Ago 312018
 
Quasi 300 iscrizioni in più rispetto allo scorso anno. Tra i corsi di laurea triennali spicca Biotecnologie, ottimo riscontro anche per i nuovi corsi di laurea magistrale. Il commento del Rettore: "Segnale di fiducia degli studenti e delle famiglie, siamo orgogliosi e riconoscenti"
 Scritto da in 31 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Test di accesso, continua il trend positivo
Ago 292018
 
Al centro dei progetti, perifericità, spopolamento e sviluppo socioeconomico innovativo. Apprezzamenti per gli studi sull’area di Ottana per il gruppo del Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura coordinato da Giorgio Peghin
 Scritto da in 29 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Venezia, l’Università di Cagliari brilla alla Biennale di architettura
Ago 292018
 
Organizzata dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente dell'Università di Cagliari, in collaborazione con il CRS4, si svolgerà a partire dal primo ottobre. Iscrizioni possibili fino al 15 settembre
 Scritto da in 29 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Nutritional Metabolomics”, una scuola scientifica
Ago 102018
 
Impegnati nel progetto di monitoraggio, informazione e prevenzione della fetopatia alcolica anche i reparti di neonatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria e della Regione insieme al Centro per il trattamento dei disturbi correlati ad alcol e gioco d'azzardo patologico della ASSL di Cagliari
 Scritto da in 10 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il 9 settembre è la Giornata Mondiale della Sindrome Feto-alcolica. Un concorso per neo e future mamme
Ago 092018
 
Nello staff internazionale tre neuropsichiatri infantili del Dipartimento di scienze Biomediche dell’Università di Cagliari: il professor Alessandro Zuddas (coordinatore e autore del ‘’Textbook of ADHD’’ pubblicato dalla Oxford University Press) e le ricercatrici Nicoletta Adamo e Sara Carucci
 Scritto da in 9 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su THE LANCET PSYCHIATRY pubblica i risultati di un importante studio sul Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) per l’aggiornamento delle linee guida terapeutiche
Ago 082018
 
Per il prossimo anno accademico i corsi universitari di Scienze Motorie e le attività sportive del Cus Cagliari potranno di nuovo contare sulla palestra polivalente del Polo di Monserrato
 Scritto da in 8 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su RIPRISTINATO A TEMPO DI RECORD IL “PALLONE” DELLA CITTADELLA
Ago 022018
 
Si svolgerà giovedì 8 e venerdì 9 novembre la quarta edizione del convegno annuale dell’Associazione Italiana per la Promozione della Scienza Aperta (AISA). La scadenza per la proposta di contributi è sabato 15 settembre. Nel corso dell’evento saranno premiate le migliori tesi di laurea e di dottorato dedicate alla scienza aperta
 Scritto da in 2 Agosto 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza aperta, pubblicità, democrazia
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy