Ott 312018
 
Inaugura lunedì 5 novembre alle 15.30 alla Cittadella dei Musei di Cagliari la mostra dedicata al destino dei malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo, curata dalla Società Italiana di Psichiatria in collaborazione con la Società Tedesca di Psichiatria, Psicosomatica e Psicoterapia, ospitata dall’Università di Cagliari con il patrocinio dell’Ateneo e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria
 Scritto da in 31 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Schedati, perseguitati, sterminati
Ott 292018
 
Grazie ad un innovativo partenariato coordinato da Fabrizio Pilo (direttore DIEE) che coinvolge numerosi partner in tutto il nostro Continente, si punta ad avviare un nuovo master europeo, a sviluppare nuove tecnologie virtuali e a realizzare uno Smart Campus nella Cittadella universitaria di Monserrato. Martedì 30 ottobre a Cagliari il meeting iniziale del progetto
 Scritto da in 29 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Erasmus+, al via un progetto sulle SmartGrid
Ott 292018
 
Il percorso-concorso “Il bello e la sfida di essere donna” promosso dall’Ateneo ha preso il via con un seminario tenuto da Alessandra Argiolas, imprenditrice e consigliere di amministrazione di UniCa. In Aula magna del Rettorato solo posti in piedi: grande interesse ed emozione per la nuova iniziativa voluta dal Rettore Maria Del Zompo. Il resoconto, i VIDEO e la GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 29 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il genio femminile, per far crescere la società
Ott 292018
 
Il 70% degli italiani non pianifica le proprie scelte finanziarie, quasi il 50% non ha coscienza della propria condizione economica, la ricchezza netta è ai livelli del 2012: i dati emersi dal Rapporto sull’approccio alla finanza e agli investimenti delle famiglie italiane della CONSOB, presentato oggi al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali
 Scritto da in 29 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La terza missione e l’educazione finanziaria
Ott 282018
 
Le contaminazioni create dall'ateneo fucine di sviluppo e innovazione. La soddisfazione del pro rettore Maria Chiara di Guardo: “Abbiamo aperto nuovi scenari. Innovare significa confronto, coraggio e rischio. Sul territorio siamo anche motore di sviluppo socioeconomico” dice il pro rettore Maria Chiara di Guardo. Marcia solido Il Clab di UniCa: iscrizioni aperte alla sesta edizione fino a lunedì 5 novembre
 Scritto da in 28 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università, aziende e start up assieme per creare progetti da modellare sulle esigenze degli imprenditori. Sardara tappa chiave per Il Boot Camp del Crea
Ott 262018
 
Il docente di Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale ha spiegato in diretta tv su Videolina le possibili novità in tema di pensioni annunciate dal Governo e proposto alcune riflessioni sul sistema italiano. VIDEO
 Scritto da in 26 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Enrico Mastinu ospite di “Monitor”
Ott 262018
 
Il docente di Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale ha spiegato in diretta tv su Videolina le possibilità novità in tema di pensioni annunciate dal Governo e proposto alcune riflessioni sul sistema italiano. VIDEO
 Scritto da in 26 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Enrico Mastinu ospite di “Monitor”
Ott 262018
 
Presentato a Cagliari il catalogo della Collezione sarda Luigi Piloni, l’elegante volume curato da Pamela Ladogana edito dalla Ilisso sullo scrigno d’arte e cultura custodito dall’Università di Cagliari. Il Rettore: "Restituiamo ai cagliaritani la conoscenza di una parte importante della loro storia". Resoconto con IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 26 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quel forte profumo di Sardegna
Ott 262018
 
Università, aziende e start up assieme per creare progetti da modellare sulle esigenze degli imprenditori. “Innovare significa confronto, coraggio e rischio. Siamo aperti al territorio anche come motore di sviluppo socioeconomico” dice il pro rettore Maria Chiara di Guardo. Intanto, iscrizioni aperte fino a lunedì 5 novembre alla sesta edizione del CLab di UniCa
 Scritto da in 26 Ottobre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca di base e applicata: a Sardara idee vincenti per le imprese sarde al Contamination Boot Camp dell’ateneo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy