Set 252018
 
Per Marta Barrui, Alessandro Murgia e Stefano Tavera un importante riconoscimento della qualità del lavoro di tesi interdisciplinare avviato durante il Laboratorio di Restauro del Corso di laurea magistrale in Architettura, nell’ambito di un più ampio progetto di ricerca coordinato dalla docente del corso Donatella Rita Fiorino
 Scritto da in 25 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Sira 2018, tre laureati di UniCa sul podio
Set 252018
 
“La vostra è un’esperienza replicabile che coniuga modalità di placement innovative e promuove l’idea di nuove autonomie” ha detto il presidente dell’Azienda nazionale per le politiche attive del lavoro. La soddisfazione del rettore e del pro rettore, Maria Del Zompo e Chiara Di Guardo
 Scritto da in 25 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Crea di Unica, il plauso dell’Anpal. In ateneo il presidente Maurizio Del Conte
Set 252018
 
Il dottorando del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche Alfredo Idini si è classificato secondo nella sfida mondiale tra le proposte dei ricercatori sulla gestione dell’acqua
 Scritto da in 25 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su World Water Challenge 2018, UniCa sfiora il primo posto
Set 252018
 
A Porto Cervo, dal 27 al 29 settembre, sul tema “Università e innovazione: un’agenda per lo sviluppo” il CoDAU 2018, summit dei manager delle università italiane. Nella seconda giornata gli interventi dei rettori degli atenei sardi, Del Zompo e Carpinelli
 Scritto da in 25 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su XVI Convegno annuale dei manager universitari italiani
Set 242018
 
A Sa Duchessa, nell’Aula “Specchi” della Facoltà di Studi umanistici, "Dai bisogni educativi speciali verso la progettazione universale nei contesti inclusivi dell’apprendimento"
 Scritto da in 24 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su SIA. Convegno internazionale a Cagliari il 26 settembre
Set 242018
 
Luca Vargiu, ricercatore di Estetica di UniCa, tra gli organizzatori del convegno internazionale sul pensatore tedesco nel centenario della sua scomparsa. L’iniziativa, in programma a Lisbona il 4 e 5 ottobre, è co-finanziata dal Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 24 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Convegno internazionale sul Georg Simmel
Set 242018
 
Dal convegno tenutosi a Ingegneria, indicazioni di rilievo, anche per l’economia regionale, sull’uso degli sfridi, sul settore delle pietre ornamentali e le attività minerarie in Sardegna. Il team guidato da Nicola Careddu cura un progetto ad hoc finanziato dalla Regione
 Scritto da in 24 Settembre 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cave, lavorazione del marmo e risorse lapidee. Gli studi sul bacino di Orosei: i ricercatori dell’ateneo in prima fila
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy