Ott 262018
 
L'iniziativa, nata da un'intuizione di Giuseppe Marci e giunta alla sesta edizione annuale, sbarca in Libano da lunedì 29 ottobre con un team di 12 studiosi, tra docenti dell'Università di Cagliari e professionisti laureati con studi sull'autore del Commissario Montalbano
 Scritto da in 26 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Beirut i Seminari camilleriani
Ott 252018
 
Il docente di Medicina fisica e riabilitativa è stato ospite della trasmissione di Rai3 ed è stato intervistato da Emanuele Biggi sulla "meteoropatia", quell'insieme di disturbi che insorgono in alcuni soggetti al mutare delle condizioni climatiche. VIDEO
 Scritto da in 25 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Marco Monticone ospite di GEO
Ott 252018
 
I dati del Dossier statistico Immigrazione IDOS 2018 presentati durante la tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Relazioni Industriali. IMMAGINI e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 25 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Immigrazione, no ai pregiudizi
Ott 252018
 
Lunedì 29 ottobre alle 16 nell’Aula magna del Rettorato l’imprenditrice presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna meridionale apre la serie di seminari del percorso-concorso promosso dall’Ateneo che punta a valorizzare la creazione di messaggi positivi sul ruolo della donna nella società. Già iscritti più di 130 studenti
 Scritto da in 25 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con Alessandra Argiolas comincia “Il bello e la sfida di essere donna”
Ott 242018
 
Dal lavoro minorile al prelievo organi, dall’usura allo sfruttamento prostituzione e accattonaggio. Lunedì 5 novembre a Cagliari un incontro di formazione e riflessione con gli studenti universitari su tutte le moderne forme di schiavitù, violenza e terrorismo psicologico
 Scritto da in 24 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI
Ott 242018
 
A Sardara il Crea di UniCa lancia il Bootcamp 2018. Sul tavolo progetti innovativi, formulati dalle start up, legati alle esigenze delle aziende e del tessuto produttivo isolano. Il pro rettore all'Innovazione Maria Chiara di Guardo apre i lavori
 Scritto da in 24 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ateneo di Cagliari, aziende e territorio: incontro tra ricercatori, manager e idee vincenti
Ott 242018
 
C’è anche Gianluigi Bacchetta, direttore di HBK, nella commissione scientifica nominata dalla Regione Sardegna per tutelare, conservare e valorizzare le piante e gli animali sardi
 Scritto da in 24 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ambiente, un team di esperti per tutelare biodiversità
Ott 242018
 
Al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, lunedì 29 ottobre iniziativa realizzata con la CONSOB per illustrare le scelte di investimento delle famiglie italiane, nel Mese dell'educazione finanziaria
 Scritto da in 24 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari
Ott 242018
 
Nell’Anno europeo del patrimonio culturale, il Centro di Documentazione Europea organizza un convegno di strettissima attualità: si inizia alle 9.30 di venerdì 26 ottobre nell'Aula magna di Palazzo Baffi (viale Sant'Ignazio)
 Scritto da in 24 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quale patrimonio culturale per l’Europa?
Ott 242018
 
Venerdì 26 ottobre alle 9.30 nell’Aula Magna del Rettorato viene presentata l’opera edita da Ilisso, curata dalla responsabile scientifica Rita Pamela Ladogana e arricchita da saggi di autorevoli studiosi. All’incontro, aperto dal Rettore Maria Del Zompo, anche la Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio, Maura Picciau
 Scritto da in 24 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il catalogo della Collezione Piloni
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy