Ott 192018
 
Diretto da Elisabetta Marini, pubblicherà e distribuirà prodotti editoriali di qualità derivanti dalla ricerca e dalla didattica condotte in Ateneo, o che abbiano attinenza con tematiche di interesse per l’Università degli Studi di Cagliari, o più in generale per la Sardegna. Importante la scelta culturale e politica di pubblicare con formato digitale ad accesso aperto
 Scritto da in 19 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Operativo il Centro UNICApress
Ott 172018
 
In applicazione dell'ordinanza del Sindaco del Comune di Cagliari, provvedimento assunto dal Rettore e dal Direttore Generale dell'Ateneo. Docenti e personale tecnico amministrativo non dovranno recarsi al lavoro
 Scritto da in 17 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su ALLERTA METEO, TUTTE LE ATTIVITA’ SOSPESE E UFFICI CHIUSI FINO A VENERDI’ 19 OTTOBRE
Ott 172018
 
L’aula magna della facoltà di Ingegneria ospita l’evento curato dagli specialisti Giorgio Giacinto e Davide Ariu e da Matteo Meucci. La giornata si inserisce nel mese europeo dedicato alla cybersecurity. La testimonianza del team maHACKeroni e di altri esperti di caratura internazionale
 Scritto da in 17 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La sicurezza delle applicazioni web, Owasp Italia all’Università di Cagliari
Ott 162018
 
L'ntervento del Rettore al Congresso della Camera del Lavoro metropolitana di Cagliari: "Grati per la passione di chi si fa carico dei diritti dei lavoratori. E' essenziale insistere sulla responsabilità sociale di tutti: senza sviluppo e innovazione, la nostra società non cresce. Per questo occorre battersi per la formazione delle persone"
 Scritto da in 16 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La cultura, chiave per la crescita
Ott 162018
 
Le dinamiche del conflitto capitale-lavoro e il ruolo degli Stati approfondite nel ciclo di seminari organizzati dal GramsciLab in collaborazione con l'Istituto Gramsci della Sardegna. Si comincia giovedì 18 ottobre con Angela Romano
 Scritto da in 16 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Stato, lavoro e capitale globale
Ott 152018
 
Con Angelino Cherchi è scomparso il caposcuola della cardiologia in Sardegna. Il ricordo di Giuseppe Mercuro e Luigi Meloni, docenti del nostro Ateneo
 Scritto da in 15 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Ott 122018
 
Mattinata intensa con Carlo Ratti per l’inaugurazione del 398mo Anno accademico: un viaggio indimenticabile alla scoperta del cambiamento già in atto nelle nostre città. L’invito del docente del MIT agli studenti, sulle orme di JFK: “Non chiedetevi cosa l’università può fare per voi. Domandatevi piuttosto cosa voi potete fare per l’università”. Il Rettore: “L’esito dell’accreditamento è ufficiale: siamo l’Ateneo italiano che migliora di più”. La rappresentante degli studenti, Sara Agus: “L’esperienza universitaria è palestra di vita che educa all’impegno sociale”. Il rappresentante del personale, Ernesto Batteta: “L’Ateneo può vantarsi di noi”. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 12 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa, lo sguardo è verso il futuro
Ott 112018
 
I Dipartimenti di Scienze Sociali e delle Istituzioni e di Filologia, Letteratura e Linguistica - in collaborazione con il Gramscilab - organizzano una giornata internazionale di studi e discussione nel segno di Edward W. Said per venerdì 12 ottobre, condotta da esperti dei diversi settori
 Scritto da in 11 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su 40 anni di Orientalismo
Ott 102018
 
Le decisione presa dai vertici dell'Ateneo in seguito all'avviso diramato dalla Protezione civile. Tutti i dettagli: disposta in serata anche la chiusura di tutti gli uffici. Docenti e personale tecnico amministrativo non dovranno recarsi al lavoro
 Scritto da in 10 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su ALLERTA METEO, ATTIVITA’ SOSPESE FINO ALLE 6 DEL 12 OTTOBRE, CHIUSI ANCHE TUTTI GLI UFFICI
Ott 102018
 
Aumenta il numero degli studenti regolari, cresce il Fondo di Finanziamento Ordinario (+1.98%) per effetto dei comportamenti virtuosi dell’Ateneo, che investe sul diritto allo studio: prossimo all’apertura il Baby parking a Sa Duchessa, impegnati più di due milioni e mezzo per migliorare aule e laboratori. Venerdì l’inaugurazione del 398mo Anno accademico dell’Università degli Studi di Cagliari con il prof. Carlo Ratti, l’architetto italiano che progetta le “senseable cities”, le città del futuro
 Scritto da in 10 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un Ateneo che migliora costantemente
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy