Set 122018
 
La visita in Ateneo di due importanti esponenti della società leader nelle telecomunicazioni conferma e rafforza la collaborazione avviata da un decennio con il DIEE. Presenti all’incontro con il Rettore i docenti Massimo Vanzi e Fabrizio Pilo, che hanno poi approfondito alcune questioni tecniche e scientifiche. DISPONIBILE LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Si rafforza l’intesa con Huawei
Set 122018
 
La multinazionale leader mondiale dei software aziendale ha scelto l’Ateneo del capoluogo come partner per offrire agli studenti le più avanzate soluzioni tecnologiche. DISPONIBILE LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari primo ateneo italiano ad attivare un SAP Next Gen Chapter
Set 122018
 
Siglato in rettorato l’accordo quinquennale tra gli specialisti dell’ateneo e il consorzio che si è aggiudicato il concorso internazionale per progettare e realizzare l’impianto del Cagliari calcio. Le firme sono state apposte in sala consiglio da Maria Chiara di Guardo, Ginevra Balletto, Giovanni Giacobone e Fabio Bandirali
 Scritto da in 12 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Stadio di Cagliari, protocollo d’intesa tra Università e Sportium
Set 112018
 
Organizzato da Antonio Pusceddu, docente di Ecologia di UniCa, da mercoledì 12 settembre all'Ex Manifattura Tabacchi. Riconosciuto ancora una volta il ruolo centrale dell'Ateneo di Cagliari nel dibattito scientifico nazionale e internazionale
 Scritto da in 11 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su A Cagliari il congresso della Società Italiana di Ecologia
Set 112018
 
Da venerdì a domenica negli spazi di viale Sant’Ignazio a Cagliari un’esposizione di pittura, danza e lezioni di piano per tutti. Workshop di pittura e presentazione di libri. Durante la manifestazione, una raccolta di fondi per donare un pianoforte all'Orto
 Scritto da in 11 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tre giorni di arte e bellezza all’Orto Botanico
Set 102018
 
Efficienza, logistica e innovazione tecnologica: da Go Smart Med a Easylog: I sistemi Ict al servizio di Sardegna, Corsica, Toscana, Liguria e la regione Provence-Alpes-Côte d'Azur coinvolte nel progetto con capofila l’Università di Cagliari e finanziato con due milioni di euro. Il plauso di Francesco Pigliaru e Maria Del Zompo. Applauditi interventi di Massimo Deiana, Paolo Fadda e Gianfranco Fancello
 Scritto da in 10 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione, strategie contro l’insularità e nuova governance per i trasporti marittimi dell’Alto Tirreno
Set 102018
 
Sarà inaugurata dal Rettore la sessione di giovedì 13 settembre del Convegno Colloqui.AT.e 2018 dedicato al tema dell’Edilizia circolare - tra Recupero/Riqualificazione e Rinnovo/ Rigenerazione Urbana e Architettonica. Ieri la lectio magistralis di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo (nella foto)
 Scritto da in 10 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Bioarchitettura, edilizia a km zero ed a consumi energetici quasi-zero
Set 072018
 
Concluso con la presentazione della Banca del Germoplasma della Sardegna il Convegno dell'ADEIMF, l'Associazione dei docenti di Economia degli intermediari finanziari organizzato a Cagliari da Riccardo De Lisa e Luca Piras, docenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali. DISPONIBILI IL VIDEO ALL'ORTO BOTANICO, LA GALLERIA FOTOGRAFICA E LA RASSEGNA STAMPA con il servizio andato in onda nel TG di VIDEOLINA
 Scritto da in 7 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Per lo sviluppo è essenziale rafforzare il rapporto tra banche e imprese
Set 072018
 
La Facoltà di Ingegneria e Architettura ospita da lunedì 10 settembre l’importante appuntamento, organizzato a livello locale da Michele Marchesi e Roberto Tonelli del Dipartimento di Matematica e Informatica, che ospita gli esperti internazionali del linguaggio di programmazione ad oggetti Smalltalk. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Per la prima volta in Italia l’International Smalltalk Joint Conference
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy