali
Gen 082019
 
Il docente del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica intervistato sui nuovi sistemi di approvvigionamento, di accumulo e di distribuzione delle energie rinnovabili da Raffaella Pusceddu per il programma ideato e condotto su Rai3 da Riccardo Iacona
 Scritto da in 8 Gennaio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alfonso Damiano a “Presa diretta”
Gen 072019
 
Dal 15 al 24 gennaio attività preparatorie per studenti dei corsi di laurea in Lettere, Filosofia, Beni culturali, Lingue e Scienze dell’educazione con il seminario del professor Claudio Natoli “I regimi fascisti e la persecuzione degli ebrei dalle leggi razziali alla Shoah”. Programma della Giornata 2019 a Cagliari, lunedì 28 gennaio, con la conferenza del professor Francesco Atzeni “Le leggi razziali del 1938 e la società italiana: le memorie dei perseguitati”, introdotta da Anna Foa (La Sapienza), Micaela Procaccia (Archivi di Stato) e dalla videotestimonianza di Settima Spizzichino “Dalla razzia del ghetto di Roma ad Auschwitz”
 Scritto da in 7 Gennaio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su GIORNATA DELLA MEMORIA 2019 all’Università di Cagliari
Gen 072019
 
L'ottima qualità dell’architettura emergente in Sardegna promossa dalla scuola di Architettura dell’Università di Cagliari e da Casa Falconieri con esposizione dei migliori progetti, incontri e seminari nel Castello di San Michele. Venerdì 11 alle 19 in programma ''Cosa Fare? Riflessioni sull'educazione all'architettura'', conferenza di Boris Bastianelli con gli interventi di Giorgio Peghin e Carlo Pisano
 Scritto da in 7 Gennaio 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su SYA 2018 prosegue per tutto il mese di gennaio
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy