Ott 092018
 
Due incontri a Cagliari per riflettere su realtà contemporanea, istruzione, mobilità, donne e giovani in relazione ai profondi mutamenti sociali in atto
 Scritto da in 9 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Settimana della Sociologia 2018, per guardare al futuro
Ott 092018
 
Sarà inaugurato venerdì 12 ottobre l'Anno accademico 2018/19: la solenne cerimonia si svolgerà come di consueto nell'Aula magna di Palazzo Belgrano, sede del Rettorato, a partire dalle 10.30. Il programma prevede la relazione del Magnifico Rettore, gli interventi del rappresentante del personale Ernesto Batteta, della rappresentante del Consiglio degli studenti Sara Agus, e l'intervento del professor Carlo Ratti. L'INTERA CERIMONIA SARA' TRASMESSA IN DIRETTA STREAMING
 Scritto da in 9 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurazione dell’Anno accademico
Ott 092018
 
Gli specialisti dell’Università di Cagliari al workshop internazionale di Salamanca. Dal patrimonio isolano alle tecniche anti-deterioramento fino al restauro dei monumenti. La relazione di Nicola Careddu e Silvana Maria Grillo
 Scritto da in 9 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca, tra cave e pietre di grande importanza storico-ambientale
Ott 082018
 
Per l’European green award della Commissione europea che premia le città “verdi”, il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura elabora aspetti di rilievo anche strategico nel sostenere la candidatura del capoluogo. Ambiente, trasporto pubblico, piste ciclabili e riqualificazione del Poetto tra le argomentazioni chiave
 Scritto da in 8 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Anche l’Università al lavoro per Cagliari capitale europea della sostenibilità 2021
Ott 082018
 
A Teatro Massimo tutto esaurito per lo spettacolo organizzato dal Corecom e Giulia Giornaliste Sardegna con la partecipazione straordinaria sul palco di Maria Del Zompo, che ha tenuto un'introduzione di grande intensità sul ruolo della donna nella società ed in particolare nel mondo del lavoro
 Scritto da in 8 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Successo per “La conosci Giulia?”
Ott 082018
 
Il docente di Igiene della Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniCa è stato eletto Presidente della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea per gli Assistenti sanitari
 Scritto da in 8 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Importante incarico per Paolo Contu
Ott 052018
 
ARCHITETTURA. Domenica 7 e lunedì 8 ottobre una iniziativa per lo sviluppo sostenibile organizzata in collaborazione tra DICAAR e Dipartimento di Storia Beni culturali e Territorio
 Scritto da in 5 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su ABITARE LA TERRA, convegno e laboratorio tra Selegas e Cagliari
Ott 052018
 
L’Università di Cagliari sceglie il linguaggio cinematografico per raccontare se stessa e avvicinarsi al tessuto produttivo isolano e alle comunità. A Sinnova il trailer di presentazione dei cortometraggi su attività di ricerca e trasferimento tecnologico
 Scritto da in 5 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via The Shifters, progetto innovativo diretto alle imprese e al territorio
Ott 042018
 
Scientific Reports pubblica uno studio di un’équipe internazionale di cui fa parte Giovanni De Giudici (Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche) che spiega un meccanismo fondamentale nelle trasformazioni della calcite
 Scritto da in 4 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Processi geologici, nuovo passo avanti
Ott 042018
 
Il Rettore Maria Del Zompo testimonial d'eccezione nello spettacolo "La conosci Giulia?", sabato 6 ottobre alle 21 sul palco del Teatro Massimo, all'interno di un progetto dell'associazione di croniste messo in scena dalla compagnia Lucido Sottile. Giornaliste, attrici e musiciste insieme contro gli stereotipi
 Scritto da in 4 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La parità di genere va in scena a teatro
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy