Set 062018
 
Due bandi di mobilità all’estero per periodi all’Università di Teheran, in Iran, riservati a studenti (3 borse), docenti (3 borse) e personale tecnico-amministrativo (1 borsa) dell’Ateneo di Cagliari
 Scritto da in 6 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Borse Erasmus+ International Credit Mobility
Set 052018
 
Convegno estivo dell’ADEIMF, l’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari, dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa di tutte le Università italiane: si apre in Fondazione di Sardegna con una tavola rotonda sui modelli evolutivi di banca e nuovi mercati. Il gotha italiano di banca e finanza a Cagliari per un confronto serrato sui temi più caldi, poi la conclusione all’Orto Botanico con la presentazione ai partecipanti della Banca del Germoplasma della Sardegna. DISPONIBILE LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 5 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meeting nazionale dei docenti di banca e finanza
Set 042018
 
Organizzano il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, il CRENoS e l'Ateneo: dal 6 settembre nel Polo di viale Sant'Ignazio l'importante appuntamento per i ricercatori di Economia internazionale. La Keynote speaker di quest'anno sarà Claudia Stainweder
 Scritto da in 4 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Cagliari la Sardinia Empirical Trade Conference
Set 042018
 
Un ricordo del docente ad un anno dalla scomparsa: l'appuntamento per tutti è per venerdì 28 settembre alle 16 nell'Aula A del Dipartimento di Fisica alla Cittadella Universitaria di Monserrato
 Scritto da in 4 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sandro Massidda: allievo, fisico, mentore
Set 042018
 
Giovedì 6 settembre al Ghetto di via Santa Croce Felice Tiragallo ed Enrico Corti intervengono all'incontro sul valore estetico delle immagini e la necessità di interpretare e rappresentare i cambiamenti che chiude la mostra fotografica di Davide Virdis visitabile fino a domenica 9 settembre negli stessi spazi
 Scritto da in 4 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le istituzioni e la fotografia del paesaggio in Sardegna
Set 032018
 
Il successo di Alfredo Idini premia il team di ricercatori del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche che lavora da oltre due anni al progetto FLOWERED, finanziato con i fondi della Comunità Europea “Horizon2020”. GUARDA LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un geologo dottorando di UniCa in finale al “World Water Challenge 2018”
Set 032018
 
Al Campus Aresu il Summer College su “Novel Approaches to Sustainable and Inclusive Development” organizzato dal CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud) in collaborazione con lo UCD Spatial Dynamics Lab di Dublino e l’RSA Europe, l’Associazione europea di Scienze Regionali
 Scritto da in 3 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Socio – Spatial Summer College
Set 032018
 
Oltre alla municipalità gallurese, anche Università di Pisa, sezioni Anci di Toscana e Liguria, Accademia di Nizza e Camera di commercio di Bastia fanno parte del pool coinvolto negli studi condotti dallo staff guidato da Paolo Fadda. Dalle ricerche sui “rumori” da traffico nelle città portuali maturano concreti benefici per operatori, residenti, turisti e passeggeri
 Scritto da in 3 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Olbia, lanciato il Progetto contro l’inquinamento sonoro nei porti con l’Università di Cagliari capofila
Set 032018
 
Pochi gli assenti tra i candidati al test per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria. Operazioni regolari: il 28 settembre si conosceranno i risultati definitivi. Si prosegue venerdì 7 con la prova per il corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive. Infine, mercoledì 12 i test per i corsi delle professioni sanitarie. Per tutti la prova inizia alle 11, ma è bene presentarsi con almeno 90 minuti di anticipo. GUARDA LA RASSEGNA STAMPA E I SERVIZI DEI TG DELLA RAI
 Scritto da in 3 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Medicina e Chirurgia, in 1437 per la prima prova
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy