Set 172018
 
Giovedì 20 e venerdì 21 settembre nella Cittadella dei musei di Cagliari due giornate di presentazioni e confronti sul linguaggio di programmazione Python. La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione online
 Scritto da in 17 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su PyCon Sardegna 2018
Set 172018
 
Programmi di ricerca e interventi in Ghana, Libano e Armenia insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità e all’Alto Commissariato ONU sui Diritti Umani. Con il professor Mauro Carta l’ateneo di Cagliari è project leader di un progetto internazionale sul miglioramento dei servizi psichiatrici e la difesa dei diritti umani in aree critiche
 Scritto da in 17 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNIVERSITÀ E DISABILITÀ PSICOSOCIALE
Set 172018
 
Su una prestigiosa rivista internazionale i risultati delle ricerche svolte dal team guidato da Marco Schintu (Dipartimento di Scienze mediche e Sanità pubblica) durante le operazioni di recupero della nave all’Isola del Giglio
 Scritto da in 17 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Naufragio Costa Concordia, pubblicata la prima parte del monitoraggio ambientale
Set 142018
 
Attivato dal Dipartimento di Giurisprudenza e diretto da Gianmario Demuro, il corso sarà presentato mercoledì 19 settembre in Aula Maria Lai: previsto anche l’intervento di Pietro Ciarlo, Prorettore delegato per la semplificazione e l'innovazione amministrativa. Iscrizioni fino al 28 settembre. DISPONIBILE LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 14 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance multilivello, è ancora possibile iscriversi al Master
Set 132018
 
Iscrizioni aperte fino al 5 novembre. Requisiti d’accesso per la sesta edizione dell’evento che ha portato il ministero dello Sviluppo economico a dare all’Università di Cagliari la guida del Network nazionale. Intanto, applausi e premi al Digithon 2018 di Bari per le start up cagliaritane EAblock e Hiveguard
 Scritto da in 13 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su ContaminationLab, il futuro in marcia
Set 132018
 
Se ne discute venerdì 14 settembre dalle 15.30 durante i colloqui AT. e. al Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e Architettura: una tavola rotonda di interesse nazionale chiude l’iniziativa coordinata da Antonello Sanna. On line il resoconto della sessione introdotta dai saluti del Rettore. VIDEO
 Scritto da in 13 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’edilizia circolare del terzo millennio
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy